Download Print this page

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 2

Quick Links

1.
Descrizione generale
Le fotocellule
sono dotate di un trasmettitore che può essere alimentato mediante due batterie da 3V6 2,7Ah al Litio-Cloruro di Tionile
oppure mediante alimentazione esterna 12/24V AC/DC, selezionabile mediante un jumper.
Il gruppo ottico del trasmettitore (diodo emettitore + lente) e del ricevitore può essere orientato in tre diverse direzioni, per adattarsi alle diverse
situazioni di installazione.
La fotocellula dispone di due morsetti per il collegamento del contatto pulito di una sicurezza esterna (bordo sensibile) e di due morsetti per il
collegamento di una costa resistiva. La fotocellula è particolarmente adatta per essere impiegata sui cancelli scorrevoli, montata sulla parte mobile,
consentendo il collegamento di un bordo sensibile a filo o resistivo, senza dover stendere cavi o dover utilizzare cavi riavvolgibili.
La durata delle batterie è superiore a 15 mesi.
2.
Caratteristiche tecniche principali
Alimentazione TX
Alimentazione RX
Consumo TX
Consumo RX
Contenitore
Dimensioni/peso
Grado d'isolamento
Lunghezza d'onda infrarosso
Portata contatto relè
Portata fascio infrarosso
Temperatura di funzionamento
Tempo d'intervento con
interruzione raggio fotocellula
Tempo d'intervento con
azionamento bordo sensibile
collegato in morsettiera
Tempo di ripristino
3.
Morsettiera ricevitore
1
+V
2
- V
3
N.C./N.A.
4
C
5
LOW BAT
6
LOW BAT
4.
Morsettiera trasmettitore
1
+12 ÷ +24 V AC/DC
2
0 V
3
EDGE
4
EDGE
5
EDGE 8K2
6
EDGE 8K2
5.
Installazione
Fissare le fotocellule servendosi delle dime di foratura in
-
dotazione (fig. 2)
Eseguire i collegamenti come indicato nei paragrafi precedenti
-
e
selezionare
l'alimentazione
l'apposito jumper (J1, Fig. 1B):
POSIZIONE A: alimentazione esterna 12-24 V AC/DC
POSIZIONE B: alimentazione a batteria
Scegliere la stessa frequenza di funzionamento sul ricevitore e
-
sul trasmettitore tramite gli appositi jumper (J2, fig 1A e 1B):
Frequenza 1: Jumper disinserito
Frequenza 2: Jumper inserito
Collegare all'apposita morsettiera (morsetti 3 e 4, Fig. 1B) il
-
contatto della costa o della sicurezza esterna al trasmettitore.
Se questa opzione non viene utilizzata, ponticellare i
morsetti 3 e 4.
Collegare all'apposita morsettiera (morsetti 5 e 6, Fig. 1B) il
-
contatto della costa resistiva 8K2 esterna al trasmettitore. Se
questa opzione non viene utilizzata, lasciare montata la
resistenza 8K2 tra i morsetti 5 e 6.
Scegliere sul ricevitore la logica del contatto di uscita NA o NC
-
mediante il jumper J3
Posizionare sul trasmettitore e sul ricevitore la sonda nella
-
posizione tra le tre possibili più favorevole all'allineamento.
2 Batterie Litio Cloruro di Tionile 3V6 2,7Ah
In alternativa 12 ÷ 24 V AC/DC
12 ÷ 24 V AC/DC
< 500 µA
30 mA
ABS
110 x 50 x 25 mm 200g
IP 45
950 nm
0,5 A @ 24 V AC/DC
25 m nominali (8 m in esterno )
-20 +55° C
< 40 ms
< 60 ms
< 150 ms
Alimentazione 12 - 24 V AC/DC
Contatto relè normalmente aperto o chiuso a seconda
jumper di selezione NA/NC
Contatto normalmente aperto di batteria scarica
Alimentazione 12 - 24 V AC/DC
Comune alimentazione
Morsetto per contatto pulito costa sensibile
(se non usato ponticellare)
Morsetto per costa resistiva 8K2
(se non usato, lasciare connessa la resistenza fornita)
del
trasmettitore
tramite
ITALIANO
1 2 3 4 5 6
1 2 3 4 5 6
Effettuare l'allineamento del fascio al ricevitore agendo sulle
-
apposite viti di fissaggio "A" (fig. 2) fornite in dotazione sia sul
ricevitore che sul trasmettitore.
Misurare con un voltmetro impostato per misura di tensione
-
alternata il valore presente sui test-point del ricevitore (fig. 1A).
Tale valore varia in funzione di vari parametri, tra cui la
distanza tra le fotocellule. Più alto è il valore di tensione sul
test-point migliore è l'allineamento. La misura ottimale deve
comunque essere compresa tra 0,5 e 0,6 VAC.
Verificare che l'interruzione del fascio infrarosso generi
-
l'apertura del contatto normalmente chiuso del relè sul
ricevitore e lo spegnimento del LED rosso.
6.
Segnalazione batteria scarica
La situazione di batteria scarica viene segnalata per via ottica dal
trasmettitore al ricevitore.
Il ricevitore chiude il contatto pulito LOW BAT disponibile in
morsettiera e attiva una segnalazione intermittente tramite il buzzer.
L'indicazione di batteria scarica viene fornita una settimana prima
del totale esaurimento della batteria.
Una volta sostituite le batterie, spegnere e riaccendere il ricevitore
per disattivare il contatto LOWBAT e il buzzer.
Questo avverrà comunque automaticamente entro 15 minuti.
Test point
J2: Selezione
frequenza
J3: Selezione
contatto NA/NC
Fig. 1A
(RX)
J2: Selezione
frequenza
B
B
A
A
J1: Selezione
alimentazione
Fig. 1B
(TX)

Advertisement

loading

Summary of Contents for Proteco RF33

  • Page 1 ITALIANO Descrizione generale Le fotocellule sono dotate di un trasmettitore che può essere alimentato mediante due batterie da 3V6 2,7Ah al Litio-Cloruro di Tionile oppure mediante alimentazione esterna 12/24V AC/DC, selezionabile mediante un jumper. Il gruppo ottico del trasmettitore (diodo emettitore + lente) e del ricevitore può essere orientato in tre diverse direzioni, per adattarsi alle diverse situazioni di installazione.
  • Page 2 ENGLISH General Description The RF33 photocells are fitted with a transmitter that can be powered by two 3V6 2.7Ah lithium Thionyl chloride batteries or with an external 12/24V AC/DC power supply, selectable with a jumper. The optical unit (emitter diode + lens) of the transmitter and of the receiver can be oriented in three different directions so it can be adapted to different installation situations.
  • Page 3 FRANÇAIS Description générale Les photocellules RF33 sont dotées d'un émetteur qui peut être alimenté par deux batteries de 3V6 2,7Ah au lithium-chlorure de thionyle ou par alimentation extérieure 12/24V AC/DC, sélectionnable par cavalier. Le bloc optique (diode émettrice + lentille) de l'émetteur et du récepteur peut être orienté dans trois directions pour s'adapter aux différentes situations d'installation.
  • Page 4 DEUTSCH Allgemeine Beschreibung Die Fotozellen RF33 sind mit einem Sender ausgestattet, der mit zwei 3V6 2,7Ah Lithium-Tionylchlorid-Batterien oder durch eine externe 12/24 V AC/DC Speisung, wählbar mittels Jumper, gespeist werden kann. Die Optik (Emitterdiode + Linse) des Senders und des Empfänger kann zur Anpassung an verschiedene Installationsvorgaben in drei verschiedene Richtungen orientiert werden.
  • Page 5 ESPAÑOL Descripción general Las fotocélulas RF33 están dotadas de un transmisor que puede ser alimentado mediante dos baterías de 3V6 - 2,7 Ah de litio-cloruro de tionilo o mediante alimentación externa 12/24 Vca/cc, seleccionable mediante un puente. El grupo óptico (diodo emisor + lente) del transmisor y del receptor puede ser orientado en tres direcciones diferentes, para adaptarse a las diferentes situaciones de instalación.
  • Page 6 RF33 Fig. 2...
  • Page 7: Avvertenze Per La Sicurezza

    SAFETY WARNINGS CONSIGNES DE SECURITE AVVERTENZE PER LA SICUREZZA These warnings are an integral and essential part of Les présentes consignes sont une partie intégrante et the product, and must be delivered to the user. Read essentielle du produit et doivent être remis à Le presenti avvertenze sono parti integranti ed them carefully: they provide important installation, l’utilisateur.
  • Page 8: Advertencias Para La Seguridad

    ADVERTENCIAS PARA LA SEGURIDAD SICHEITSHINWEISE Las presentes advertencias son partes integrantes y esenciales del producto y tienen que ser entregadas Dieses Hinweisblatt stellt einen wichtigen al usuario. Hay que leerlas atentamente ya que unverzichtbaren Bestandteil des Produkts dar und ofrecen indicaciones importantes que se refieren a la muß...