M-Audio FireWire 410 User Manual page 25

4-in/10-out firewire mobile recording interface
Hide thumbs Also See for FireWire 410:
Table of Contents

Advertisement

quindi una traccia disponibile nel proprio software audio e indirizzarvi il segnale di ingresso. Vedere la documentazione del proprio software
audio per ulteriori informazioni.
Impostazione della frequenza di campionamento
Nella maggior parte dei casi, è possibile decidere di impostare la frequenza di campionamento dall'interno del software audio. Quando
SYNC SOURCE nella pagina HARDWARE del pannello di controllo è impostato su Internal, FireWire 410 riceve la frequenza di campionamento
dalla propria applicazione audio. Tuttavia, se si registra una fonte digitale attraverso gli ingressi S/PDIF, la SYNC SOURCE dovrà essere
impostata su "External". Ciò consente alla fonte digitale in ingresso di controllare la frequenza di campionamento.
Aggiunta di effetti durante il monitoraggio diretto
Questa rappresenta una caratteristica importante di FireWire 410 e qualcosa che la differenzia da molte altre interfacce audio. Il
monitoraggio diretto rappresenta un modo di evitare la latenza inerente nel monitoraggio attraverso il programma, specialmente quando
si lavora con un elevato numero di tracce (in questo caso le dimensioni del buffer e la latenza aumentano). Gli AUX SENDS nel pannello di
controllo di FireWire 410 consentono di aggiungere effetti al segnale del monitoraggio diretto.
È necessario disporre di un'unità di effetti esterna con ingresso e uscita digitale S/PDIF (abbastanza comuni tra quelli presenti nel mercato
odierno), un'unità di effetti con sole uscita digitale S/PDIF oppure un convertitore A/D che consentirebbe di collegare l'uscita dell'un'unità di
effetti nell'ingresso S/PDIF di FireWire 410. Le seguenti istruzioni passo a passo offrono un'impostazione di base, mentre più avanti viene
illustrata un'impostazione avanzata per l'aggiunta e il monitoraggio di effetti.
NOTA: In questo esempio lasceremo la selezione della fonte di sincronizzazione nella pagina HARDWARE del pannello
di controllo impostata su "Internal". Gli effetti esterni otterranno il clock dall'USCITA S/PDIF di FireWire 410, sincronizzandosi
sul clock interno. Quando gli effetti ritornano all'ingresso S/PDIF, questo deve essere sincronizzato con il clock interno.
1. Collegare l'uscita S/PDIF della FireWire 410 all'ingresso S/PDIF dell'unità di effetti esterna. Nella pagina OUTPUT di FireWire 410, fare clic
sull'interruttore MAIN/AUX del canale SPDIF OUT in modo da visualizzare AUX.
2. Poiché stiamo monitorando l'effetto dall'ingresso S/PDIF, dobbiamo assegnare il canale SPDIF IN nella pagina MIXER di FireWire 410 alla
destinazione. Selezionare "1/2" come destinazione in modo che l'effetto venga mixato con altri segnali in corso di monitoraggio.
3. Impostare FireWire 410 per la registrazione con gli ingressi analogici, utilizzando le istruzioni contenute nella sezione Configurazione dei
livelli di registrazione, oltre che nelle sezioni Monitoraggio diretto ASIO o Altro monitoraggio diretto.
4. Supponiamo di utilizzare solo il primo INGRESSO ANALOGICO per la registrazione (ad esempio una chitarra sul canale 1). Una volta
impostato un livello di monitoraggio ragionevole utilizzando il fader del livello sull'ANALOG IN del Mixer e impostata la panoramica del
canale (più probabilmente al centro), alzare il controllo AUX L. Questo segnale viene inviato al canale AUX OUTPUT MASTER e quindi all'uscita
SPDIF OUT. Poiché stiamo aggiungendo un effetto a uno strumento mono, impostare le manopole PAN del canale AUX OUTPUT MASTER su
<C> (centro).
Mentre si suona la chitarra, si dovrebbe vedere il livello comparire sul canale AUX OUTPUT MASTER mentre si aggiunge livello al controllo
AUX L sull'ANALOG IN. Si dovrebbe inoltre iniziare a vedere il livello comparire all'ingresso dell'unità di effetti, ascoltando inoltre il livello
dell'effetto sull'ingresso SPDIF IN di FireWire 410. È possibile apportare regolazioni al livello di monitoraggio utilizzando i fader di livello del
canale SPDIF IN.
Passiamo ora alle istruzioni relative all'impostazione avanzata. Abbiamo aggiunto un effetto allo strumento in corso di registrazione e
monitorato direttamente. Ciò è corretto per la registrazione, ma potremmo desiderare di ascoltare lo stesso effetto in fase di riproduzione,
almeno durante il processo di registrazione. Una volta terminata la registrazione, è possibile scollegare gli effetti esterni, reimpostare il mixer
di FireWire 410 e quindi utilizzare gli effetti plug-in software dall'interno del software audio.
Di seguito offriamo un consiglio su come ascoltare lo stesso effetto sulla chitarra in corso di registrazione mentre si riproduce la traccia e si
valuta la performance.
1. Sulla traccia in corso di registrazione impostare l'uscita della traccia su FW410 ANALOG 7/8.
2. Nel MIXER di FireWire 410 impostare la destinazione SW RTN 7/8 su 1/2. Quindi, abbinare il livello e le impostazioni della panoramica di
SW RTN 7 al canale 1 dell'ingresso ANALOG IN. Inoltre, abbinare il livello dei controlli AUX L per entrambi questi canali.
In questo modo, quando si riproduce una traccia appena registrata, verrà riprodotta esattamente allo stesso modo della registrazione. Ciò
è molto utile sia per l'artista che per il produttore ed è in genere meglio per giudicare la performance rispetto al dover passare dall'ascolto
24

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents