Bosch Professional GBG 60-20 Original Instructions Manual page 34

Heavy duty
Hide thumbs Also See for Professional GBG 60-20:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
34 | Italiano
Sostituzione della mola abrasiva
Il numero di giri nominale dell'accessorio dovrà essere
u
almeno pari al numero di giri massimo riportato
sull'elettroutensile. Se utilizzati ad un numero di giri su-
periore a quello nominale, gli accessori possono spezzarsi
e proiettare parti.
Non è consentito utilizzare mole il cui diametro superi
u
i valori riportati sull'elettroutensile.
Utilizzare l'elettroutensile esclusivamente con gli
u
utensili accessori montati su entrambi i mandrini. In
tale modo si eviterà il contatto con i mandrini in rotazione.
Sostituire la mola abrasiva, qualora il supporto della prote-
zione antiscintille (10) non si possa più registrare sulla di-
stanza necessaria, di max. 2 mm dalla mola abrasiva.
– Allentare le tre viti della copertura (1) e prelevare la co-
pertura stessa. Trattenere il mandrino portamola (5) con
una chiave fissa (9) e svitare il dado di serraggio (2) dal
mandrino portamola (5).
Avvertenza: Il mandrino portamola che fuoriesce sul lato si-
nistro dell'elettroutensile (5) ha filettatura sinistrorsa.
– Prelevare la flangia di serraggio (3) e la mola abrasiva dal
mandrino portamola (5).
– Il montaggio della mola abrasiva nuova si svolge in se-
quenza inversa. Riapplicare la copertura (1) esercitando
una decisa pressione e riavvitarla con le tre viti.
Se una mola abrasiva è logora ed ovalizzata, prima di utiliz-
zarla ulteriormente essa andrà ripresa con l'utensile per affi-
lare (accessorio).
Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
u
estrarre la spina di rete dalla presa.
Aspirazione polvere/aspirazione trucioli
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni ti-
pi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi per
la salute. Il contatto oppure l'inalazione delle polveri possono
causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie respiratorie
dell'utilizzatore, oppure delle persone che si trovano nelle vi-
cinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Eventuale materiale contenente
amianto andrà lavorato esclusivamente da personale specia-
lizzato.
– Provvedere ad una buona aerazione della postazione di
lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-
se di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel vostro Paese per i materiali
da lavorare.
Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
u
Le polveri si possono incendiare facilmente.
1 609 92A 5X0 | (04.08.2020)
Utilizzo
Messa in funzione
Osservare la tensione di rete! La tensione riportata
u
sulla targhetta di identificazione dell'elettroutensile
deve corrispondere alla tensione della rete elettrica di
alimentazione. Gli elettroutensili con l'indicazione di
230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Controllare gli accessori di levigatura prima dell'uso.
u
L'accessorio di levigatura dovrà essere montato a re-
gola d'arte e dovrà poter ruotare liberamente. Esegui-
re un test di funzionamento per almeno 1 minuto, in
assenza di carico. Non utilizzare accessori di levigatu-
ra danneggiati, ovalizzati o vibranti. Accessori di levi-
gatura danneggiati possono frantumarsi ed essere causa
di lesioni.
Avvio/arresto
– Per accendere l'elettroutensile, portare l'interruttore di
avvio/arresto (8) in posizione «I».
– Per spegnere l'elettroutensile, portare l'interruttore di
avvio/arresto (8) in posizione «0».
Indicazioni operative
Avvicinare il pezzo in lavorazione all'elettroutensile
u
soltanto quando questo sia in funzione e spegnere
l'elettroutensile soltanto dopo aver estratto il pezzo. Il
pezzo in lavorazione potrebbe spostarsi improvvisamen-
te.
Non avvicinare in alcun caso le mani alla mola abrasiva
u
dell'elettroutensile in rotazione. Ciò potrebbe causare
gravi lesioni.
Indossare un grembiule da lavoro. Accertarsi che nes-
u
suno venga messo in pericolo dalle scintille prodotte
durante la lavorazione. Rimuovere eventuali materiali
infiammabili dalle vicinanze. Durante la levigatura di
materiali metallici, si producono scintille.
Per lavorare pezzi in metallo duro, utilizzare mole abrasive in
carburo di silicio C (accessori).
– Applicare il pezzo da levigare sul supporto per i pezzi in la-
vorazione (12) ed esercitare una leggera pressione sulla
mola abrasiva. Per ottenere un'affilatura ottimale, muove-
re leggermente il pezzo in lavorazione in entrambe le dire-
zioni. Inoltre, in tale modo la mola abrasiva verrà consu-
mata in modo uniforme.
– Raffreddare occasionalmente in acqua il pezzo in lavora-
zione.
Trasporto
– Rimuovere tutti gli accessori che non si possano montare
saldamente sull'elettroutensile.
– Avvolgere completamente il cavo di alimentazione e legar-
lo assieme.
– Per sollevare o trasportare l'elettroutensile, trattenerlo
dal basso su entrambe le cuffie di protezione (6). Sarà
Bosch Power Tools

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents