Download Print this page

Lexicon MP 110 User Manual page 41

24-bit dual channel processor

Advertisement

Available languages

Available languages

Descrizione dei programmi
TREMOLO
Tremolo è un cambio ritmico di livello comunemente
impiegato come tecnica espressiva da cantanti e
suonatori di strumenti a fiato. È anche uno degli effetti
elettronici più vecchi utilizzato con chitarra elettrica,
pianoforte elettrico e, raramente, voci. La frequenza e la
forma d'onda che controllano la variazione di livello
(lenta o veloce, netta o graduale), permettono la
creazione di sonorità molto varie, se utilizzato nel mix i
due canali possono essere sincronizzati in molti modi per
produrre sensibili movimenti dell'immagine stereo.
I programmi Tremolo offrono diverse forme d'onda
(quadra, dente di sega, triangolare, sinusoidale e
sinusoidale rettificata), la sincronizzazione tra left e right
permette di produrre effetti mono o stereo. La frequenza
può essere impostata anche attraverso il tasto Tap, per
una migliore sincronizzazione alla musica. La manopola
Adjust controlla lo sfasamento delle forme d'onda fra i
due canali provocando movimenti del panorama stereo.
4-8
Tutti di questi programmi dovrebbero essere usati
partendo con il Mix completamente in posizione Wet,
aggiungendo poi segnale diretto alla miscela wet/dry,
controllando così in modo semplice ed efficace la
profondità del Tremolo. Dal momento che Tremolo è
principalmente un effetto ritmico, è molto importante
settare la giusta frequenza (Rate) perché sia a tempo con
la musica.
La manopola Adjust può funzionare come un
interruttore a 4 posizioni, selezionando la
quantità di sfasamento. Se si seleziona lo 0,
non viene applicato nessun sfasamento. Se
vengono selezionati altri range, viene
applicata la quantità di sfasamento indicata.
I numeri indicano lo sfasamento in gradi.
Lexicon
90
180
0
270

Advertisement

Chapters

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the MP 110 and is the answer not in the manual?