Lafayette EVOLUTION User Manual

Lafayette EVOLUTION User Manual

Multistandard mobile cb radio
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

RICETRASMETTITORE
VEICOLARE CB MULTISTANDARD
MULTISTANDARD
MOBILE CB RADIO
Manuale d'uso
User manual
Importato e distribuito da

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the EVOLUTION and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for Lafayette EVOLUTION

  • Page 1 RICETRASMETTITORE VEICOLARE CB MULTISTANDARD MULTISTANDARD MOBILE CB RADIO Manuale d’uso User manual Importato e distribuito da...
  • Page 2 Caratteristiche •Dimensione standard DIN per l’installazione a plancia •Strumento analogico di facile lettura, ad indicare intensità segnale in ricezione e potenza in uscita. •Indicazione canale con led luminoso in blu. •Regolazione luminosità per uso notturno con led di retroilluminazione blu e rosso. •Facile e diretto intervento su impostazione, grazie ai comandi e alle regolazioni indipendenti.
  • Page 3: Informazioni Pertinenti La Sicurezza D'uso

    INFORMAZIONI PERTINENTI LA SICUREZZA D’USO Grazie per avere preferito un prodotto Lafayette, per potere utilizzare al meglio il nostro prodot- to vi consigliamo di leggere con attenzione il presente manuale d’uso. Veicoli con “air bags” Non ponete l’apparato dove possa interferire con l’area di espulsione dei palloncini di sicu- rezza del sistema “air bag”.
  • Page 4: Table Of Contents

    Sommario Informazioni pertinenti la sicurezza d’uso Installazione Comandi e connessioni Pannello frontale Microfono Presa microfono Come attivare la selezione european multi-standard Ripristino impostazione iniziale di fabbrica Specifiche...
  • Page 5: Installazione

    •Manopole aggiuntive argentate e trasparenti •Tre mascherine per copertura personalizzata del frontalino ATTENZIONE Quando installate l’EVOLUTION nel vostro veicolo, prestate attenzione a non danneggiare il cablaggio o componenti del veicolo che potrebbero essere presenti in profondità ove avete pensato di posizionare l’apparato.
  • Page 6 Connesione alimentazione 12V/24Vcc L’apparato EVOLUTION può essere alimentato sia a 12 sia a 24 V in cc (supporta una tensione massima fino a 28 Vcc). Così può essere installato su camion o natanti ove la tensione di bordo è...
  • Page 7: Comandi E Connessioni

    COMANDI E CONNESSIONI Pannello frontale 13 14 15 17 18 1. Connettore microfono Inserite i connettore cavo microfono a questa presa, fissatelo girando la ghiera in verso orario. EXT SP ANTENNA 2. Accensione / spegnimento e regolazione volume Usate questa manopola per accendere o spegnere la radio, così come per regolare il volume DC IN audio ricezione in altoparlante.
  • Page 8 6. Selezione canali Ruotando questa manopola potete selezionare il canale della banda cittadina di vostro interesse. 7. Indicazione canale Il canale correntemente sintonizzato è riportato da due grandi indicatori a led 7 segmenti 8. Strumento S/RF Lo strumento riporta in ricezione l’intensità del segnale eventualmente presente sul canale corren- te, in trasmissione la potenza RF resa.
  • Page 9 13. SCAN / MENU Scan Con questa funzione potete avviare una ricerca automatica dei canali impegnati. Portate lo squelch alla soglia, poco oltre il punto ove l’audio sul rumore di fondo è silenziato. Premete “SCAN”, il ricetrasmettitore inizia ad esplora in successione i canali finche ne trova uno ove è...
  • Page 10: Microfono

    Pannello posteriore 17 18 EXT SP ANTENNA DC IN 16. Presa antenna Consultate il paragrafo pertinente l’installazione antenna. 17. Presa altoparlante EXT (esterno) Collegate a questa presa jack un eventuale altoparlante esterno per la ricezione. 18. Presa PA Collegando a questa presa jack un altoparlante esterno, potete usare questa radio come megafono. 19.
  • Page 11: Presa Microfono

    Presa microfono La spina microfono, con anello di tenuta, è quadripolare. Contatto 1 : audio modulazione Contatto 2: massa Contatto 3: massa speaker Contatto 4: PTT (Push-to-talk)
  • Page 12: Come Attivare La Selezione European Multi-Standard

    COME ATTIVARE LA SELEZIONE EUROPEAN MULTI-STANDARD La radio EVOLUTION può essere programmata ed usata esclusivamente sulla banda multistan- dard concessa nella Nazione d’utilizzo. All’accensione della radio appare per 3” il codice che riporta la selezione banda corrente. Per l’Italia deve essere selezionata la configurazione “E” (40 canali).
  • Page 13: Specifiche

    SPECIFICHE GENERALI Tipo oscillatore sintetizzatore PLL controllato da un quarzo Ricevitore supereterodina a doppia conversione Tensione operativa da 12 V a 24 V in cc Passo canalizzazione 10 KHz Dimensioni 178 (L) x 156 (P) x 48 (A) mm Peso Circa 1,1 Kg Presa jack altoparlante esterno 3,5 mm di tipo mono...
  • Page 14 Features •Din-sized deluxe design •Easy reading analog meter for rx signal and rf power meter •Bright blue led channel display •Bright/dimmer controlled night design by blue & red led backlighting •Easy & direct function control by independent control switchs & knobs •In dash mounting kit + standard mounting kit support •Power On/Off &...
  • Page 15: Safety Warnings

    SAFETY WARNINGS Vehicles with air bags: Do not place your radio in the area over an air bag or in the air bag deployment area. Air bags inflate with great force. If a radio is placed in the air bag deployment area and the air bag inflates, the radio may be propelled with great force and can cause serious injury to the occupants of the vehicle.
  • Page 16 Sommario Safety warnings Installation Control and operation Front panel Microphone Microphone plug How to start the country switching (European multi-standard support) Factory reset Specifications...
  • Page 17: Installation

    When installing your EVOLUTION in your vehicle, check that during installation you do not damage any wiring or vehicle components that may be hidden around the mounting position. If you are unsure about how to install your EVOLUTION, consult a car electronics installer or your vehicle manufacturer.
  • Page 18 12V/24V DC power connection The EVOLUTION can operate under both voltage systems 12 or 24V(up to 28V variations). So the 24V can be used in Trucks or boats which only have 24V power supply.
  • Page 19: Control And Operation

    CONTROL AND OPERATION Front Panel 13 14 15 17 18 1. Microphone Connector Insert the microphone lead to this connector and turn the connector ring in a clockwise to lock it. EXT SP ANTENNA 2. Power On/Off and Volume Control Use this knob to switch the radio ON and Off, as well as to adjust the receiver volume to the de- DC IN sired level.
  • Page 20 6. Channel Selector This switch is used to select any one of Citizens Band channels. 7. Channel Display The large two-digit LED display indicates the operating channel number 8. S/RF METER This meter displays relative transmitter RF output power when transmitting as well as incoming signal strength when receiving.
  • Page 21 13. SCAN/MENU Scan With this control, you can automatically seek for any activating busy channel. Turn the Squelch clockwise until the background noise is no longer heard. Press the “SCAN” button: the transceiver will scan automatically all the channels until any busy channel is detected.
  • Page 22: Microphone

    Rear Panel 17 18 EXT SP ANTENNA DC IN 16. Antenna connector Please refer to the section Antenna installation. 17. EXT (External) speaker Jack This jack is for connecting an (optional) external speaker. 18. PA Jack By connecting with an external loudspeaker, you can use the unit as an auio-amplifier. 19.
  • Page 23: Microphone Plug

    Microphone Plug The 4-pin microphone connector (with locking ring), this con- nects the handset to the microphone connector on the front panel of the radio. Pin 1: Modulation Pin 2: Ground Pin 3: Loud Speaker Ground Pin 4: PTT (Push-to-talk)
  • Page 24: How To Start The Country Switching (European Multi-Standard Support)

    HOW TO START THE COUNTRY SWITCHING (EUROPEAN MULTI-STANDARD SUPPORT) Evolution radio must be programmed and exclusively used on a Multi stdandard band allowed in the country where the radio is used. When radio is switched ON, the current programmed country band code will be displayed (blinking) for around 3 seconds.
  • Page 25: Specifications

    SPECIFICATIONS GENERAL Transmiter Crystal Controlled PLL Synthesizer Receiver Double Conversion, Superheterodyne System Voltage Operation 12V DC To 24V Channel Step 10KHz Dimension 178 (W) x 156 (D) x 48 (H) mm Weight Approx. 1.1kg 3.5 mm external spk jack Mono Type 3.5 mm PA Jack Mono Type Antenna connector...
  • Page 27 - ti˙ g ijiet essenzjali u ma provvedimenti oh - rajn relevanti li hemm fid-Dirrettiva 1999/5/EC. Elenco degli stati Niniejszym Marcucci SpA os ´ wiadcza, z ˙ e Lafayette Urano dove l’apparato può jest zgodny z zasadniczymi wymogami oraz pozostalymi essere utilizzato stosownymi postanowieniami Dyrektywy 1999/5/CE.
  • Page 28 INFORMAZIONI SULL’UTILIZZO DEGLI APPARATI CB Si fa presente che l’apparato deve essere utilizzato sul territorio nazionale limitatamente sulle frequenze indicate nelle note 49A, 49B, 49C, 49D, 49E e 49G del vigente Piano Nazionale Ripartizione Frequenze, emanato con decreto 13.11.2008. Qualora si operi nei 40 canali tra le frequenze da 26,965 a 27,405 MHz (v. nota 49G), si rientra nel regime di utilizzo di “libero uso”, ai sensi dell’art.
  • Page 29 4. Alla dichiarazione sono allegate: a) l’attestazione del versamento dei contributi di cui all’articolo 36 dell’allegato n. 25; b) per i minorenni non emancipati, la dichiarazione di consenso e di assunzione delle responsa- bilità civili da parte di chi esercita la patria potestà o la tutela. 5.
  • Page 30 Banda cittadina – CB – Allegato B Banda cittadina – CB – Allegato B (art.105 comma 1 lettera p) (art.105 comma 1 lettera p) Al Ministero delle comunicazioni Al Ministero delle comunicazioni Ispettorato territoriale per il/la Ispettorato territoriale per il/la ………………………………………….
  • Page 31                                           ...
  • Page 32 Ministero PT - Ispettorato Territoriale per Regione ABRUZZO E MOLISE MARCHE - UMBRIA Sulmona - Via Polo, 35 - 67039 Ancona - P.zza XXIV Maggio - 60124 Dr. Mele Giuseppe Dr. Busca Alberto Tel. 0864 210522 - Fax 0864 210310 Tel.
  • Page 34 INFORMAZIONE AGLI UTENTI Ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 15”Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, re- lative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti” Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
  • Page 36 Importato e distribuito da S. P. Rivoltana 4 - km 8,5 • 20060 Vignate (MI) marcucci@marcucci.it • www.marcucci.it...

Table of Contents