Download Print this page

Monacor VTM-25 Manual page 4

Video vga converter

Advertisement

Available languages

Available languages

®
I
Convertitore video-VGA
Vi preghiamo di leggere attentamente le presenti
istruzioni prima della messa in funzione e di conser-
varle per un uso futuro.
1 Possibilità dʼimpiego
Con questo convertitore si possono convertire i
segnali video di differenti formati (composito, S-
Video, video a componenti) di vari sorgenti video
(telecamera, multiplexer video, videoregistratore,
lettore DVD o consolle per giochi) in un segnale VGA
per rappresentarli su un monitor per PC.
Il convertitore dispone in aggiunta di un ingresso
passante VGA per il collegamento con un PC. Con i
tasto POWER (6) si cambia fra segnale video con-
vertito e segnale VGA del PC.
2 Avvertenze di sicurezza
Gli apparecchi (convertitore e alimentatore) sono
conformi a tutte le direttive rilevanti dellʼUE e per-
tanto portano la sigla
.
AVVERTIMENTO Lʼalimentatore è alimentato con
pericolosa tensione di rete. Non
intervenire mai personalmente al
suo interno. La manipolazione
scorretta può provocare delle sca-
riche elettriche pericolose.
Si devono osservare assolutamente anche i se -
guenti punti:
G
Usare gli apparecchi solo allʼinterno di locali e pro-
teggerli dallʼacqua gocciolante e dagli spruzzi
dʼacqua, da alta umidità dellʼaria e dal calore (tem-
peratura dʼimpiego ammessa fra 0 e 40 °C).
G
Non mettere in funzione il convertitore e staccare
subito lʼalimentatore dalla presa di rete se:
1. uno degli apparecchi presenta dei danni visibili;
2. dopo una caduta o dopo eventi simili sussiste il
sospetto di un difetto;
3. gli apparecchi non funzionano correttamente.
Per la riparazione rivolgersi sempre ad unʼofficina
competente.
G
Per la pulizia usare solo un panno morbido,
asciutto; non impiegare in nessun caso acqua o
prodotti chimici.
G
Nel caso dʼuso improprio, di collegamento sba-
gliato, dʼimpiego scorretto o di riparazione non a
regola dʼarte degli apparecchi, non si assume
nessuna responsabilità per eventuali danni con-
sequenziali a persone o a cose e non si assume
nessuna garanzia per gli apparecchi.
Se si desidera eliminare gli apparecchi defi-
nitivamente, consegnarli per lo smaltimento
ad unʼistituzione locale per il riciclaggio.
3 Collegamento
Effettuare o modificare tutti i collegamenti solo con
gli apparecchi spenti.
1) Per il collegamento delle sorgenti video sono
presenti tre ingressi, fra i quali si cambia con il
tasto
:
1
2
3
VTM-25
– presa CVBS - IN (1) per segnali nel formato
video composito
– presa SVIDEO - IN (3) per segnali nel formato
S-Video
– prese Y, Pb e Pr (4) per segnali nel formato
video a componenti
2) Collegare il monitor VGA con le prese MONI-
TOR (9).
3) Se un PC deve essere usato con il monitor alter-
nativamente con la sorgente video, collegare il
PC con la presa VGA – IN (8). Un cavo di collega-
mento VGA è in dotazione al convertitore.
4) Il segnale audio del PC può essere portato sulla
presa LINE – IN (10) [un cavo audio con jack
3,5 mm è in dotazione] e un segnale audio della
sorgente video sulle prese AUDIO IN (2). Colle-
gare lʼuscita audio SPEAKER – OUT (11) con lʼin-
gresso audio del monitor, di un diffusore attivo o
di un amplificatore.
5) Collegare lʼalimentatore a spina in dotazione con
la presa DC5V (7) e inserirlo un una presa di rete
(230 V~ / 50 Hz).
4 Funzionamento
1) Finché il VTM-25 non è acceso, il segnale VGA
del PC alla presa VGA – IN (8) viene rappresen-
tato sul monitor. Se sul monitor si deve rappre-
sentare il segnale video di un apparecchio colle-
gato con le prese dʼingresso video (1, 3, 4),
accendere il VTM-25 con il tasto POWER (6). Si
accende la spia di funzionamento (5).
2) Scegliere il relativo ingresso video premendo (più
volte) il tasto
chio. Lʼimmagine sul monitor diventa brevemente
blu, quindi si vede lʼimmagine dellʼingresso
scelto. Lʼingresso scelto viene indicato breve-
mente sullo schermo: "CVBS", "SVIDEO" o
"YPbPr". Se allʼingresso scelto non è presente
nessun segnale appare il messaggio "No Signal".
3) A seconda della risoluzione impostata (vedi Cap.
4.1), con il tasto
rappresentazione dellʼimmagine: "Full", "16 : 9" o
"4 : 3".
4) Premendo il tasto
seguenti informazioni:
– ingresso scelto
– norma cromatica
– risoluzione scelta
– formato scelto dellʼimmagine
4.1 Impostazioni tramite il menù sullo schermo
Le impostazioni tramite il menù sullo schermo si
fanno con i tasti ,
dellʼapparecchio.
1) Con il tasto
Main Menu
1. Color
2. Resolution
>.. Exit
È scelta la voce
Premendo nuovamente il tasto
sce, come anche automaticamente, se per 10 se -
condi non si preme nessun tasto.
4
5
6
®
MONACOR INTERNATIONAL GmbH & Co. KG • Zum Falsch 36 • 28307 Bremen • Germany
Copyright
by MONACOR INTERNATIONAL. All rights reserved.
©
Codice 18.7840
sul lato superiore dellʼapparec-
si può scegliere il formato di
si vedono brevemente le
,
,
e
sul lato superiore
aprire il menù principale:
Exit
del menù (freccia gialla).
, il menù spari-
7
2) Per impostare la risoluzione dellʼimmagine, con il
tasto
o
scegliere la riga
premere il tasto . Appare il menù Resolution:
Resolution Menu
>1.
1024x768
2.
1280x768
3.
1280x1024
4.
1440x900
5.
1600x1200
6.
1680x1050
7.
1920x1080
8.
1920x1200
.. Return
3) Con il tasto
o
scegliere la risoluzione e con-
fermare con il tasto
. Lʼimmagine sul monitor
diventa brevemente blu e poi si vede lʼimmagine
con la risoluzione scelta. Il menù Resolution
rimane visibile ancora per 10 secondi. È scelta la
Return
riga
, e premendo il tasto
nare alla risoluzione precedente.
Nota: Si può ritornare allʼimpostazione della fabbrica di
1024 × 768, se non è visibile nessun menù e se il tasto
viene tenuto premuto per 6 secondi.
4) Per le impostazioni dellʼimmagine, aprire il menù
principale con il tasto , scegliere con il tasto
Color
la riga
e con il tasto
Color:
Color Menu
>1. Brightness 50
2. Contrast
50
3. Saturation 50
4. Sharpness
05
5. Default
.. Return
5) Per
impostare
luminosità
Contrast
contrasto (
), saturazione cromatica
Saturation
(
) e nitidezza (
scegliere la relativa riga del menù con il tasto
e eseguire lʼimpostazione con il tasto
6) Per ritornare alle impostazioni della fabbrica, sce-
Default
gliere la riga
e premere il tasto .
7) Per ritornare al menù principale scegliere la riga
Return
e premere il tasto .
8) I menù si spengono automaticamente se per
10 secondi non si preme nessun tasto.
5 Dati tecnici
Norma video: . . . . . . . . . PAL, NTSC (riconosci-
mento automatico)
Risoluzione: . . . . . . . . . . max. 1920 × 1200
Ingresso video: . . . . . . . . 1 Vpp, 75 Ω
Ingresso e uscita audio: . livello Line
Alimentazione: . . . . . . . . 5 V , 1 A tramite alimen-
tatore in dotazione
Temperatura dʼesercizio: 0 – 40 °C
Dimensioni, peso: . . . . . . 180 × 30 × 94 mm, 215 g
Con riserva di modifiche tecniche.
8
9
10 11
A-1373.99.01.10.2012
Resolution
e
si può ritor-
o
aprire il menù
Brightness
(
),
Sharpness
),
o
o
.

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

18.7840