Download Print this page

Medel MicroDrop CalimeroJet Instructions For Use Manual page 22

Compressor & nebulizer

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
Zurück
Zum Index
Weiter
Zurück
Zum Index
Weiter
I
AVVERTENZE
1.
Utilizzare l'apparecchio solo come descritto nel presente manuale e quin-
di come sistema per aerosolterapia, seguendo le indicazioni del proprio
medico. Ogni uso diverso da quello cui l'apparecchio è destinato è da considerarsi
improprio e quindi pericoloso; il costruttore non può essere considerato responsabile per
danni causati da uso improprio, erroneo e/od irragionevole o se l'apparecchio è utilizza-
to in impianti elettrici non conformi alle vigenti norme di sicurezza.
2.
Conservare questo manuale per ogni ulteriore consultazione.
3.
Non utilizzare l'apparecchio in presenza di mischele anestetiche, infiammabili o d'ossigeno.
4.
Il corretto funzionamento dell'apparecchio potrebbe essere compromesso da interferenze
elettromagnetiche eccedenti i limiti espressi nelle norme europee in vigore.
5.
In caso di guasto e/o cattivo funzionamento dell'apparecchio, consultare il capitolo
"POSSIBILI PROBLEMI E SOLUZIONI". Non manomettere o aprire l'alloggiamento del com-
pressore.
6.
Per operazioni di riparazione rivolgersi esclusivamente ad un centro di assistenza tecnica
autorizzato dal costruttore e richiedere l'utilizzo di ricambi originali. Il mancato rispetto di
quanto sopra può compromettere la sicurezza dell'apparecchio.
7.
Rispettare le norme di sicurezza indicate per le apparecchiature elettriche; in particolare:
- utilizzare solo accessori e componenti originali;
- non bagnare l'apparecchio, non è protetto contro gli spruzzi;
- non immergere mai l'apparecchio in acqua;
- non toccare l'apparecchio con mani bagnate o umide;
- non lasciare l'apparecchio esposto agli agenti atmosferici;
- durante l'utilizzo posizionare l'apparecchio su ripiani orizzontali e stabili;
- non ostruire mai le prese d'aria (Fig. A/7);
- l'impiego di questo apparecchio da parte di bambini e disabili richiede sempre una atten-
ta sorveglianza da parte di un adulto con piene facoltà mentali.
- non tirare il cavo di alimentazione, o l'apparecchio stesso, per staccare la spina dalla
presa di corrente.
8.
Prima di collegare la spina di alimentazione, accertarsi che i dati elettrici, riportati sulla
targa dati sul fondo dell'apparecchio, siano corrispondenti a quelli della rete di distribu-
zione elettrica.
9.
Nel caso la spina in dotazione all'apparecchio sia incompatibile con la presa della rete
elettrica, rivolgersi a personale qualificato per la sostituzione della spina con altra di tipo
adatto. In generale, è sconsigliabile l'utilizzo di adattatori, semplici o multipli, e/o di pro-
lunghe. Qualora il loro utilizzo fosse indispensabile, è necessario utilizzare tipi conformi
alle norme di sicurezza, facendo comunque attenzione a non superare i limiti massimi di
alimentazione sopportati, che sono indicati sugli adattatori e sulle prolunghe.
10.
Non lasciare l'apparecchio inutilmente inserito: staccare la spina dalla rete di alimentazio-
ne quando l'apparecchio non è utilizzato.
11.
L'installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni del costruttore. Una errata instal-
lazione può causare danni a persone, animali o cose, nei confronti dei quali il costruttore
non può essere considerato responsabile.
12.
Il cavo di alimentazione di questo apparecchio non deve essere sostituito dall'utente. In caso
di danneggiamento del cavo, per la sua sostituzione rivolgersi ad un centro di assistenza
tecnica autorizzato dal costruttore.
13.
Si raccomanda di svolgere il cavo di alimentazione per tutta la sua lunghezza, per evitare
pericolosi surriscaldamenti.
28
14.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia e/o di manutenzione, spegnere l'appa-
recchio e disinserire la spina.
15.
Alcuni componenti dell'apparecchio hanno dimensioni tanto ridotte da poter essere inghiot-
tite dai bambini; conservare quindi l'apparecchio fuori dalla portata dei bambini.
16.
Allorchè si decida di non utilizzare più l'apparecchio, si consiglia di smaltirlo secondo le
nomative vigenti.
17.
Ricordate di:
- utilizzare questo apparecchio solo con farmaci prescritti dal proprio medico;
- effettuare il trattamento utilizzando solo l'accessorio indicato dal medico;
SISTEMI DI SICUREZZA DELL'APPARECCHIO
PROTETTORE TERMICO
Il motore dell'apparecchio presenta un protezione termica che interviene spegnendo l'apparec-
chio nel caso esso raggiunga temperature troppo elevate.
ISTRUZIONI PER L'USO
Togliere l'apparecchio dalla borsina di trasporto prima dell'utilizzo.
L'apparecchio va controllato prima di ogni utilizzo, in modo da poter rilevare anomalie di fun-
zionamento e/o danni dovuti al trasporto e/o immagazzinamento.
Durante l'inalazione, sedere in posizione eretta e rilassata ad un tavolo e non in poltrona, per
evitare di comprimere le vie respiratorie e di compromettere così l'efficacia del trattamento.
1.
Dopo aver tolto l'apparecchio dalla confezione, controllare che non siano presenti danni
visibili; prestare particolare attenzione ad incrinature nella plastica che potrebbero lascia-
re scoperti alcuni componenti elettrici.
2.
Verificare l'integrità degli accessori.
3.
Prima di utilizzare l'apparecchio, procedere alle operazioni di disinfezione come
descritto al capitolo "PULIZIA E DISINFEZIONE DEGLI ACCESSORI".
4.
Aprire il nebulizzatore ruotando la parte superiore in senso antiorario (Fig. D).
5.
Accertarsi che il cono di conduzione farmaco sia correttamente inserito sul cono di condu-
zione aria situato all'interno del nebulizzatore (Fig. E).
6.
Versare la quantità di farmaco indicata dal proprio medico nell'ampollla-nebulizzatore
(Fig. F). Per verificare il corretto dosaggio è possibile servirsi dell'apposita scala graduata
sui lati dell'ampollla-nebulizzatore.
7.
Per richiudere il nebulizzatore far combaciare i dentini del top ampolla con i rispettivi fori
del fondo dell'ampolla e ruotare il top ampolla in senso orario.
8.
Collegare una estremità del tubo aria all'apposita uscita sul fondo del nebulizzatore (Fig.
G) e l'altra estremità all'uscita aria dell'apparecchio (Fig. A/4).
I
29

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Microdrop masterventM 51503-00M 51403-00