Download Print this page
Bpt E-GSM-900 Manual
Bpt E-GSM-900 Manual

Bpt E-GSM-900 Manual

Cti/gsm telephone interface

Advertisement

Quick Links

09.2007/2406-6600
A
J2
CTI/GSM
BPT S.p.A.
Via Roma, 41
30020 Cinto Caomaggiore-VE-Italy
www.bpt.it – info@bpt.it
1
ISTRUZIONI PER
I
L'INSTALLAZIONE
INTERFACCIA
TELEFONICA CTI/GSM
La scheda interfaccia CTI/GSM
dual-band permette di ampliare le
caratteristiche funzionali dei cen-
tralini telefonici CT...U-CT...E.
Con l'interfaccia i centralini gesti-
scono una linea telefonica GSM e
consentono
funzioni e risparmi
altrimenti non possibili.
Programmazione
L'interfaccia non richiede una spe-
cifica programmazione, ma si
devono abilitare i derivati interni
alla ricezione e all'accesso alla
rete GSM.
Entrare in programmazione dal
derivato interno 50 (vedere manua-
le di programmazione dei centrali-
ni a pag. 20).
2
1
0
3
Digitare
e
per abilitare o disabilitare i derivati
interni alla ricezione delle chiamate
dalla rete GSM (vedere manuale di
programmazione dei centralini a
pag. 39).
4
3
1
Digitare
e
per abilitare o disabilitare i derivati
interni ad effettuare chiamate sulla
rete GSM (vedere manuale di pro-
grammazione dei centralini a pag.
40).
NOTA. La programmazione può
essere fatta anche tramite PC
(vedere manuale di programmazio-
ne dei centralini CT...U-CT...E).
Programmando il sistema LCR
(vedere manuale di programmazio-
ne a pag. 37) si può instradare
automaticamente
le
uscenti verso la rete GSM avendo
riconosciuto il prefisso GSM voluto.
Chiamata su linea GSM
3
1
Digitare
e quindi il
3
numero telefonico desiderato per
ottenere l'accesso alla rete mobile.
Dopo aver digitato
viene ricevuto il tono di invito alla
selezione.
Procedere con la selezione e dopo
quattro secondi dall'ultima cifra
viene inviato il numero selezionato.
Istruzioni per l'installazione
Assicurarsi che il centralino sia
scollegato dalla rete.
Togliere il coprimorsetti (fig. 1) e il
mobile (fig. 2).
Inserire l'interfaccia nel connettore
J2 e fissarla con le viti in dotazione
ai due distanziali A del circuito
stampato (fig. 3).
Disabilitare la richiesta del codice
PIN tramite un telefono cellulare,
seguendo le operazioni descritte
nel manuale del telefono.
Aprire il cassetto porta SIM agen-
do come indicato in fig. 4 ed inse-
rire la scheda SIM (fig. 5). Richiu-
dere il cassetto.
Aprire il foro pretranciato sul mobi-
le (fig. 6). Rimettere il mobile ed il
coprimorsetti.
Collegare il cavo dell'antenna
all'apposito connettore (fig. 7).
Posizionare l'antenna lontano da
apparecchiature elettriche e da
elementi metallici che possano
creare disturbi alla ricezione.
Alimentare il centralino. Dopo tre
secondi si accende il LED sull'in-
terfaccia indicando che il modulo è
alimentato.
Il LED è visibile attraverso le fessu-
re superiori sul mobile (fig.7).
Dopo 10 secondi circa il LED inizia
a lampeggiare se il collegamento
telefonico GSM è attivo.
Il lampeggio diventa più veloce
durante una comunicazione.
Caratteristiche tecniche
• Assorbimento a riposo: <117mA.
• Assorbimento in funzione: 1,9 A
di picco.
• Modi operativi: E-GSM-900 e DCS-
1800.
• Potenza trasmessa GSM-900: 2
W di picco su 50 Ω.
oppure
• Potenza trasmessa DCS-1800: 1
W di picco su 50 Ω.
• Sensibilità: -102 dB a 1 m.
• Conforme alle norme: ETS 300-
342-1 e tutte le specifiche GSM.
• Conforme alle direttive: 1999/05/
CE.
oppure
• Temperatura di funzionamento:
da 0 °C a +40 °C.
SMALTIMENTO
Assicurarsi che il materiale d'im-
ballaggio non venga disperso nel-
l'ambiente, ma smaltito seguendo
le norme vigenti nel paese di utiliz-
zo del prodotto.
Alla fine del ciclo di vita dell'appa-
recchio evitare che lo stesso
venga disperso nell'ambiente.
Lo smaltimento dell'apparecchia-
tura deve essere effettuato rispet-
chiamate
tando le norme vigenti e privile-
giando il riciclaggio delle sue parti
costituenti.
Sui componenti, per cui è previsto
lo smaltimento con riciclaggio,
sono riportati il simbolo e la sigla
del materiale.
1
3
non
1

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the E-GSM-900 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for Bpt E-GSM-900

  • Page 1 • Assorbimento a riposo: <117mA. • Assorbimento in funzione: 1,9 A Entrare in programmazione dal di picco. derivato interno 50 (vedere manua- • Modi operativi: E-GSM-900 e DCS- le di programmazione dei centrali- 1800. ni a pag. 20). • Potenza trasmessa GSM-900: 2 W di picco su 50 Ω.
  • Page 2 • Current demand during opera- receivers must be enabled to tion: peak 1.9 A. receive GSM calls and access the • Operating modes: E-GSM-900 GSM network. and DCS-1800. • GSM-900 power transmitted: Enter programming mode from peak 2 W on 50 Ω.
  • Page 3 • Conforme directives: ben. enwert 1,9A. centrales à la page 40). 1999/05/CE. Nach der Eingabe von • Betriebsarten: E-GSM-900 und • Température de fonctionnement: ist kein Wählaufforderungszeichen DCS-1800. NOTA. La programmation peut de 0 °C à +40 °C. zu hören.
  • Page 4 à recepção das permiten funciones y ahorros no Alimentar la centralita. Al cabo de • Modos operativos: E-GSM-900 e chamadas da rede GSM (ver man- posibles de otra manera. tres segundos se enciende el LED DCS-1800.

This manual is also suitable for:

Dcs-1800