Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

LAVAGGIO
FDW 8207

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the Milano FDW 8207 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for FULGOR Milano FDW 8207

  • Page 1 LAVAGGIO FDW 8207...
  • Page 3 INDICE Pag. Indice Prima di usare l’apparecchio 1.1 Istruzioni di sicurezza Guida rapida Disimballo, smaltimento 2.1 Disimballo 2.2 Smaltimento apparecchio da rottamare Cenni generali 3.1 Lavare in maniera economica ed ecologica 3.2 Stoviglie non adatte Descrizione dell’apparecchio 4.1 Vista generale 4.2 Dati tecnici Installazione 5.1 Livellamento...
  • Page 4 PRIMA DI USARE L’APPARECCHIO ISTRUZIONI DI SICUREZZA Utilizzo secondo le norme • La lavastoviglie deve essere utilizzata solo per il lavaggio di stoviglie domestiche, da persone adulte e secondo quanto indicato in questo libretto. Qualora l’appa- recchio fosse utilizzato per altri scopi o in modo errato, la ditta produttrice non può assumersi alcuna responsabilità per eventuali danni. • Per motivi di sicurezza non sono ammesse trasformazioni o modifiche alla lava- stoviglie.
  • Page 5 l’eventuale interruttore di servizio oppure estrarre il fusibile (o i fusibili). • Per togliere la spina dalla presa di corrente afferrare la spina dal corpo e mai dal cavo. • Le riparazioni della lavastoviglie devono essere eseguite solo da personale spe- cializzato. Riparazioni non appropriate possono mettere in grave pericolo l’utente. In caso di guasti rivolgersi al nostro servizio tecnico assistenza clienti o al proprio rivenditore specializzato.
  • Page 6 DISIMBALLO- SMALTIMENTO DISIMBALLO Togliere l’imballaggio esterno in plastica, gli angoli di rinforzo e le basi in polistirolo. Aprire la porta e togliere i blocchi di polistirolo dei cestelli. Il recupero e il riciclaggio dei materiali d’imballaggio contribuisce al risparmio delle materie prime e alla diminuzione del volume dei rifiuti. Consegnare l’imballaggio alle discariche per il recupero dei materiali riciclabili. Quando un giorno l’apparecchio dovrà essere messo definitivamente fuori uso renderlo inutilizzabile prima della sua eliminazione. Alcuni materiali dell’imballaggio (ad es. sacchetti di plastica, polistirolo ) possono rappresentare una fonte di pericolo per i bambini pertanto occorre tenere questi materiali lontano dalla loro portata.
  • Page 7 DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO vISTA GENERALE Parti della lavastoviglie * 1) Griglie di supporto 2) Girante superiore 3) Cavo alimentazione elettrica 4) Tubo alimentazione acqua 5) Tubo di scarico 6) Girante inferiore 7) Contenitore posate 8) Filtri 9) Serbatoio per il brillantante 10) Vaschetta per il detersivo 11) Cestello inferiore 12) Targa dati...
  • Page 8 INSTALLAZIONE LIvELLAMENTO Nota: Il punto di installazione della lavastoviglie dovrebbe trovarsi vicino sia ai collegamenti di carico e scarico acqua sia al punto di alimentazione elettrica. • Prima del livellamento posizionare i sottopiedini in plastica forniti in dotazione nel sacchetto documenti.
  • Page 9 COLLEGAMENTO IDRAULICO Il tubo d’entrata acqua in dotazione rende possibile il colle- gamento a un rubinetto con attacco 3/4”. Durante il montaggio devono essere rispettate le seguenti istru- zioni: • Avvitare il tubo al rubinetto dell’acqua fredda • Se la lavastoviglie viene collegata a tubazioni nuove o rimaste inutilizzate per molto tempo, è consigliabile far scorrere l’acqua per alcuni minuti prima di allacciare il tubo di alimentazione. In tal modo si evita che depositi di sabbia, ruggine o sporcizia vadano ad otturare il filtro sul tubo di alimentazione.
  • Page 10 PRIMA DELL’UTILIZZO OPERAZIONI PRELIMINARI Prima della messa in esercizio della macchina, assicurarsi che: - la spina del cavo di alimentazione sia collegata alla presa di corrente - il tubo d’entrata acqua sia collegato al rubinetto - il rubinetto sia aperto - il tubo di scarico sia stato collegato secondo le istruzioni.
  • Page 11 U t i l i z z a re s o l o b r i l l a n t a n t i specifici per lavastoviglie, altri prodotti non producono l’effetto desiderato. 6.4 Introduzione del brillantante Il brillantante accelera l’asciugatura delle stoviglie facendo scivolare l’acqua dalle stoviglie ed impedisce la formazione di macchie e depositi calcarei;...
  • Page 12 6.6 Introduzione del detersivo IMPORTANTE! L’efficacia dei diversi detersivi può essere differente. Fare quindi attenzione alle dosi consigliate dalle rispettive case produttrici; in mancanza di indicazioni caricare 29 gr. di detergente. Non utilizzare nella lavastoviglie detersivo per lavare i piatti a mano che, oltre a non essere efficace, può compromettere il funzionamento dell’apparecchio.
  • Page 13 COME CARICARE E DISPORRE LE STOvIGLIE Due cestelli consentono di caricare diverse tipologie di stoviglie. • Togliere dalle stoviglie i resti più grandi di cibo per evitare il rischio di un intasamento del filtro e l’uscita di cattivi odori. • Se le padelle e pentole sono particolarmente incrostate con resti di cibo (fritto o arrosto) immergerle in un bagno d’acqua prima d’introdurli nella lavastoviglie. • Dopo aver caricato i cestelli, verificare che gli irroratoti ruotino liberamente.
  • Page 14 7.2 Uso del cestello superiore Il cestello superiore completamente estraibile riceve le stoviglie di piccole e medie dimensioni come bicchieri, piattini, tazzine da tè e da caffè, insalatiere basse, pentole e padelle basse non molto sporche.I piattini da dolce devono essere disposti sempre verticalmente; bicchieri, tazze, pentole e padelle, capovolti. Le stoviglie leggere devono essere sistemate in modo che non si rovescino.
  • Page 15 ISTRUZIONI DI UTILIZZO PER MODELLI COME DA FIGURA 8.1 Pannelli di comando e programmi di lavaggio 1) Tasto ON/OFF 6) Pulsante selezione programmi 2) Indicazione mancanza sale (se previsto) 7) Display multifunzione 3) Indicazione mancanza brillantante (se previsto) Per aprire dovete tirare in avanti (una sicurezza elettrica 4) Selezione ritardo partenza “Delay”...
  • Page 16 Opzioni NOTE: A. Le opzioni possono essere impostate nei programmi di lavaggio dove previsto (vedi tabella programmi di lavaggio “Opzioni attivabili”). B. Premendo il tasto corrispondente all’opzione desiderata, si attiverà nel display la rispettiva icona a conferma dell’attivazione, premendo nuovamente lo stesso tasto, l’icona si spegne (funzione disattivata).
  • Page 17 TABELLA DEI PROGRAMMI DI LAvAGGIO vERSIONE DISPLAY LCD DETERSIVO Opzioni attivabili Indicazioni per la scelta Descrizione programmi Programmi (vedi paragrafo dei programmi “opzioni”) pag. 14 Indicato per rimuovere amido e residui di Prelavaggio 30°C riso dalle stoviglie in attesa di completare ❑...
  • Page 18 MANUTENZIONE PULIZIA DEGLI IRRORATORI Prima di qualsiasi intervento di pulizia o manutenzione disinserire AvvERTENZA l’apparecchio dalla rete elettrica e chiudere il rubinetto dell’acqua. Gli irroratori sono facilmente asportabili per consentire la periodica pulizia degli ugelli e per prevenire possibili otturazioni. Lavarli accuratamente sotto un getto d’acqua e rimontarli nelle proprie sedi.
  • Page 19 PULIZIA POMPA DI SCARICO La pompa è accessibile dall’interno della lavastoviglie. 1. Disinserire sempre la spina dalla presa prima di pulire la pompa. 2. Svitare in senso antiorario il filtro esterno 1 (fig. 18). 3. Rimuovere il filtro inox 3 (fig. 20). 4. Rimuovere il microfiltro esterno 4 (fig.21). 5. Togliere infine il piccolo inserto Z posto nel- la parte sinistra del fondo del pozzetto. 6. Infilando il dito nel foro è possibile fare girare la pala della pompa ed eliminare eventuali ostruzioni.
  • Page 20 GUIDA ALLE ANOMALIE Controllare prima se è possibile eliminare personalmente eventuali piccoli difetti dell’apparecchio con l’ausilio delle seguenti istruzioni. Se queste informazioni non sono di alcun aiuto per risolvere il problema, mettersi in contatto con il servizio tecnico assistenza clienti. •...
  • Page 21 QUICK REFERENCE GUIDE 1. Load the racks Remove food residues and the most stubborn stains. 2. Add the detergent The detergent compartment is divided into a smaller compartment for the pre-wash cycle and one for the main wash cycle. 3. Check that the movement of the spray arms is not hampered. 4.
  • Page 22 CONTENTS Page Quick reference guide Contents Before using the appliance 1.1 Safety instructions Unpacking, disposal 2.1 Unpacking 2.2 Disposal of the appliance General 3.1 Ecological and low-consumption washing 3.2 Unsuitable crockery Description of the appliance 4.1 General view 4.2 Technical data Installation 5.1 Levelling 5.2 Plumbing connections...
  • Page 23 BEFORE USING THE APPLIANCE SAFETY INSTRUCTIONS Norms and regulations to be respected • The dishwasher is intended for washing household crockery only and must be operated by adults according to the instructions outlined in this manual. Should the appliance be used for other reasons or in an incorrect manner, the manufacturer cannot assume liability for any subsequent damage.
  • Page 24 • In case of a malfunction, shut off the water supply, then turn off the applian- ce and pull the electric plug from the outlet. If there is a permanent electric connection, turn off the service switch (if present) or remove the fuse (or fuses).
  • Page 25 UNPACKING – DISPOSAL UNPACKING Remove the external plastic packaging material, the corner re-enforcements, and the styrofoam base. Open the door and remove the styrofoam blocks from the inside baskets. Collect and recycle the packaging materials. This will preserve primary materials and help reduce the amount of waste.
  • Page 26 DESCRIPTION OF THE APPLIANCE GENERAL PARTS Parts of the dishwasher* 1) Grates of support 2) Upper sray-rotor 3) Electric cable 4) Water supply tube 5) Water drainage tube 6) Lower spray-rotor 7) Cutlery container 8) Filters 9) Rinse aid container 10) Container for detergent 11) Lower basket 12) Data tag...
  • Page 27 INSTALLATION LEVELLING Note: Select a location for dishwasher installation close to the water supply and drain connections, and a power supply point. • Before levelling, attach the plastic slides supplied with the manual bag under the dishwasher feet. • Once the appliance is in its final position, adjust the metal feet by rotating them in the required direction to adjust the dishwasher height;...
  • Page 28 WATER CONNECTION The water supply tube , which accompanies the dishwasher, makes it possible to connect the appliance to a water tap with a 3/4” attachment. During the installation, the following instructions must be followed: • Attach tube to the cold water tap •...
  • Page 29 BEFORE USE PRELIMINARY OPERATIONS Before starting up the machine, ensure that: - The supply cable plug is connected to the socket. - The water supply hose is connected to the tap. - The tap is open. - The drain hose is connected according to instructions. ADDING DISHWASHER SALT If the dishwasher model is not equipped with a salt compartment, skip paragraph 6.2.
  • Page 30 O n l y u s e r i n s e a i d s f o r dishwashers. Other products won’t obtain the desired effect. 6.5 Refilling of rinse aid The rinse aid speeds up the drying process by facilitating water drainage from crockery, prevents spotting or limescale deposits;...
  • Page 31 6.7 Adding the detergent IMPORTANT! Detergents vary in their strength and efficiency. You should therefore pay attention to the dosage recommendations of each manufacturer. In the absence of load 29 grams of detergent. Do not use detergents in this dishwasher that are made for dish washing by hand! These substances produce large quantities of foam but they do not clean the dishes in a dishwasher.
  • Page 32 HOW TO LOAD AND UNLOAD THE DISHWASHER There are two dish baskets that allow you to store all different kinds of dishes. • Remove from the dishes any larger pieces of food to avoid an obstruction of the filter and the deve- lopment of bad odours.
  • Page 33 7.2 Use of the upper basket The top rack is entirely removable and houses small and medium-sized crockery such as glasses, saucers, tea and coffee cups, shallow salad bowls, lightly soiled shallow pots and pans. Dessert plates must always be placed vertically; glasses, cups, pots and pans facing downwards. Light crockery must be adequately placed to avoid it from toppling.
  • Page 34 OPERATING INSTRUCTIONS FOR MODELS FEATURED IN THE FIGURE 8.1 Control panel and wash programmes 1) On/Off button 6) Programme selector button 2) Low salt indicator light (if fitted) 7) Multifunctional display 3) Low rinse aid indicator light (if fitted) To open the door, pull forwards (an electrical safety 4) “Delay”...
  • Page 35 Option NOTES: A. The options can be selected in the wash programmes in which they are available (refer to the “Options available” column in the Wash Programmes Table). B. When you press the button of the desired option, the icon is activated on the display to confirm activation;...
  • Page 36 WASH PROGRAMME TABLE-CONTROL PANELS DISPLAY VERSION DETERSIVO Options available Recommended for Programme description Programmes (see “Options” paragraph) page 33 Pre-wash Removal of starch and rice residues Quick, hot wash 30°C from crockery until the dishwasher can ❑ Delayed Start be fully loaded. ❑...
  • Page 37 MAINTENANCE CLEANING OF SPAY-ROTORS Before performing any cleaning or maintenance work on the dishwasher, CAUTION: disconnect it from the power supply and shut off the water supply tap. The spray-rotors can easily be removed for the periodic cleaning of the jets in order to prevent possible obstructions.
  • Page 38 CLEANING THE DRAINAGE PUMP The pump may be accessed from inside the dishwasher. 1. Always disconnect the plug from the mains socket before cleaning the pump. 2. Unscrew the external filter 1 by turning it in an anticlockwise direction (fig. 18). 3.
  • Page 39 TROUBLESHOOTING You should first check whether it is possible to rectify some minor problems yourself. Follow these instructions. If you are unable to identify or remove the problem, you should contact the technical client assistance service. • The dishwasher does not switch on. - The door is not properly closed.
  • Page 40 FULGOR MILANO ® Meneghetti S.p.a. Via Borgo Lunardon, 8 • 36027 Rosà (Vicenza) - Italy http://www.fulgor-milano.com • e-mail: info@fulgor-milano.com...

Table of Contents