Integrazione Con Impianto Solare Termico (Solo Per Modelli Lt-S) - Ferroli EGEA 200 LT-S User And Installation Manual

Hide thumbs Also See for EGEA 200 LT-S:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

EGEA
200 LT-S - 260 LT-S - 200 LT - 260 LT
OBBLIGO!: sull'ingresso dell'acqua fredda è raccoman-
data, a cura dell'installatore dell'impianto, l'installazione
di una valvola di sicurezza a 7 bar.
NOTA BENE!: Il dispositivo contro le sovra-pressioni
deve essere fatto funzionare regolarmente per rimuovere
i depositi di calcare e per verificare che non sia blocca-
to.
NOTA BENE!: per una corretta installazione dell'appa-
recchio si deve prevedere in ingresso alimentazione un
gruppo di sicurezza idraulico conforme alla norma UNI
EN 1487:2002 e comprendere almeno: un rubinetto di
intercettazione; una valvola di ritegno un dispositivo di
controllo della valvola di ritegno; una valvola di sicurez-
za; un dispositivo d'interruzione di carico idraulico.
NOTA BENE!: il tubo di scarico collegato al dispositivo
contro le sovra-pressioni deve essere installato in pen-
denza continua verso il basso e in un luogo protetto dalla
formazione di ghiaccio.
L'acqua potrebbe gocciolare dal tubo di scarico del di-
spositivo di sovrappressione e che questo tubo deve es-
sere lasciato aperto all'atmosfera.
ATTENZIONE!: La pompa di calore per la produ-
zione di acqua calda sanitaria è in grado di riscal-
dare l'acqua ad oltre 60°C. Per questo motivo, a
protezione delle ustioni, è necessario installare
un dispositivo termostatico di miscelazione au-
tomatico nella tubazione acqua calda (fig. 17).
5.5.1 Collegamento dello scarico condensa
La condensa che si forma durante il funzionamento della pompa
di calore, fluisce attraverso un apposito tubo di scarico (1/2"G)
che passa all'interno del mantello isolante e sbocca sulla parte
laterale dell'apparecchiatura.
Esso deve essere raccordato, mediante sifone, ad un condotto
in modo tale che la condensa possa fluire regolarmente (fig.
18).
fig. 18 - Esempi di collegamento scarico condensa mediante sifone
5.6 Integrazione con impianto solare termico (solo per
modelli LT-S)
La figura seguente (fig. 19) mostra come collegare l'apparec-
chiatura ad un impianto solare termico controllato tramite cen-
tralina elettronica dedicata (non fornita) che dispone di un'uscita
del tipo "contatto pulito" da collegare all'ingresso DIG.1 dell'ap-
parecchiatura (vedere "5.7.1 Collegamenti remoti").
Per utilizzare l'apparecchiatura in questa configurazione è ne-
cessario impostare il parametro P16 = 1 (vedi paragrafo 7.1).
20
IN
1
Le figure seguenti (fig. 20 e fig. 21) mostrano, invece, come
collegare l'apparecchiatura ad un impianto solare termico con-
trollato direttamente da quest'ultima, senza l'ausilio di una cen-
tralina elettronica dedicata.
Nella configurazione di fig. 20, in caso di sovra-temperatura del
collettore solare, viene attivata una valvola di scarico (non forni-
ta) per scaricare acqua calda contenuta nell'apparecchiatura in
un serbatoio di accumulo sanitario (puffer).
Nella configurazione di fig. 21, invece, in tale condizione viene
chiusa la tapparella del collettore solare.
In entrambi i casi ciò avviene al fine di permettere il raffredda-
mento del collettore stesso.
cod. 3541T600 - Rev. 02 - 12/2019
19
5
18
OUT
16
17
fig. 19
24
5
4
A
23
3
8
2
1
15
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Egea 200 ltEgea 260 lt-sEgea 260 lt

Table of Contents