IME IF4E011 Manual

IME IF4E011 Manual

Ethernet, rs485, tcp/modbus
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

IF4 011
Manuale istruzioni d'uso interfaccia
nterface user's guide
Interfaccia
thernet
RS485
TCP/Mod us
BTicino S.p.
Viale Borri,231
21100 Varese IT LI
www.imeitaly.com
info@imeitaly.com
10783342WE
01/ 19 - 01IM

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the IF4E011 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Summary of Contents for IME IF4E011

  • Page 1 IF4 011 Manuale istruzioni d’uso interfaccia nterface user’s guide Interfaccia thernet RS485 TCP/Mod us BTicino S.p. Viale Borri,231 21100 Varese IT LI www.imeitaly.com info@imeitaly.com 10783342WE 01/ 19 - 01IM...
  • Page 2 BTicino S.p.A garantisce il massimo impegno per assicurare l’accuratezza delle informazioni contenute in questo documento. Tuttavia, al fine di mantenere la leadership tecnologica, i prodotti IME sono soggetti a miglioramenti continui; ciò potrebbe richiedere modifiche alle informazioni contenute in questo documento senza alcun preavviso. BTicino S.p.A non sarà...
  • Page 3: Table Of Contents

    Sommario Descrizione generale Collegamenti elettrici Modalità di funzionamento Unità di misura Strumenti Supportati dalla modalità logger Accessibilità e Password Report energetici Configurazione e uso del Logger Come aggiungere gli strumenti al Logger Operazioni sulla lista strumenti del Logger Il report Elenco e significato dei “Warning”...
  • Page 4: Descrizione Generale

    IME ad una rete Ethernet 10/100 MB. Utilizzata come unità “logger” connessa ad una linea di strumenti della IME spa, è in grado in modo del tutto autonomo di collezionare i dati energetici di ciascuno strumento inserito in linea e, a richiesta, di generare un report di consumo per un periodo selezionato e di spedirlo via mail al gestore dell’impianto.
  • Page 5: Collegamenti Elettrici

    Collegamenti elettrici L’interfaccia è disponibile con un solo valore di tensione di alimentazione: • 90 .. 265 Vac – 100 .. 300 Vdc (cod. IF4E011 ) Il significato della serigrafia dei morsetti è il seguente: • 20 - 21 Alimentazione (Non polarizzati anche in caso di alimentazione continua) •...
  • Page 6: Modalità Di Funzionamento

    Modalità di funzionamento Questa interfaccia può funzionare in 2 modi ben distinti; la prima configurazione da effettuare è appunto questa selezione. Le possibilità di funzionamento sono : 1) Bridge in modalità Raw Data (trasparente) o tramite protocollo ModBus TCP selezionabili. 2) Logger autonomo StartUp e scelta del tipo di funzionamento...
  • Page 7: Unità Di Misura

    Potenza (PMD) : kW Run Hour Meter : minuti Strumenti Supportati dalla modalità logger Al momento della stesura di questo manuale, l’interfaccia supporta solo strumenti IME della serie: 1. CONTO_D1 2. CONTO_D2 3. CONTO_D2_MID 4. CONTO_D4_PT 5. CONTO_D4_PT_SH 6. CONTO_D4_PT_MID 7.
  • Page 8: Accessibilità E Password

    (Bridge, Logger). Le parole di accesso sono modificabili dall’amministratore stesso o dal Service e quelle di default sono case sensitive e sono: Username “Admin” Password “Admin” 3. Logger / Bridge – Service Per questa parte rivolgersi al supporto commerciale o tecnico IME.
  • Page 9: Report Energetici

    Report energetici Scopo della modalità “logger” è quello di arrivare a produrre dei report energetici di facile consultazione (senza l’ausilio di software di terze parti) visionabili anche dal singolo utente. L’amministratore di sistema, oltre alla possibilità di generare dei report energetici, ha la possibilità...
  • Page 10: Come Aggiungere Gli Strumenti Al Logger

    Come aggiungere gli strumenti al Logger Nella sezione “Logger” nella prima sezione si trova una apposita funzione dedicata e abilitata solo agli utenti Admin e Service. Sono possibili due scelte : 1. Aggiungere gli strumenti manualmente (Add) 2. Lasciare che l’interfaccia trovi tutti gli strumenti sulla rete selezionando a fine scansione solo quelli interessati (Scan) Per il primo caso, inserire manualmente l’indirizzo di nodo ModBus corrispondente allo strumento desiderato e cliccare sul pulsante aggiungi...
  • Page 11: Operazioni Sulla Lista Strumenti Del Logger

    Operazioni sulla lista strumenti del Logger Una volta creata la lista, tramite la sezione “Manage Devices” è possibile aggiungere ulteriori strumenti, toglierne altri e/o modificarla a piacere. Nella colonna “User” i nomi presenti devono essere univoci e sono “Case sensitive” e rappresentano un determinato strumento. Tale nome, sarà anche il “login”...
  • Page 12: Il Report

    Il report Tramite l’apposita sezione “Report” si può consultare i consumi energetici riferiti ad un periodo di tempo desiderato. In questa sezione si trova anche il settaggio inerente alla spedizione del report tramite e-mail. Nella sezione “Report” sono presenti i comandi principali della funzione di reportistica.
  • Page 13: Elenco E Significato Dei "Warning" Nei Report

    Il loro significato è il seguente : • OK - Strumento, lettura e interfaccia tutto ok. • OFFLINE - Lettura non eseguita (dispositivo offline) - viene riportata l'ultima acquisizione valida • N/A - IF4E011 - Interfaccia Offline • INSTALL - Letture precedenti alla data di installazione...
  • Page 14: Elenco E Significato Dei "Warning" Nel Calcolo Energetico

    N.B. Questa funzione è usufruibile solo ed unicamente se l’interfaccia ha la possibilità di connettersi via internet. Questa funzionalità è offerta da IME sfruttando un mail-server proprietario appositamente studiato. Sarà possibile modificare l’indirizzo IP del mail server IME nella apposita sezione avanzata del “Service”. IP di default 62.212.12.161 porta 4080...
  • Page 15: Ricerca In Rete Dell'interfaccia

    A questo proposito, IME ha sviluppato il programma di ricerca “Discover 1.3” eseguibile sotto i sistemi operativi Windows 32 o 64 bit e scaricabile dal nostro sito Web (www.imeitaly.com) nell’apposita area di supporto tecnico.
  • Page 16: Service E Funzioni Speciali

    Dopo pochi secondi di lavoro, il programma riporterà tutte le periferiche IME trovate nella rete riportandone il tipo, la versione del firmware installata, il MAC Address e l’indirizzo IP della scheda o interfaccia. Noto l’indirizzo IP, sarà possibile operare con un normalissimo browser per modificare i parametri richiesti.
  • Page 17 BTicino S.p.A. grants the maximum effort to assure that the information contained in this documents are complete and correct. However to keep the technologic leadership, IME reserves the right to improve its own products or change the information contained in this document without notice.
  • Page 18 Summary General description ....................1 Electrical connections ................... 2 Operating mode ....................3 Engineering units ....................4 Device supported by the logger mode ..............4 Access and Password ..................5 Energy Report ...................... 6 Setup and logger management ................6 How to add device to Logger ................
  • Page 19: General Description

    General description This device allows to connect devices and multifunction energy meters IME to an Ethernet 10/100 MB network Used as a "logger" connected to a line of instruments, it is able, completely and independently, to collect energy data of each device on the line and, on request, to generate a report of consumption for a selected period and send it by mail to the plant operator.
  • Page 20: Electrical Connections

    Electrical connections The power supply voltages are : • 90 .. 240 Vac – 100 .. 300 Vdc (cod. IF4E011 ) Although the meaning of the terminals are described in the picture on the front label, here under the connections and the related terminals are listed: •...
  • Page 21: Operating Mode

    Operating mode This interface can operate in two different ways and they are : 1) Bridge : both in raw data mode (transparent) or via ModBus TCP - selectable. 2) Logger : self standing StartUp Choose operating Mode Bridge Logger Raw Data ModBus TCP ModBus RTU...
  • Page 22: Engineering Units

    : kWh / kvarh Power (PMD) : kW Run Hour Meter : minutes Device supported by the logger mode The interface supports only the following IME devices : 1. CONTO_D1 2. CONTO_D2 3. CONTO_D2_MID 4. CONTO_D4_PT 5. CONTO_D4_PT_SH 6. CONTO_D4_PT_MID 7.
  • Page 23: Access And Password

    (Bridge, Logger). The passwords are case sensitive and can be changed by the Administrator or by the Service. The defaults are: Username “Admin” “Admin” 3. Logger / Bridge – Service For this, contact your commercial representative or technical IME staff.
  • Page 24: Energy Report

    Energy Report The mode "logger" is used to generate the energy report (without the aid of any third-party software) also viewable by the individual user. The system administrator is also allowed to send the energy report by mail, provided that the interface has the chance to reach the Internet. This report can be either Daily, Weekly or Monthly and sent at decided date and time.
  • Page 25: Getting On The List Of Instruments Logger

    Getting on the list of instruments Logger Through the "Manage Devices" it is possible to add devices, remove and / or modify some of them. User names : each must be unique. They are "Case sensitive" and each represents a particular instrument. The name is also the "login" of the individual user.
  • Page 26: The Report

    The Report Through the appropriate section "Report" the user can see the energy consumption in relation to a period. This section contains the options that must be set to have the delivery of the report by e-mail. The "Report" section, contains the main controls of the reporting function. As a first step, set the time period, typically "from"...
  • Page 27: List And Meaning Of The "Warning" In Reports

    Their meanings is as follows: • OK - All is ok. • OFFLINE - Reading was not performed (offline device) - user can find the latest valid acquisition • N/A – Interface Offline IF4E011 • INSTALL - Readings before the date of installation...
  • Page 28: List And Meaning Of The "Warning" In The Energetic Calculation

    Internet. This functionality is offered by IME using a proprietary mail-server specially designed. You can change the IP address of the mail server IME in the appropriate advanced section, "Service". Default IP 62.212.12.161 port 4080...
  • Page 29: Discover The Interface In The Local Network

    At this regard, IME developed the research program called "Discover 1.3" running on operating systems Windows 32 or 64 bit and downloadable from our website (http://www.imeitaly.com) in the area of technical support.
  • Page 30: Firmware Update

    Knowing the IP address, the user can access through a standard browser to change the required parameters. The key pad “Reboot” has no effect on the IF4E011. It is primarily used on IF2E011. The key pad “Restore” forces the interface to operate with default factory parameters.

Table of Contents