Ultra Reef UCS-140 Instruction Manual page 12

Hide thumbs Also See for UCS-140:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

AVVIO
Per collegare le tubazioni inserite il tubo nel raccordo e
spingetelo fino in fondo. Per estrarlo, abbassate il
collarino di sicurezza e contemporaneamente tirate il
tubo. Collegate le tubazioni come da schema:
1. Tubazione carico acqua H2O IN
2. Tubazione carico CO2 IN
3. Tubazione scarico acqua H2O IN
4. Tubazione sfiato aria O2 OUT
Carico Acqua H2O IN: Utilizzate le connessioni in
dotazione per alimentare collegare la tubazione di
carico acqua ad una tubazione esistente oppure
installando un pompa dedicata (suggeriti circa 1500
lit/h).
Attenzione: installate una valvola di non ritorno (non
fornita) sulla tubazione di carico CO2 per evitare riflussi
d'acqua nella bombola o nella valvola.
Attenzione: Non far MAI funzionare il reattore con
rubinetto di scarico completamente chiuso.
Sonda PH: L'uso di una sonda PH, relativo controllore
ed elettrovalvola è facoltativo. Per l'uso di una sonda di
PH, riferirsi al manuale del produttore della sonda e del
controller
per
l'elettrovalvola.
informazioni chiedete al vostro negoziante di fiducia.
Per avviare il reattore:
1. Rimuovere il tappo sulla tubazione sfiato aria.
2. Collegate il carico dell'acqua (o avviate la pompa di
carico) del reattore. Una volta riempita la camera,
l'acqua inizierà a tracimare dalla tubazione di
scarico acqua e sfiato aria.
3. Allentate il raccordo superiore sul contabolle e
riempitelo d'acqua come da disegno.
4. Scuotete delicatamente il reattore in modo da
liberare le bolle d'aria intrappolate nella sabbia.
5. Rimontare il tappo sulla tubazione sfiato aria e
verificate che il reattore scarichi l'acqua solo dalla
tubazione di scarico.
6. Avviate la pompa del reattore.
7. Chiudete il rubinetto di uscita fino ad ottenere un
flusso compreso fra 1 e 2 l/h.
8. Aprite la valvola della bombola di anidride
carbonica e regolate la pressione d' uscita a 0.1 bar.
9. Verificate l'immissione di CO2 nel reattore
attraverso il contabolle.
REGOLAZIONE
Se dovesse accumularsi aria nel reattore, rimuovete il
tappo sulla tubazione sfiato aria e spurgatelo.
Taratura Manuale: Agite sulla valvola di regolazione
della CO2 fino ad ottenere un flusso di circa 1 bolla al
secondo.
Taratura Controller PH: Agite sulla valvola di
regolazione della CO2 fino ad ottenere un flusso di circa
2 bolle al secondo. Tarate il controller in modo che
chiuda l'elettrovalvola quando viene rilevato un PH di
circa 6.80.
Attenzione: il reattore è ora in funzione ed il processo
di abbattimento del PH ha inizio.
Dopo circa 24 ore prelevate un campione di acqua dalla
tubazione di scarico e verificate che la durezza
carbonatica sia circa superiore a quella in vasca.
Solitamente i reattori vengono regolati per ottenere a
25-30 °KH.
Correzione Manuale: Agite sulla valvola di regolazione
ed aumentate le bolle al secondo se il valore di °KH
Per
maggiori
rilevato è troppo basso. Viceversa, diminuite il numero
di bolle al secondo.
Correzione Controller PH: Agite sul controller ed
abbassate il valore limite del PH se il valore di °KH
rilevato è troppo basso. Viceversa, aumentate il valore
limite.
Almeno ogni settimana sarà necessario controllare il
valore °KH dell'acquario e osservarne l'andamento. Se
il valore continua a scendere, è necessario aumentare il
flusso d'acqua in uscita. Viceversa, diminuite flusso.
Regolazione Manuale: Dopo la modifica del flusso in
uscita sarà necessario regolare l'apporto di CO2 fino a
riottenere la giusta durezza carbonatica in uscita dal
reattore, solitamente 25-30 °KH.
Regolazione Controller PH: Dopo la modifica del flusso
in uscita non dovrebbe essere necessario regolare
l'apporto di CO2, poichè è regolato automaticamente
dall'elettrovalvola.
2
ULTRA REEF
www.ultrareef.it

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Ucs-180

Table of Contents