Download Print this page

Bilanciamento Del Telescopio - Seben 1000/90 Owner's Manual

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Telescopi rifrattori possono essere usati per le osservazioni terrestri mediante lʼimpiego di un ocu-
lare raddrizzatore. I telescopi riflettori vengono principalmente usati per fini astronomici.
Il telescopio è adesso assemblato completamente ed è pronto per lʼuso.
ATTENZIONE! Guardare il sole può causare danni gravi e permanenti alla vista. Non guar-
date al sole con questo apparecchio e neppure ad occhio nudo.
Controlli precisi sono stati fatti alla montatura equatoriale del vostro telescopio per tenere questo
ben saldo nellʼuso. Facendo osservazioni ad alta magnificazione, tenete presente che anche il
soffio di una brezza leggera può mettere in forse la vostra capacità di osservare in dettaglio. Così
per prepararvi per quanto possibile una difesa contro le limitazioni naturali, è importante compiere
le necessarie operazioni di bilanciamento del telescopio (Fig. 15 e 16).
1. Livellate il treppiedi regolandone le gambe.
2. Allentate la morsa dellʼasse polare e regolatela in modo tale che corrisponda alla vostra latitu-
dine di osservazione. Se non conoscete la vostra latitudine, consultate una carta o un atlante.
Serrate nuovamente la vite di morsa.
3. Allentate la vite di morsa della declinazione e ruotate il telescopio intorno allʼasse di declinazi-
one in modo tale che il "90 " sulla scala di declinazione resti allineato con il puntatore fisso.
Serrate nuovamente la vite di morsa.
4. Allentate la morsa dellʼasse orario, ruotate lo scopio finché lʼasta del contrappeso si trovi in
posizione orizzontale. Non serrate le viti di morsa.
5. Se il telescopio è bilanciato, resterà nella posizione prescelta.
6. Se invece è sbilanciato, allentate la vite ad alette del contrappeso e fate scivolare il peso lungo
lʼasta finché il telescopio non resti nella posizione voluta. Serrate allora le viti del contrappeso e
dellʼasse orario.
Il cercatore è un piccolo telescopio di bassa potenza ma con un ampio campo di visuale, mon-
tato lungo il telescopio principale e adoperato per cercare il bersaglio e puntare verso questo il
telescopio principale. Ma prima di poter usare il cercatore è necessario allinearlo al telescopio. Si
tratta di un procedimento veramente semplice una volta che lo conoscete e che vi avete fatto un
poʼ di pratica.
1. Installate lʼoculare a più bassa potenza (20mm) nel tubo dellʼoculare. Scegliete un oggetto facil-
mente riconoscibile e fermo, non più vicino della distanza di mille yarde. Quanto più lʼoggetto si
presenterà alto sullʼorizzonte, tanto più facile risulterà il posizionamento del telescopio. Puntate
il vostro telescopio verso lʼoggetto fino a quando la immagine di questo si trovi al centro
dellʼoculare. Bloccate tutte le manopole sulla montatura equatoriale in modo tale che il telesco-
pio non possa muoversi.
2. Guardate ora nel cercatore. Se lʼoggetto con il quale vi siete allineato nel telescopio non è
visibile, allentate la vite di regolazione e muovete il cercatore finché non lo inquadrate. Una
volta raggiunto, stringete le viti di regolazione tenendo sempre lʼoggetto al centro dello scopio.
Noterete che lʼimmagine tenderà a spostarsi verso la vite che state serrando (Fig. 8).
3. Regolate le viti per centrare lʼoggetto sul mirino a croce del cercatore. Ricontrollate il telescopio
per essere certo che si trovi ancora fermo sul bersaglio. Se si è mosso, riallineatelo e regolate
il cercatore. Se non si è mosso, è tutto a posto. Il cercatore è ora operativo.
USO DELLO STARPOINTER (PUNTATORE STELLARE)
1. Lo StarPointer rappresenta il modo più facile e rapido di puntare col telescopio esattamente al
punto scelto del cielo. Eʼ come disporre di un puntatore laser che potete irradiare direttamente
nel cielo notturno. Lo StarPointer è un apparecchio a magnificazione zero che fa uso di una fin-
estra a vetro trattato per sovraimporre lʼimmagine di un piccolo punto rosso nel cielo notturno.
Come tutti i cercatori, lo StarPointer deve essere correttamente allineato con il telescopio prin-
cipale prima di poter essere usato.
2. Per avviare lo StarPointer, ruotate il controllo variabile della luminosità nel senso orario finché
non udite un "click". Per aumentare il livello di luminosità del punto rosso, proseguite nella
rotazione della manopola di controllo di circa 180 fino a che si fermi.
3. Identificate una stella brillante o un pianeta e centratela nellʼoculare a bassa potenza del
telescopio principale.

BILANCIAMENTO DEL TELESCOPIO

USO DEL CERCATORE
2

Advertisement

loading