Download Print this page

Bresser ASTRO PLANETARIUM Operating Instructions Manual page 36

Hide thumbs Also See for ASTRO PLANETARIUM:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
PERICOLO di lesioni!
Il presente apparecchio contiene parti
elettroniche che funzionano con l'appor-
to di energia da sorgenti elettriche (alimentato-
re e/o batteria). Non lasciare i bambini incusto-
diti mentre utilizzano l'apparecchio! L'utilizzo
dell'apparecchio è consentito esclusivamente
nel rispetto delle istruzioni per l'uso fornite. In
caso contrario sussiste il
RISCHIO di SCARI-
CHE ELETTRICHE!
Non lasciare mai incustoditi i bambini quando
usano l'apparecchio. Tenere i materiali di im-
ballaggio (buste di plastica, elastici, ecc.) lon-
tano dalla portata dei bambini!
SOFFOCAMENTO!
Non lasciare le batterie nelle mani dei bambini!
Al momento di inserire le batterie nell'apposi-
to vano, fare attenzione a rispettare le polarità.
Non utilizzare batterie danneggiate: le sostanze
fuoriuscite dall'interno della batteria sono cor-
rosive e possono provocare lesioni se entrano
a contatto con la pelle. Utilizzare all'occorrenza
guanti protettivi idonei.
PERICOLO DI INNESCO DI INCENDI/
ESPLOSIONE!
Non esporre l'apparecchio a temperatu-
re elevate. Utilizzare esclusivamente
l'alimentatore in dotazione o le batterie consi-
36
gliate. Non cortocircuitare l'apparecchio e/o le
batterie e non metterli a contatto con fi amme!
L'esposizione a temperature eccessive o un
uso improprio dell'apparecchio può provocare
cortocircuiti, incendi e addirittura esplosioni!
Non esporre l'apparecchio a temperature su-
periori ai 60°C!
PERICOLO per danni a cose!
Non smontare l'apparecchio! Qualora
sia presente un difetto rivolgersi al cen-
tro di assistenza clienti del proprio Paese (indi-
cato sul certifi cato di garanzia).
PERICOLO DI
Utilizzare esclusivamente il tipo di pile consi-
gliato. Sostituire sempre tutte le pile in una vol-
ta sola, qualora siano scariche o la loro carica
sia debole. Non utilizzare pile di marche, tipi e
caratteristiche diversi. In caso di inutilizzo pro-
lungato rimuovere le pile dall'apparecchio.
SMALTIMENTO
Smaltire i materiali di imballaggio dopo
averli suddivisi. Per informazioni sul cor-
retto smaltimento, si prega di rivolgersi all'azien-
da municipale che si occupa dello smaltimento
dei rifi uti o all'uffi cio pubblico competente.
Non gettare apparecchi elettrici nei co-
muni rifi uti domestici!
Secondo la direttiva europea 2002/96/CE sul-
le apparecchiature elettriche ed elettroniche e
ai sensi della legge nazionale che la recepisce,
gli apparecchi elettrici devono essere differen-
ziati e smaltiti separatamente per poter essere
trattati e riciclati nel rispetto dell'ambiente.
Le batterie normali e ricaricabili devono essere
correttamente smaltiti come sta previsto dalla
legge. È possibile tornare batterie inutilizzati
presso il punto di vendita o cedere in centri di
raccolta organizzati dai comuni per la raccolta
gratuitamente.
Le batterie normali e ricaricabili sono con-
trassegnati con il simbolo corrispondente dis-
poste per lo smaltimento e il simbolo chimico
della sostanza inquinante. Per Esempio: "CD"
sta per il cadmio, il "Hg" sta per mercurio e "Pb"
per il piombo.
Cd¹
Hg²
Pb³
1
Batteria contiene cadmio
2
Batteria contiene mercurio
3
Batteria contiene piombo

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

88-47100