ITALIANO INDICE INFORMAZIONI PRELIMINARI SUL TELEFONO ..............6 1.1 PANORAMICA RICEVITORE ....................6 1.2 PANORAMA BASE....................... 7 1.3 DISPLAY ICONE E SIMBOLI....................7 1.4 STRUTTURA DEL MENÙ ..................... 8 INSTALLAZIONE DEL TELEFONO .................... 9 2.1 COLLEGAMENTO DELLA BASE ..................9 2.2 INSTALLAZIONE E RICARICA DELLE BATTERIE ...............
Page 3
VISUALIZZAZIONE CHIAMANTE (IN BASE ALLA RETE) ............16 5.1 VISUALIZZARE L’ELENCO CHIAMATE ................16 5.2 MEMORIZZARE UN NUMERO DELL’ELENCO ..............16 5.3 ELIMINARE UNA VOCE NELL’ELENCO CHIAMATE ............16 5.4 ELIMINARE TUTTO L’ELENCO DELLE CHIAMATE ............17 IMPOSTAZIONI TELEFONO..................... 17 6.1 IMPOSTAZIONI DATA E ORA ....................
Page 4
NOTE INFORMATIVE DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ UE SEMPLIFICATA Il fabbricante, URMET S.p.A., dichiara che il tipo di apparecchiatura radio: TELEFONO CORDLESS “ICARUS” codice 4119/1 è conforme alla direttiva 2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo Internet: www.urmet.com USO PER CUI IL DISPOSITIVO È...
Page 5
DISIMBALLAGGIO Togliere dall‘imballaggio l‘apparecchio ed i suoi accessori La scatola contiene: 1. Il portatile senza Ä li. 2. La base. 3. Batterie ricaricabili e un coperchio del vano batterie per il portatile. 4. Un cavo per la linea telefonica. 5. Un adattatore di alimentazione. Conservare l’imballaggio in caso serva successivamente per trasportare l’unità.
1. INFORMAZIONI PRELIMINARI SUL TELEFONO 1.1 PANORAMICA RICEVITORE TASTO DESTRO (CANCELLA/INDIETRO/ DISATTIVAZIONE AUDIO/INTERFONO) TASTO SINISTRO (MENÙ/OK) Nel menù principale: Premere per tornare In modalità standby: Premere per accedere alla schermata stand. al menù principale. Nel sottomenù: Premere per tornare al Nel sottomenù: Premere per confermare la livello precedente.
1.2 PANORAMICA BASE 1. TROVA RICEVITORE Premere il tasto “Trova ricevitore” sulla base per trovare i ricevitori. Squillerà per circa 60 secondi. Premere e tenere premuto per porre la base in modalità registrazione. 2. BASE DI RICARICA 1.3 DISPLAY ICONE E SIMBOLI Il display LCD offre informazioni sullo stato corrente del telefono.
Indica quando sono presenti più caratteri o numeri davanti a quelli visualizzati. Indica quando sono presenti più caratteri o numeri dietro a quelli visualizzati. Premere il tasto MENÙ/OK per accedere al menù principale. Premere il tasto MENÙ/OK per confermare la selezione corrente. Premere il tasto C/MUTE per iniziare una conversazione interna (INT) Premere il tasto C/MUTE per tornare al menù...
2. INSTALLAZIONE DEL TELEFONO 2.1 COLLEGAMENTO DELLA BASE 1) Collegare il cavo di alimentazione e della linea alla base. 2) Collegare l’adattatore di corrente a una presa da 230Vca, 50Hz e il cavo della linea telefonica alla presa della linea. 3) Utilizzare sempre i cavi forniti nella confezione Avvertenza: Utilizzare solo l’adattatore fornito per evitare...
3. UTILIZZO DEL TELEFONO 3.1 EFFETTUARE UNA CHIAMATA 3.1.1 Preselezione Immettere il numero di telefono e premere <CHIAMATA> o <VIVAVOCE> per stabilire la connessione e comporre il numero. Nel digitare il numero, in caso di errore, premere <C> per eliminare le cifre. 3.1.2 Selezione diretta Premere <CHIAMATA>...
OPPURE Posizionare il ricevitore sulla base o sul caricatore per terminare la chiamata. 3.4 REGOLARE IL VOLUME Sono presenti 5 livelli (dal VOLUME 1 al VOLUME 5) per scegliere il volume. Durante una chiamata: premere <SU/GIÙ> per selezionare il volume 1-5. Viene visualizzata l’impostazione corrente.
3. Premere <CHIAMATA> o <VIVAVOCE> per chiamare il numero di riselezione selezionato. Se non sono presenti numeri nell’elenco di riselezione, il display visualizzerà “VUOTO”. 3.8.2 Memorizzare un numero di riselezione nella rubrica 1. Seguire i passi 1 e 2 nella sezione 3.8.1. 2.
3.10.1 Chiamare internamente un altro ricevitore 1. In modalità stand-by, premere <C/MUTE> e verranno visualizzati tutti gli altri numeri del ricevitore registrato, insieme al “9”. 2. Immettere il numero del ricevitore che si desidera chiamare oppure immettere “9” per chiamare tutti i ricevitori.
4. RUBRICA Ciascun ricevitore può memorizzare Ä no a 50 voci della rubrica privata con i nomi e i numeri. Ciascuna voce della rubrica presenta un massimo di 20 cifre per il numero di telefono e 12 caratteri per il nome. È...
4.4 MODIFICARE UNA VOCE DELLA RUBRICA In modalità standby: 1. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare RUBRICA e premere <OK> per accedere alla rubrica. 2. Premere <SU/GIÙ> per selezionare la voce della rubrica desiderata. 3. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare MODIFICA. 4.
5 VISUALIZZAZIONE CHIAMANTE (IN BASE ALLA RETE) La funzione è disponibile se è stato sottoscritto un abbonamento al servizio di IdentiÄ cazione del chiamante con il proprio gestore. Il telefono può memorizzare Ä no a 20 chiamate ricevute con informazioni di data/ora nell’elenco chiamate. Il numero sarà visualizzato sul display del ricevitore quando il telefono squilla.
5.4 ELIMINARE TUTTO L’ELENCO DELLE CHIAMATE 1. Seguire i passi 1 e 2 nella sezione 5.1. 2. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare ELIM TUTTO. 3. Premere <OK> per visualizzare <CONFERM?>. 4. Premere <OK> per confermare. Tutte le voci saranno eliminate e il display visualizzerà <VUOTO>. 6 IMPOSTAZIONI TELEFONO Il telefono presenta una selezione di impostazioni che possono essere modiÄ...
5. Premere <OK> per confermare. Se la data è stata impostata in precedenza, sarà visualizzata la data corrente; in caso contrario sarà visualizzato “GG-MM-AA”. 6.2 IMPOSTAZIONI SVEGLIA È possibile impostare un’ora della sveglia sul telefono. Quando è impostata una sveglia, viene visualizzata l’icona <SVEGLIA>...
3. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare CHIAMATE INT. 4. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare la melodia che si desidera ascoltare per le chiamate interne. La melodia corrispondente verrà riprodotta durante la visualizzazione dell’elenco dei toni della suoneria. 5.
6.3.6 Rinominare il ricevitore 1. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare IMPOSTA PORT. 2. Premere <OK> e <SU/GIÙ> per selezionare NOME PORT. 3. Premere <OK> e modiÄ care il nome del ricevitore, utilizzando <C/MUTE> per eliminare le lettere e i tasti alfanumerici per immettere Ä no a 10 lettere per nome. 4.
con un asterisco sulla destra). 4. Premere <OK> per confermare. 6.4.3 ModiÄ care il tempo Å ash (richiamata) Potrebbe essere necessario modiÄ care il tempo di richiamata (Å ash) se il telefono è collegato a un PABX. Le opzioni del tempo di richiamata sono BREVE (il valore predeÄ nito è 100ms), MEDIO (300ms) o LUNGO (600ms).
modalità di registrazione nella base. Rimarrà in modalità registrazione per circa 1 minuto, quindi è necessario completare la seguente sequenza del ricevitore. 2. Premere <MENÙ> e <SU/GIÙ> per selezionare REGISTRA. 3. Premere <OK> e verrà richiesto di immettere il PIN di sistema a 4 cifre. 4.
7 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI Problema Cause Soluzioni Nessun tono a. Il cavo di collegamento a. Controllare i collegamenti. selezione quando si della base non è inserito. Scollegare e ricollegare alla presa di preme tasto corrente. Verificare che il cavo del telefono <CHIAMATA>...
8 CARATTERISTICHE TECNICHE Standard: Digital Enhanced Telecommunication (DECT) Gamma di frequenza: Da 1.88 a 1.9 GHz (larghezza di banda = 20 MHz) Larghezza di banda canali: 1.728 MHz Intervallo di funzionamento: Fino a 300 m all’ esterno, Ä no a 50 m all’interno Tempo di funzionamento: Standby: 100 ore Conversazione: 10 ore...
Page 25
ENGLISH TABLE OF CONTENTS GETTING TO KNOW YOUR PHONE ..................29 1.1 HANDSET OVERVIEW ....................... 29 1.2 BASE STATION OVERVIEW ....................30 1.3 DISPLAY ICONS AND SYMBOLS ..................30 1.4 MENU STRUCTURE ......................31 INSTALLING YOUR PHONE ..................... 32 2.1 CONNECTING THE BASE STATION ................. 32 2.2 INSTALLING AND CHARGING THE BATTERIES ..............
Page 26
CALLER DISPLAY (NETWORK DEPENDENT) ................ 39 5.1 VIEW THE CALL LIST ......................39 5.2 STORE A CALL LIST NUMBER INTO THE PHONEBOOK ..........39 5.3 DELETE AN ENTRY IN THE CALL LIST ................39 5.4 DELETE ALL CALL LIST ENTRIES ..................39 PHONE SETTINGS ........................
Page 27
INFORMATIVE NOTES SIMPLIFIED EU DECLARATION OF CONFORMITY Hereby, URMET S.p.A. declares that the radio equipment type: “ICARUS” CORDLESS TELEPHONE Ref. 4119/1 is in compliance with Directive 2014/53/EU. The full text of the EU declaration of conformity is available at the following internet address: www.urmet.com INTENDED USE OF THE DEVICE This device was designed and made to be connected as an extension to an Urmet telephone...
Page 28
UNPACKING THE DEVICE Remove the telephone and the accessories from the packing In the box are: 1. The cordless handset. 2. The base unit. 3. Rechargeable batteries and a battery compartment cover for the handset. 4. A telephone line cable. 5.
1. GETTING TO KNOW YOUR PHONE 1.1 HANDSET OVERVIEW RIGHT SOFT KEY (CLEAR/BACK/MUTE/ LEFT SOFT KEY(MENU/OK) In idle mode: Press to access the main INTERCOM) menu. In main menu mode: Press to go back to In sub-menu mode: Press to conÄ rm the idle screen.
1.2 BASE STATION OVERVIEW 1. PAGE Press the “Page button” on the base station to page your handset(s). It will ring for approximately 60 seconds. Press and hold to put base into registration mode. 2. CHARGING CRADLE 1.3 DISPLAY ICONS AND SYMBOLS The LCD display gives you information on the current status of the telephone.
Indicates when there are more characters or numbers in front of those being displayed. Indicates when there are more characters or numbers in front of those being displayed. Press the MENU/OK key to access the main menu. Press the MENU/OK key to confirm the current selection. Press the C/MUTE key to start an intercom call.
2. INSTALLING YOUR PHONE 2.1 CONNECTING THE BASE STATION 1) Plug the power supply to the base station. 2) Plug the power adapter into a 230Vac, 50Hz mains socket, and the line cord into your telephone line socket. 3) Always use the cables provided in the box. Warning: Use only the provided adaptor, using other power supplies may cause a hazard.
3. USING YOUR PHONE 3.1 MAKE A CALL 3.1.1 Preparatory Dialing Enter the phone number and press <TALK ON> or <SPEAKERPHONE> to connect to the line and dial the number. When entering the number, if you make a mistake, press <C> to delete digits. 3.1.2 Direct Dialing Press <TALK ON>...
3.4 ADJUST VOLUME There are 5 levels (VOLUME 1 to VOLUME 5) to choose from for the earpiece volume. During a call: Press <UP/DOWN> to select volume 1-5. The current setting is shown. When you end the call, the setting will remain at the last selected level. 3.5 MUTE A CALL You can talk to someone nearby without letting the caller hear you during a call.
3. Press <OK> and then enter the name you want to use in the phonebook. 4. Press <OK> and then modify the number, if necessary. 5. Press <OK> to show <MELODY 1>. 6. Press <UP/DOWN> to browse the ringtone list. The respective ringtone will be played when browsing the ringtone list.
If there is an external call while you are on an intercom call, you’ll hear warning beeps, and you have to end the intercom call, before you can answer the external call. 3.10.2 Call All Handsets 1. In idle mode, press <C/MUTE/INT> and the registered handsets will display. 2.
4. PRIVATE PHONEBOOK Each handset can store up to 50 private phonebook entries with names and numbers. Each phonebook entry can have a maximum of 20 digits for the phone number and 12 characters for the name. You can also select different ringtones for your phonebook entries. ...
4.4 EDIT A PHONEBOOK ENTRY In idle: 1. Press <MENU> and <UP/DOWN> to select PHONEBOOK and then press <OK> to access the phonebook. 2. Press <UP/DOWN> to select the desired phonebook entry. 3. Press <MENU> and <UP/DOWN> to select EDIT. 4.
5 CALLER DISPLAY (NETWORK DEPENDENT) This feature is available if you have subscribed to the Calling Line IdentiÄ cation service with your network service provider. Your phone can store up to 20 received calls with date/time information in the Call List. The number will be shown on the handset display when the phone is ringing. If the number matches with one of the entries in your Private Phonebook, the caller’s name stored in the private phonebook will be displayed alternately with the number, and the handset will ring with the ringtone associated with that phonebook entry.
6 PHONE SETTINGS Your phone comes with a selection of settings that you can change to personalise your phone the way you like it to work. 6.1 DATE AND TIME SETTINGS If you subscribe to Caller Display the time and date settings will be automatically updated by the network when you receive an incoming call.
minutes. You can also press and hold <TALK OFF> while the alarm is sounding, to stop the alarm and turn off the snooze function. A key press will still disable the alarm even if the handset keypad is locked when the alarm rings. ...
6.3.3 Set the Ringer Volume 1. Press <MENU> and <UP/DOWN> to select HS SETTINGS. 2. Press <OK> and <UP/DOWN> to select RING SETUP. 3. Press <OK> and <UP/DOWN> to select RING VOLUME. 4. Press <OK> and <UP/DOWN> to select the desired ringer volume (a total of 6 ringer volume levels including VOLUME OFF).
6.4 BASE SETTINGS 6.4.1 De-register a Handset This operation should only be necessary if one of your handsets becomes faulty or lost and needs to be replaced. You will need to enter the 4-digit System PIN (Default PIN is 0000) in order to de-register a handset from the base station.
6.4.5 Repeater mode With a repeater you can increase the range of your base station. At Ä rst, you must activate the repeater mode from your phone: 1. Press <MENU> and <UP/DOWN> to select BS SETTINGS. 2. Press <OK> and <UP/DOWN> to select REPEATER. 3.
7 TROUBLESHOOTING Problem Cause Solutions dialing tone a. The connection cord of a. Check the connections. Unplug and plug when pressing the base station is not back in the mains. Check that the telephone <TALK ON> key plugged in. cord has been plugged into the base station and the phone socket.
Page 48
ITALIANO DIRETTIVA 2012/19/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 4 luglio 2012 sui riÄ uti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla Ä ne della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri riÄ...
Need help?
Do you have a question about the ICARUS 4119 and is the answer not in the manual?
Questions and answers