Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

Proiettori par »
PAR56
ATTENZIONE! Prima di effettuare qualsiasi operazione con l'unità, leggere con attenzione questo manuale e conservarlo accuratamente per
riferimenti futuri. Contiene informazioni importanti riguardo l'installazione, l'uso e la manutenzione dell'unità.
Avvertenze generali
• I prodotti a cui questo manuale si riferisce sono conformi alle Direttive della Comunità
Europea e pertanto recano la sigla . • Il dispositivo funziona con pericolosa tensione di
rete 230V~. Non intervenire mai al suo interno al di fuori delle operazioni descritte nel
presente manuale; esiste il pericolo di una scarica elettrica. • È obbligatorio effettuare
il collegamento ad un impianto di alimentazione dotato di un' efficiente messa a
terra (apparecchio di Classe I secondo norma EN 60598-1). Si raccomanda, inoltre, di
proteggere le linee di alimentazione dei proiettori dai contatti indiretti e/o cortocircuiti
verso massa tramite l'uso di interruttori differenziali opportunamente dimensionati. • Le
operazioni di collegamento alla rete di distribuzione dell'energia elettrica devono essere
effettuate da un installatore elettrico qualificato. Verificare che frequenza e tensione della
rete corrispondono alla frequenza ed alla tensione per cui il proiettore è predisposto,
indicate sulla targhetta dei dati elettrici. • L'unità non per uso domestico solo per uso
professionale. • Evitare di utilizzare l'unità: - in luoghi soggetti ad eccessiva umidità; - in
luoghi soggetti a vibrazioni, o a possibili urti; - in luoghi a temperatura superiore ai 45°C
o inferiori a 2°C. • Evitare che nell'unità penetrino liquidi infiammabili, acqua o oggetti
metallici. • Non smontare e non apportare modifiche all'unità. • Tutti gli interventi
devono essere sempre e solo effettuati da personale tecnico qualificato. Rivolgersi al più
vicino centro di assistenza tecnica autorizzato. • Se si desidera eliminare il dispositivo
definitivamente, consegnarlo per lo smaltimento ad un'istituzione locale per il riciclaggio.
Attenzione e precauzione per l'installazione
• Non guardare direttamente il fascio luminoso. • Prima di iniziare qualsiasi operazione
di manutenzione o pulizia sul proiettore togliere la tensione dalla rete di alimentazione. •
Assicurarsi che il proiettore sia spento e che la temperatura delle parti non possa provocare
ustioni (attendere almeno 30 minuti dallo spegnimento). • Evitare di ostruire l'ingresso e
l'uscita dell'aria. • Mantenere materiali infiammabili ad una distanza di sicurezza dall'unità.
Descrizione elementi
1. Fori per l'installazione in sicurezza;
2. Perno di sostegno per il coperchio del proiettore; per sbloccare il coperchio tirare
il perno fino all'arresto;
3. Molla per il supporto del telaio portagelatina (7);
4. Coperchio del proiettore;
5. Manopola di fissaggio per la staffa di montaggio;
6. Staffa di montaggio;
7. Telaio portagelatina (filtri non in dotazione);
8. Lampada (non in dotazione);
9. Anello di supporto per la lampada;
Montaggio
1. Fissare il proiettore attraverso l'apposita staffa (6) ad una collocazione idonea.
2. È assolutamente necessario assicurare il proiettore contro la caduta utilizzando
una fune di sicurezza: in particolare collegare la fune in un punto adatto in modo
che la caduta del proiettore non possa superare i 20 cm.
3. Orientare il proiettore intervenendo, se necessario, sulla manopola della staffa fissaggio (6).
4. Ribaltare la molla del supporto (3) e sfilare il telaio portagelatina (7).
5. Inserire il filtro cromatico desiderato nell'apposito telaio.
6. Rimettere il telaio portagelatina (7).
Specifiche tecniche
Proiettore in alluminio, lunghi o corti, per lampada PAR 56 – 500W max.
• Portalampada: attacco GX16d.
• Rete protettiva anteriore a maglia fitta.
• Molla per bloccaggio lampada.
• Sistema disco/frizione con rotazione 0 – 90°.
• Cavo di alimentazione: siliconico 3 x1 mm – 1 m.
• Dimensioni (LxAxP): 230x320x355 mm.
9
Le informazioni riportate in questo manuale sono state attentamente controllate. Music & Lights non si assume, tuttavia, responsabilità derivanti da eventuali inesattezze.
Tutte le specifiche possono essere variate senza alcuna notifica
Per qualsiasi necessità si prega di contattare il nostro ufficio tecnico: tel. +39 0771 72190 fax +39 0771 721955 - service@musiclights.it
1
7
230 mm
250 mm
Rev006 - 07/09 ©2009 Music & Lights s.r.l. - Italy - www.musiclights.it
Manuale
• Peso: 1,4 Kg.
Sostituzione lampada
• Per aprire il contenitore tirare il perno di sostegno (2) fino all'arresto e ribaltare il
coperchio del proiettore (4) all'indietro.
ATTENZIONE! Non strappare il collegamento della massa fra contenitore e coperchio.
In caso di rottura occorre predisporre un nuovo, opportuno collegamento della massa.
• Togliere l'anello di supporto (9). Nel caso di una sostituzione della lampada
togliere quella difettosa e sfilare con delicatezza il portalampada.
• Inserire la nuova lampada alogena nel contenitore e fissarla con l'anello di supporto (9).
• Inserire il portalampada sullo zoccolo della lampada e rimettere il coperchio del proiettore.
ATTENZIONE! In nessun caso si devono usare lampade con potenze maggiori di
quanto indicato a seguito!
Pulizia sistema ottico e manutenzione
• Durante gli interventi, assicurarsi che l'area sotto il luogo di installazione sia libera
da personale non qualificato.
• Spegnere l'unità, scollegare il cavo di alimentazione ed aspettare finché l'unità
non sia raffreddata.
• Tutte le viti utilizzate per l'installazione dell'unità e le sue parti dovrebbero essere
assicurate saldamente e non dovrebbero essere corrose.
• Alloggiamenti, elementi di fissaggio e di installazione (soffitto, truss, sospensioni)
dovrebbero essere totalmente esenti da qualsiasi deformazione.
• Quando una lente ottica è visibilmente danneggiata a causa di rotture o graffi
profondi, deve essere sostituita.
• I cavi di alimentazione devono essere in condizione impeccabile e dovrebbero essere
sostituiti immediatamente nel momento in cui anche un piccolo problema viene rilevato.
• Al fine di proteggere l'unità da surriscaldamento, le ventole di raffreddamento (e
nel caso) le aperture di ventilazione, devono essere pulite mensilmente.
• L'interno del dispositivo deve essere pulito ogni anno utilizzando un aspirapolvere
o un getto d'aria.
• Si dovrebbe procedere, ad intervalli regolari, alla pulizia della lente per asportare
polvere, fumo e altre particelle. Solo così, la luce può essere irradiata con la
luminosità massima. Per la pulizia usare un panno morbido, pulito e un detergente
per vetri come si trovano in commercio. Quindi asciugare le parti delicatamente.
Attenzione: consigliamo che la pulizia interna sia eseguita da personale qualificato!
INFORMAZIONI GENERALI
Spedizioni e reclami
Le merci sono vendute "franco nostra sede" e viaggiano sempre a rischio e pericolo del
distributore/cliente. Eventuali avarie e danni dovranno essere contestati al vettore. Ogni reclamo
per imballi manomessi dovrà essere inoltrato entro 8 giorni dal ricevimento della merce.
Garanzie e resi
Il prodotto è coperto da garanzia in base alle vigenti normative.
Sul sito www.musiclights.it è possibile consultare il testo integrale delle "Condizioni
Generali di Garanzia". Si prega, dopo l'acquisto, di procedere alla registrazione del
prodotto sul sito www.musiclights.it. In alternativa il prodotto può essere registrato
compilando e inviando il modulo riportato alla fine del manuale. A tutti gli effetti
la validità della garanzia è avallata unicamente dalla presentazione del certificato
di garanzia. Music & Lights constata tramite verifica sui resi la difettosità dichiarata,
correlata all'appropriato utilizzo, e l'effettiva validità della garanzia; provvede quindi
alla riparazione dei prodotti, declinando tuttavia ogni obbligo di risarcimento per
danni diretti o indiretti eventualmente derivanti dalla difettosità.
6
1
2
4
5
355 mm
400 mm
I
3
8

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the PAR56 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for Prolight PAR56

  • Page 1 Proiettori par » PAR56 Manuale ATTENZIONE! Prima di effettuare qualsiasi operazione con l’unità, leggere con attenzione questo manuale e conservarlo accuratamente per riferimenti futuri. Contiene informazioni importanti riguardo l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’unità. Avvertenze generali • Peso: 1,4 Kg.
  • Page 2 Parcans » PAR56 User Manual WARNING! Before carrying out any operations with the unit, carefully read this instruction manual and keep it with cure for future reference. It contains important information about the installation, usage and maintenance of the unit.

Table of Contents