Installazione - Extel Look Installation And User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 28
6. Microfono: permette a chi suona di comunicare con chi risponde.
7. Morsettiera per il collegamento dei fili del monitor e degli apriporte.
8. Cellula crepuscolare (comanda l'illuminazione IR e l'illuminazione della targhetta durante la penombra)

4. INSTALLAZIONE

N.B.: Se si desidera provare il prodotto prima dell'installazione, posizionare il monitor su una superficie piana
evitando di effettuare il test con la pulsantiera esterna e il monitor nella stessa stanza, altrimenti il videocitofono
emetterà un suono stridente (effetto Larsen).
a. Installazione della pulsantiera esterna (telecamera esterna)
1. Togliere la vite sotto la pulsantiera esterna (1).
2. Ribaltare la pulsantiera esterna verso l'avanti (2).
5. L'obiettivo della pulsantiera deve essere posizionato a un'altezza di circa 1,60 m.
4. Fissare stabilmente la visiera antipioggia per mezzo delle viti (3) e mettere un giunto in silicone* (4) tra la
visiera e il muro per evitare la penetrazione dell'acqua. * Non utilizzare a base di silicone acetico (odore di aceto).
5. Collegare i fili rispettando lo schema di cablaggio.
6. Incastrare la pulsantiera esterna con la visiera antipioggia (5-6).
7. Rimettere la vite di fissaggio (7).
Importante : Non esporre la telecamera ai raggi diretti del sole o su di una superficie riflettente.
Consiglio: si raccomanda di far passare i cavi dentro una guaina protettiva al fine di proteggerli dagli urti e dalle
intemperie.
b. Installazione dell'apparecchio di risposta (monitor)
1. Fissare il supporto murale (2) facendo in modo che lo schermo del monitor sia a una altezza di circa 1,60m.
2. Collegare i fili della pulsantiera esterna (fig. 6).
3. Collegare i fili dell'adattatore (3) al retro del monitor (senza collegarlo alla corrente elettrica). Rispettare la
polarità (etichette + e -).
4. Posizionare il monitor (1) sul supporto murale (2).
5. Collegare la presa dell'alimentazione nella presa a muro 230 V .
N.B.: In caso di modifica del cavo di alimentazione, rispettare la polarità (bordo bianco (+) (fig. 7)).
5. CABLAGGIO
Al fine di evitare rischi di fenomeni parassiti e di malfunzionamenti, evitare di mettere i cavi "bassa corrente" nella
stessa guaina dei cavi di potenza.
Attenzione: non bisogna in nessun caso raddoppiare i cavi per aumentare la sezione.
In caso di cortocircuito sulla linea, una protezione si attiva. Scollegare e ricollegare l'alimentazione dopo 10 s
a. Collegamento del videocitofono
Cavi da utilizzare:
1. Collegare correttamente i fili secondo lo schema di collegamento qui dopo (fig. 6).
2. Per collegare la pulsantiera esterna, ci vogliono soltanto due fili per utilizzare tutte le funzioni: chiamata, immagine
video, interfonia e il comando dell'apriporta (incontro e automazione).
Rispettare la polarità tra lo schermo e la pulsantiera esterna (Invece nessuna polarità da rispettare per l'apriporta).
• Morsetto "1" dello schermo col morsetto "1" della pulsantiera esterna.
• Morsetto "2" dello schermo col morsetto "2" della pulsantiera esterna.
IT3
(fig. 6)
• 2 cavi 6 /10° fino a 25 m
• 2 cavi 1.5 mm
2
da 25 a 100 m
CFI EXTEL LOOK - LOOK WHITE - 10/2016
(fig. 4)
(fig. 5)

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Look white

Table of Contents