Note Generali - Skil 6745 Original Instructions Manual

Hide thumbs Also See for 6745:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
protezione dell'udito, a seconda dell'impiego previsto per
l'elettroutensile, si potrà ridurre il rischio di ferite.
c) Evitare l'accensione involontaria dell'elettroutensile.
Prima di collegarlo alla rete di alimentazione
elettrica e/o alla batteria ricaricabile, prima di
prenderlo oppure prima di iniziare a trasportarlo,
assicurarsi che l'elettroutensile sia spento.
Tenendo il dito sopra l'interruttore mentre si trasporta
l'elettroutensile oppure collegandolo all'alimentazione di
corrente con l'interruttore inserito, si vengono a creare
situazioni pericolose in cui possono verificarsi seri
incidenti.
d) Togliere gli attrezzi di regolazione o la chiave
inglese prima di accendere l'elettroutensile. Un
elettroutensile o una chiave inglese che si trovino in una
parte dell'elettroutensile in rotazione potranno causare
lesioni.
e) È importante non sopravvalutarsi. Avere cura
di mettersi in posizione sicura e di mantenere
l'equilibrio. In tale maniera sarà possibile controllare
meglio l'elettroutensile in situazioni inaspettate.
f) Indossare vestiti adeguati. Evitare di indossare
vestiti lenti o gioielli. Tenere capelli e vestiti lontani
da parti in movimento. Vestiti lenti, gioielli o capelli
lunghi potranno impigliarsi in pezzi in movimento.
g) Se sussiste la possibilità di montare dispositivi
di aspirazione o di captazione della polvere,
assicurarsi che gli stessi siano stati installati
correttamente e vengano utilizzati senza errori.
L'utilizzo di un'aspirazione polvere può ridurre lo
svilupparsi di situazioni pericolose dovute alla polvere.
h) Una volta presa confidenza con gli utensili, evitare
di trascurare le norme di sicurezza. Una mancanza
di attenzione può causare gravi lesioni in una frazione di
secondo.
4) MANEGGIO ED IMPIEGO ACCURATO DI
ELETTROUTENSILI
a) Non sovraccaricare l'elettroutensile. Impiegare
l'elettroutensile adatto per sbrigare il lavoro.
Utilizzando l'elettroutensile adatto si potrà lavorare
meglio e con maggior sicurezza nell'ambito della gamma
di potenza indicata.
b) Non utilizzare elettroutensili con interruttori
difettosi. Un elettroutensile che non si può più
accendere o spegnere è pericoloso e dovrà essere
riparato.
c) Prima di procedere ad operazioni di regolazione
sull'elettroutensile, prima di sostituire parti
accessorie oppure prima di posare l'elettroutensile
al termine di un lavoro, estrarre sempre la spina
dalla presa della corrente e/o estrarre la batteria
ricaricabile, se rimovibile. Tale precauzione eviterà
che l'elettroutensile possa essere messo in funzione
inavvertitamente.
d) Custodire gli elettroutensili non utilizzati al di
fuori della portata dei bambini. Non fare usare
l'elettroutensile a persone che non sono abituate ad
usarlo o che non abbiano letto le presenti istruzioni.
Gli elettroutensili sono pericolosi se utilizzati da persone
inesperte.
e) Eseguire la manutenzione degli elettroutensili
e degli accessori. Verificare che le parti mobili
dell'elettroutensile funzionino perfettamente e
non s'inceppino, che non ci siano pezzi rotti o
danneggiati al punto tale da limitare la funzione
dell'elettroutensile stesso. Far riparare le parti
danneggiate prima d'impiegare l'elettroutensile.
Numerosi incidenti vengono causati da elettroutensili la
cui manutenzione è stata effettuata poco accuratamente.
f) Mantenere affilati e puliti gli elettroutensili da
taglio. Gli elettroutensili da taglio curati con particolare
attenzione e con taglienti affilati s'inceppano meno
frequentemente e sono più facili da condurre.
g) Utilizzare elettroutensili, accessori, attrezzi, ecc. in
conformità con le presenti istruzioni. Osservare le
condizioni di lavoro ed il lavoro da eseguirsi durante
l'impiego. L'impiego di elettroutensili per usi diversi da
quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
h) Mantenere impugnature e superfici di presa
asciutte, pulite e prive di olio e grasso. Impugnature
e superfici di presa scivolose non consentono di
manipolare e controllare l'utensile in caso di situazioni
inaspettate.
5) ASSISTENZA
a) Fare riparare l'elettroutensile solo ed
esclusivamente da personale specializzato e
solo impiegando pezzi di ricambio originali. In
tale maniera potrà essere salvaguardata la sicurezza
dell'elettroutensile.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER TRAPANI A
PERCUSSIONE
1) ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER TUTTE LE
OPERAZIONI
a) Utilizzare cuffie di protezione per le orecchie
durante l'uso del trapano a percussione.
L'esposizione al rumore può causare danni all'udito.
b) Utilizzare la/le impugnatura/e supplementare/i. La
perdita di controllo dell'utensile può comportare lesioni.
c) Tenere l'elettroutensile per le superfici isolate
dell'impugnatura qualora venissero effettuati
lavori durante i quali l'accessorio di taglio o gli
avvitatori potrebbero venire a contatto con cavi
elettrici nascosti. Il contatto dell'accessorio di taglio o
dell'avvitatore con un cavo sotto tensione può mettere
sotto tensione anche parti metalliche dell'utensile
dell'elettroutensile, causando una scossa elettrica.
2) ISTRUZIONI DI SICUREZZA PER L'USO DI PUNTE
LUNGHE
a) Non usare mai una velocità superiore alla velocità
massima indicata per la punta. A velocità superiori,
la punta potrebbe piegarsi, se ruota liberamente senza
contatto con il pezzo di lavoro, e potrebbe causare lesioni
gravi.
b) Iniziare sempre a forare a velocità bassa e con
la punta a contatto con il pezzo di lavoro. A
velocità superiori, la punta potrebbe piegarsi, se ruota
liberamente senza contatto con il pezzo di lavoro, e
potrebbe causare lesioni gravi.
c) Applicare pressione solo in linea diretta con la
punta e non applicare una pressione eccessiva. Le
punte possono piegarsi e causare rotture o perdita di
controllo, con conseguenti lesioni.

NOTE GENERALI

Questo utensile non dev'essere utilizzato da persone di
età inferiore ai 16 anni
41

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

6725ga

Table of Contents