Efco IP1210S Operators Instruction Book page 12

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
ATTENZIONE
• Accessori opzionali non adeguati pregiudicano il funzionamento dell'idropulitrice e la possono rendere
pericolosa. Utilizzare esclusivamente accessori opzionali originali raccomandati dal Costruttore.
Per quanto riguarda le prescrizioni generali, le avvertenze di sicurezza, l'installazione e la manutenzione
degli accessori opzionali, occorre fare riferimento alla documentazione che li accompagna.
4 INSTALLAZIONE
4.1 Montaggio degli Accessori
a) Inserire il manubrio di movimentazione (3) sul corpo dell'idropulitrice. Accertarsi che il manubrio sia
inserito a fondo sul corpo dell'idropulitrice (le superfici frontali devono risultare allineate). Fissare il
manubrio con le 2 viti in dotazione (cacciavite a croce non fornito). Operazione A di Fig. 2.
b) La versione è fornita di un tubo lancia (28) sul quale può essere inserita, tramite un innesto a baionetta,
una testina portaugello standard (27), oppure una testina con ugello rotante (18). In funzione del lavoro
che si intende svolgere, procedere al montaggio di una delle due testine, inserendola nel tubo lancia
e ruotandola in senso orario fino al completo bloccaggio dell'innesto, ed infine bloccandola ruotando
in senso orario la ghiera Securfix (11). Operazione I di Fig. 2. Per lo smontaggio, sbloccare la ghiera
Securfix (11) ruotandola in senso anti-orario, mantenere la testina premuta nella sede del tubo lancia e
ruotarla in senso antiorario fino al suo sblocco, quindi sfilarla completamente. Operazione H di Fig. 2.
c) Srotolare il tubo alta pressione (23), collegare il raccordo ad attacco rapido (24) con il raccordo di uscita
acqua (8), avvitare e serrare. Operazione C di Fig. 3.
d) Avvitare l'estremità del tubo alta pressione (23) (lato senza attacco rapido) al filetto dell'idropistola (14)
e serrare a fondo con due chiavi fisse da 17 mm (non in dotazione). Operazione D di Fig. 3.
4.2 Verifiche ed Allacciamento alla Rete Idrica
AVVERTENZA
• L'alimentazione idrica deve essere tale da poter garantire una adeguata erogazione di portata d'acqua
per l'idropulitrice, a questo scopo fare riferimento ai valori riportati nella tabella dati tecnici.
In caso di dubbi rivolgersi ad un Tecnico Specializzato.
• Non alimentare l'idropulitrice con acqua a temperatura superiore a 40 ºC/98 ºF od inferiore a 5ºC/41ºF.
• La pressione dell'acqua di alimentazione non deve essere superiore a 8 bar/116 psi.
• Non far funzionare l'idropulitrice con profondità di adescamento superiori a 0 m/0 ft.
• Non far funzionare l'idropulitrice senza alimentazione idrica.
• Non alimentare l'idropulitrice con acqua salmastra o contenente impurità. Qualora ciò dovesse
accadere, far funzionare l'idropulitrice per alcuni minuti con acqua pulita.
ATTENZIONE
• Attenersi alle prescrizioni di collegamento alla rete idrica vigenti nel paese in cui viene installata
l'idropulitrice.
4.3 Verifiche ed Allacciamento alla Linea Elettrica
ATTENZIONE
• Fare verificare da un Tecnico Specializzato che l'alimentazione dell'impianto elettrico sia conforme ai dati
riportati sulla targhetta di identificazione (7) apposta sull'idropulitrice. In particolar modo la tensione di
alimentazione non deve differire da quella riportata nella targhetta di ± 5%.
• Il collegamento alla rete elettrica deve essere predisposto da un Elettricista Qualificato, in ottemperanza
alla norma IEC 364 od a norme equivalenti in vigore nel paese dove viene utilizzata l'idropulitrice. In
particolare la presa di corrente alla quale si collega l'idropulitrice deve essere munita di conduttore di terra,
di adeguato fusibile (il valore è riportato sulla targhetta di identificazione ed in tabella dati tecnici) e deve
essere protetta da un interruttore magnetotermico differenziale di sensibilità non superiore a 30 mA.
12

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Ip1450sIp1360s

Table of Contents