Primi Passi; Italiano - ION DOCUSCAN User Manual

Hide thumbs Also See for DOCUSCAN:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

PRIMI PASSI

ALIMENTAZIONE:
1.
Collegare lo scanner all'alimentazione.
• Adattatore ca: collegare un capo al jack DC IN dello scanner e l'altro capo ad una presa elettrica.
• Cavo mini-USB: collegare il connettore mini-USB allo scanner e gli altri due connettori standard USB al
computer.
2.
Tenere premuto il tasto POWER per accendere lo scanner.
3.
Se lo scanner è collegato al computer comparirà un menu. Servirsi dei tasti UP/DOWN (su/giù) per selezionare "USB
Power" (alimentazione USB), quindi premere il tasto OK.
4.
Inserire la scheda SD o MMC nell'apposito slot con i contatti dorati rivolti verso l'alto.
EFFETTUARE LA SCANSIONE
1.
Collegare lo scanner ad una fonte di alimentazione e inserire una scheda SD/MMC
(come descritto in precedenza).
2.
Preparare l'immagine per la scansione:
• Carta: collocare la carta nello SLOT di INSERIMENTO con la superficie da
scannerizzare rivolta verso il basso. Regolare la GUIDA DELLA CARTA in
modo che si trovi contro il bordo del foglio.
• Foto: collocare la foto all'interno della guaina di protezione in dotazione.
Collocare la guaina portafoto nello SLOT DI INSERIMENTO con il capo
chiuso per primo e con la superficie da scannerizzare rivolta verso il basso.
Regolare la GUIDA DELLA CARTA in modo che si trovi contro il bordo della
guaina.
3.
Premere il tasto SCAN. La foto o il documento verranno trascinati all'interno dello
scanner. Non premere alcun tasto mentre la scritta "Scanning..." compare sullo
schermo LCD. Attendere fino a quando la scansione non è stata completata.
Note:
• In via predefinita verrà creata la cartella "\DCIM\100NVtim" nella scheda di memoria inserita. Tutte le immagini
scannerizzate verranno salvate nella cartella "100NVTIM". Quando il numero di file raggiungerà 9999 verrà
automaticamente generata una nuova cartella in ordine sequenziale.
• Quando la scheda di memoria è piena, comparirà l'avviso "Memory Full" (memoria piena).
• Quando si effettua la scansione di immagini dallo sfondo scuro, lo scanner potrebbe non essere in grado di individuare
le immagini o potrebbe ritagliare le immagini stesse in maniera indesiderata.
Configurazioni di scansione:
1.
Premere il tasto MENU per entrare nel menu Playback Settings (configurazioni di
riproduzione).
2.
Servirsi dei tasti LEFT / RIGHT (sinistra/destra) per selezionare "Playback"
(riproduzione) o "Setup" (configurazione).
3.
Premere i tasti UP / DOWN (su/giù) per selezionare un'opzione dai sottomenu. Si
veda la tabella qui di seguito per conoscere le configurazioni disponibili.
Nota bene: premere più volte il tasto MENU per passare al menu superiore
successivo o per uscire dal menu di riproduzione (Playback).
MENU
Scan (scansione)
Setup (configurazione)
SOTTOMENU
Color Mode
(modalità a colori)
Color Optimum
(colori ottimali)
Language (lingua)
Format (formatta)
Calibration
(calibrazione)
Factory Default
(predefiniti di
fabbrica)
DESCRIZIONE
Permette di selezionare una modalità di scansione: tonalità di
grigio o a colori.
Garantisce l'ottimizzazione dei colori. (Quando questa
funzione è attiva, la scansione richiederà più tempo. Se lo
scanner viene spento, la funzione si disattiverà e tornerà su
"off".)
Inglese, tedesco, francese, italiano, spagnolo, olandese,
portoghese, polacco.
Cancella tutti i dati presenti sulla scheda SD/MMC.
Selezionare "OK" per ricalibrare lo scanner. Per maggiori
istruzioni, si veda il paragrafo CALIBRAZIONE.
Ripristina le configurazioni di riproduzione riportandole ai
valori predefiniti.
16

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents