Pulizia Dell'apparecchio; Risparmiare Energia - Bosch GSN series Instructions For Use Manual

Hide thumbs Also See for GSN series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
it
Pulizia
dell'apparecchio
ã=
Attenzione
Per la pulizia non utilizzare prodotti
abrasivi, solventi o acidi.
Non usare spugne abrasive o spugne
che graffiano. Sulle superfici
metalliche potrebbe formarsi macchie
da corrosione.
Non lavare mai in lavastoviglie i ripiani
ed i contenitori. Questi
elementi si possono deformare!
Procedere come segue:
1. Prima di iniziare la pulizia spegnere
l'apparecchio.
2. Estrarre la spina di alimentazione
o disinserire il dispositivo elettrico
di sicurezza!
3. Estrarre i prodotti congelati e tenerli
al fresco.
4. Pulire l'apparecchio con un panno
morbido e acqua tiepida leggermente
saponata. Evitare che l'acqua penetri
nell'unità di illuminazione.
5. Lavare la guarnizione della porta solo
con acqua ed asciugarla con cura.
6. Evitare che l'acqua di lavaggio
defluisca attraverso il foro di scarico
che conduce alla vaschetta
di evaporazione.
7. Dopo la pulizia: ricollegare
ed accendere l'apparecchio.
8. Introdurre di nuovo i cibi congelati.
68

Risparmiare energia

Installare l'apparecchio
un in ambiente asciutto ventilabile.
L'apparecchio non deve essere
esposto direttamente al sole o vicino
ad una fonte di calore (per es.
calorifero, stufa).
Altrimenti usare un pannello isolante.
Non ostruire le aperture di afflusso
e deflusso dell'aria dell'apparecchio.
Lasciare raffreddare gli alimenti
e le bevande caldi prima di introdurli
nell'apparecchio.
Per scongelare i surgelati, metterli
nel frigorifero. Si sfrutta così il freddo
del surgelato per raffreddare gli
alimenti.
Aprire la porta dell'apparecchio
il tempo più breve possibile!
Attenzione che la porta
del congelatore sia chiusa
correttamente.
Per evitare un maggio consumo
di energia elettrica, la zona dle motore
dell'apparecchio dovrebbe essere
pulita saltuariamente con un
aspirapolvere o con un pennello.
Per l'uscita libera dell'aria calda è
necessaria una distanza di 60 mm
dalla parete posteriore.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents