Download Print this page

Jeep Wrangler Pedal Go-kart BF-3 User Manual page 30

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
3.3.1
Equilibrare la parte anteriore nei modelli con doppio comando a sfera
1) Controllare se la parte inferiore della striscia è in
posizione orizzontale
3) Svitare la sfera del fuso a snodo a lato della
ruota con la minor deviazione (vedere punto 2).
Nell'esempio è la ruota di sinistra. Chiave 13 e 19)
Svitare in seguito la ruota dal paraurti (vedere la
freccia in alto a sinistra nella foto). Poi riavvitare
fermamente la sfera del fuso a snodo.
3.4
Trazione
3.4.1
Catena
La catena deve essere ingrassata regolarmente affinché funzioni bene. Se la catena è troppo tesa, è difficile
pedalare il go-kart a pedali è c'è un'alta probabilità che l'albero si rompa. Se invece la catena non è tesa a suf-
ficienza, scende facilmente dalle ruote dentate oppure il copricatena rischia di danneggiarsi. La tensione della
catena nei modelli con telaio quadrato ha luogo come segue (vedere Fig. 2a):
Svitare leggermente il bullone (A), spingere a colpetti la pedivella in avanti e riavvitare il bullone. ATTENZIONE: la
catena (B) NON DEVE ESSERE TROPPO TESA. Togliere la metà superiore del copricatena per controllare. Deve es-
sere possibile spingere facilmente la parte centrale della catena verso il basso per 3 cm. Quando è spinta in basso
di 1 cm, l'albero posteriore non deve assolutamente piegarsi!
2) Controllare poi la minor deviazione della ruota
di sinistra e di destra rispetto al paraurti anteriore
(come indicato nella foto)
4) Distanza X = distanza Y - 5 mm
La tensione della catena nei modelli con un telaio tubolare rotondo oversize deve avere luogo come segue.
Per tendere la (prima) catena (vedere anche fig. 2b): Svitare leggermente il bullone C e la vite D e tendere la
catena con la vite E. Riavvitare C ed E. ATTENZIONE: la catena NON DEVE ESSERE TROPPO TESA. Togliere la metà
superiore del copricatena per controllare. Deve essere possibile spingere facilmente la parte centrale della
catena verso il basso per 2 cm.
Fig. 2a
Nelle versioni BF-3 e BF-7 è presente anche una seconda catena. La catena posteriore si tende come segue:
Togliere la lastra di copertura dal coperchio posteriore. Assicurarsi che il mozzo rimanga esattamente parallelo
all'albero posteriore (max. 1 mm di differenza nella distanza tra l'albero posteriore e l'asse del mozzo del freno a
sinistra e a destra), come si vede nella figura qui soto (fig. 2c). Si deve poter spingere con il pollice la parte cen-
trale della catena verso il basso 3-4 mm (fig. 2d). Segue qui sotto la tensione della prima catena.
Fig. 2c
3.4.2
Pedivella
Dopo un periodo do utilizzo che varia da qualche giorno (in caso di utilizzo intenso) a due settimane (in caso di
utilizzo normale), i bulloni di fissaggio (vedere fig.3) con cui sono fissate le pedivelle di destra e sinistra devono
essere avvitati ancora una volta. Fare attenzione che questo avvenga sal¬damente, ossia con un momento di
avvitamento al massimo di 30 Nm.
Fig. 3
Fig. 2b
Fig. 2d

Advertisement

loading

Related Products for Jeep Wrangler Pedal Go-kart BF-3