Consigli - Novamatic EKI 1220-IB Instructions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Consigli

Risparmio di energia
• Non installare l'apparecchio in prossimità di cucine,
termosifoni o altre fonti di calore. Se la temperatura
ambiente è elevata, il compressore si inserisce più
spesso e più a lungo. Vedi capitolo "Installazione".
• Tenere aperta la porta soltanto per il tempo
strettamente necessario.
• Non introdurre mai vivande ancora calde
nell'apparecchio, bensì lasciare che prima si
raffreddino.
• Sulle posizioni di massimo freddo, con temperatura
ambiente elevata, ed una notevole quantità di
alimenti, il funzionamento può essere continuo, con
formazione di brina o ghiaccio sulla parete
posteriore della cella In tal caso è necessario
ruotare la manopola su una posizione di minor
freddo, in modo da consentire lo sbrinamento
automatico e, di conseguenza, un minor consumo
di energia elettrica.
• Non regolare la temperatura su valori più freddi del
necessario.
• Per scongelare i cibi surgelati, collocarli nello
scomparto frigorifero. In questo modo, il freddo dei
cibi surgelati viene sfruttato per il raffreddamento
dello scomparto frigorifero stesso.
• Pulire il condensatore e il motocompressore situati
sulla parete posteriore dell'apparecchiatura con
una spazzola o un aspirapolvere.
Consigli per la refrigerazione
• Non introdurre nella cella vivande calde o liquidi in
evaporazione;
• coprire o avvolgere gli alimenti, specie se
contengono aromi;
• disporre gli alimenti in modo che l'aria possa
circolare liberamente attorno ad essi.
Alcuni consigli pratici:
• Carne (di tutti i tipi): va avvolta in sacchetti di
plastica e posta sul vetro sopra il cassetto verdura.
In questa posizione si potrà conservare per uno
o due giorni al massimo.
• Cibi cotti piatti freddi ecc. devono essere ben
coperti e possono essere disposti su qualsiasi
ripiano.
• Frutta e verdura: saranno messe, previa pulitura,
nel/nei cassetto/i previsto/i a tale scopo.
• Burro e formaggio: devono essere conservati
negli appositi contenitori o avvolti in fogli di plastica
o alluminio per evitare il contatto con l'aria.
• Latte in bottiglia: ben chiuse poste nel
portabottiglie.
Banane, patate, cipolla ed aglio, se non sono
confezionati non vanno messi in frigorifero.
Consigli
Congelazione e conservazione
• La quantità massima di alimenti che possono
essere congelati in 24 h è riportata sulla
«targhetta matricola».
• Dividere tutto in piccole parti, in modo da favorire la
rapidità della congelazione e consentire lo
scongelamento solo della quantità necessaria.
• Avvolgere gli alimenti in fogli di alluminio o
politene. Gli stessi devono essere bene aderenti ai
cibi e ben chiusi.
• Evitare di mettere i prodotti da congelare a contatto
di quelli già congelati; ciò eviterà l'innalzamento
della temperatura di questi ultimi.
• Un innalzamento della temperatura dei surgelati
durante lo sbrinamento potrebbe ridurne il tempo di
conservazione.
• Non consumare immediatamente i ghiaccioli
prelevati dallo scomparto congelatore: possono
provocare scottature da freddo.
• È consigliabile indicare sulla confezione la data di
inizio della congelazione al fine di poter controllare
il tempo di conservazione.
• Non mettere nel vano congelatore bevande
gassate: possono esplodere.
• Assicurarsi che il trasporto, dall'acquisto dei
prodotti congelati alla sistemazione nello
scomparto, sia breve.
• Non aprire troppo frequentemente la porta del vano
congelatore e non lasciarla aperta più del
necessario.
• Una volta scongelati, gli alimenti si deteriorano in
breve tempo e non possono venir ricongelati.
37

Advertisement

Table of Contents
loading

Related Products for Novamatic EKI 1220-IB

Table of Contents