Istruzioni Per L'uso; Alimentazione Elettrica - bca TRACKER2 Owner's Manual

Hide thumbs Also See for TRACKER2:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Familiarizzazione
contatto con il corpo, l'interruttore di accensione/spegnimento (on/off)
deve essere esposto e ben visibile.
Figura B
Cintura
Waist Strap
Quando si inizia la ricerca, togliere il Tracker dalla custodia, ma
tenere l'imbragatura e il cinghietto legati al corpo. Se utilizzato
senza cinture, tenere il Tracker in una tasca sicura, preferibilmente
nei pantaloni o altro indumento che non verrà tolto nel corso
dell'escursione.
Fissare il clip del cinghietto ad una cerniera o ad un altro fissaggio
sicuro. Se si toglie il cinghietto dall'imbragatura o dai vestiti per
effettuare la ricerca, tenerlo allacciato al polso mediante il cordino in
dotazione.

Alimentazione elettrica

Il Tracker2 funziona con tre batterie alcaline di tipo AAA. Utilizzare
solo batteria alcaline d'alta qualità della stessa marca e dello stesso
livello di carica. Non usare batterie ricaricabili, al litio, PowerPix,
Oxyride o qualsiasi altra batteria non alcalina. Si raccomanda di
sostituire ad inizio di ogni stagione escursionistica le vecchie
batterie con batterie nuove.
Il livello di carica batterie oltre che all'avvio può essere controllato
anche in modalità di trasmissione premendo il pulsante SP/opzioni
z
.
Tenete presente che il livello percentuale di carica della batteria
è approssimativo, in quanto dipende dal fabbricante e dalla
temperatura d'uso. Il produttore suggerisce di sostituire le batterie
prima di raggiungere il 20 percento. Qualora il Tracker sia esposto a
condizioni ambientali in cui l'umidità e la condensa sono eccessive,
x
aprite il vano batterie
per dar modo allo strumento di asciugare.
Per evitare che i contatti si corrodano, togliere le batterie, se
non prevedete di utilizzare lo strumento per periodi prolungati. Il
produttore non garantisce per i danni dovuti alla corrosione delle
batterie.
54
Tracolla
Shoulder Strap
Lacciolo
Lanyard
Fibbie di Aggancio
Waist Attachment Buckle
alla Cintura
Ricerca
Il Tracker2 utilizza la frequenza standard internazionale di 457
kHz. Esso è completamente compatibile con tutti gli apparecchi
di ricerca in valanga che sono conformi a tale standard. Non usare
con ricetrasmettitori a 457 kHz progettati per il soccorso incendi.
Durante la ricerca, tenere il Tracker2 almeno a 15 cm di distanza da
apparecchiature elettriche, inclusi i cellulari. Se possibile, spegnere
tutte le apparecchiature elettriche.
Il processo di ricerca comprende quattro fasi: la ricerca del segnale,
la ricerca primaria (avvicinamento), la ricerca di precisione e la fase
di localizzazione del punto preciso /sondaggio .
Ricerca del primo segnale: Per ricerca del primo segnale si intende
il processo mediante il quale viene definito lo schema di ricerca e
di ritrovamento di un segnale. Lo schema di ricerca viene definito
considerando il punto in cui la persona travolta è stata vista l'ultima
volta, le dimensioni della valanga ed il numero dei soccorritori.
Fare riferimento alla figura C per stabilire lo schema di ricerca del
segnale.
Se la valanga ha un fronte inferiore a 40 metri di larghezza,
la traiettoria di ricerca del segnale sarà direttamente lungo il centro.
Se il punto in cui la persona travolta e'stata vista l'ultima volta e'
ben definito, la direzione dello schema di ricerca sarà un linea dritta
lungo la direzione della caduta dall'ultimo punto di avvistamento
della persona travolta.
Se il fronte valanga è superiore a 40 metri di larghezza e non si
conosce il punto di sparizione dei travolti, percorrere l'intero corpo
valanga, utilizzando tracciati a stretti corridoi, nello schema di ricerca
(figura C).
Se sono disponibili più soccorritori,stabilire uno schema di ricerca,
in cui lo spazio tra un soccorritore e l'altro non superi i 40 metri e la
distanza dai bordi non superi i 20 metri.
Prima di iniziare la ricerca del primo segnale, assicuratevi che tutti gli
ffapparecchi siano in modalità ricerca. Ruotate lentamente il Tracker
in tutte le direzioni (Figura D), mentre vi spostate lungo la traiettoria
stabilita nello schema di ricerca segnale. Durante la ricerca, verificate
la presenza di oggetti come attrezzatura o estremità che sporgano
dalla superficie nevosa. Se non si riesce ad agganciare nessun
segnale, sull'indicatore di distanza lampeggerà la scritta "SE". Non

Istruzioni per l'uso

55

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents