Bosch PBD 40 Original Instructions Manual page 49

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
OBJ_BUCH-1183-006.book Page 49 Thursday, September 12, 2013 11:11 AM
lenti, gioielli o capelli lunghi potranno impigliarsi in pezzi in
movimento.
 In caso fosse previsto il montaggio di dispositivi di
aspirazione della polvere e di raccolta, assicurarsi che
gli stessi siano collegati e che vengano utilizzati corret-
tamente. L'utilizzo di un'aspirazione polvere può ridurre lo
svilupparsi di situazioni pericolose dovute alla polvere.
Trattamento accurato ed uso corretto degli elettroutensili
 Non sottoporre la macchina a sovraccarico. Per il pro-
prio lavoro, utilizzare esclusivamente l'elettroutensile
esplicitamente previsto per il caso. Con un elettrouten-
sile adatto si lavora in modo migliore e più sicuro nell'ambi-
to della sua potenza di prestazione.
 Non utilizzare mai elettroutensili con interruttori difet-
tosi. Un elettroutensile con l'interruttore rotto è pericoloso
e deve essere aggiustato.
 Prima di procedere ad operazioni di regolazione sulla
macchina, prima di sostituire parti accessorie oppure
prima di posare la macchina al termine di un lavoro,
estrarre sempre la spina dalla presa della corrente e/o
estrarre la batteria ricaricabile. Tale precauzione eviterà
che l'elettroutensile possa essere messo in funzione invo-
lontariamente.
 Quando gli elettroutensili non vengono utilizzati, con-
servarli al di fuori del raggio di accesso di bambini. Non
fare usare l'elettroutensile a persone che non siano abi-
tuate ad usarlo o che non abbiano letto le presenti istru-
zioni. Gli elettroutensili sono macchine pericolose quando
vengono utilizzati da persone non dotate di sufficiente
esperienza.
 Eseguire la manutenzione dell'elettroutensile operan-
do con la dovuta diligenza. Accertarsi che le parti mobi-
li della macchina funzionino perfettamente, che non
s'inceppino e che non ci siano pezzi rotti o danneggiati
al punto da limitare la funzione dell'elettroutensile
stesso. Prima di iniziare l'impiego, far riparare le parti
danneggiate. Numerosi incidenti vengono causati da elet-
troutensili la cui manutenzione è stata effettuata poco ac-
curatamente.
 Mantenere gli utensili da taglio sempre affilati e puliti.
Gli utensili da taglio curati con particolare attenzione e con
taglienti affilati s'inceppano meno frequentemente e sono
più facili da condurre.
 Utilizzare l'elettroutensile, gli accessori opzionali, gli
utensili per applicazioni specifiche ecc., sempre atte-
nendosi alle presenti istruzioni. Così facendo, tenere
sempre presente le condizioni di lavoro e le operazioni
da eseguire. L'impiego di elettroutensili per usi diversi da
quelli consentiti potrà dar luogo a situazioni di pericolo.
Assistenza
 Fare riparare l'elettroutensile solo ed esclusivamente
da personale specializzato e solo impiegando pezzi di
ricambio originali. In tale maniera potrà essere salvaguar-
data la sicurezza dell'elettroutensile.
Bosch Power Tools
Indicazioni di sicurezza per trapani a colonna
 L'elettroutensile viene fornito con un cartello di avver-
timento (contrassegnato nell'illustrazione dell'elettro-
utensile sulla pagina grafica con il numero 10).
 Se il testo della targhetta di avvertimento non è nella
Vostra lingua, prima della prima messa in funzione in-
collate l'etichetta fornita in dotazione con il testo nella
Vostra lingua sopra alla targhetta d'avvertimento.
 Mai rendere illeggibili le targhette di pericolo applicate
all'elettroutensile.
 Fissare l'elettroutensile su una superficie resistente,
piana ed orizzontale. Se l'elettroutensile può scivolare o
vibrare non è possibile condurre in modo uniforme e sicuro
l'accessorio.
 Mantenere pulita la superficie di lavoro fino al pezzo da
lavorare. Trucioli di foratura ed oggetti affilati possono
causare lesioni. Mescolanze di materiali sono particolar-
mente pericolose. Polvere di metallo leggero può incen-
diarsi o esplodere.
 Prima dell'inizio del lavoro regolare il numero di giri
corretto. Il numero di giri deve essere adatto al diame-
tro di foratura ed al materiale da forare. In caso di nume-
ro di giri regolato in modo non corretto, l'accessorio può
bloccarsi nel pezzo in lavorazione.
 Avvicinare l'accessorio al pezzo in lavorazione solo
quando è acceso. In caso contrario esiste pericolo che
l'accessorio rimanga bloccato nel pezzo in lavorazione e
che il pezzo in lavorazione venga trascinato via. Questo
può causare lesioni.
 Mai avvicinare le mani alla zona di foratura mentre
l'elettroutensile è in funzione. In caso di contatto con
l'accessorio esiste pericolo di lesioni.
 Non rimuovere in nessun caso trucioli di foratura dalla
zona di foratura mentre l'elettroutensile è in funzione.
Portare sempre per prima in posizione di riposo l'unità di
azionamento e spegnere l'elettroutensile.
 Non rimuovere a mani nude i trucioli di foratura che si
formano. Esiste pericolo di lesioni causate in modo parti-
colare da trucioli metallici bollenti e taglienti.
 Rompere trucioli di foratura lunghi interrompendo
l'operazione di foratura tramite una breve rotazione in-
dietro dell'impugnatura ruotante. Esiste pericolo di le-
sioni a causa di trucioli di foratura lunghi.
 Avere cura di tenere le impugnature sempre asciutte,
pulite e libere da olio e grasso. Impugnature sporche di
grasso e di olio sono scivolose e possono causare la perdita
del controllo.
 Utilizzare dispositivi di bloccaggio, il dispositivo di ser-
raggio rapido oppure una morsa da macchina (accesso-
rio) per bloccare saldamente il pezzo in lavorazione.
Non lavorare pezzi che sono troppo piccoli per essere
Italiano | 49
1 619 929 L21 | (12.9.13)

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents