M-Audio FireWire 410 User Manual page 22

4-in/10-out firewire mobile recording interface
Hide thumbs Also See for FireWire 410:
Table of Contents

Advertisement

ASIO/WDM BUFFER SIZE – In questo campo è possibile selezionare le dimensioni del buffer con cui si desidera lavorare. Un buffer di
dimensioni minori comporta una latenza minore (la latenza rappresenta il tempo richiesto perché il segnale di ingresso passi attraverso il
software audio e arrivi all'uscita) ma potrebbe non funzionare bene con i sistemi più lenti. L'impostazione predefinita del buffer è 256. Questa
impostazione può essere sufficiente per i propri scopi, ma è comunque possibile provare impostazioni minori. Se si verificano disuniformità
o rumori nella riproduzione audio, provare a utilizzare un buffer di dimensioni maggiori.
SYNC SOURCE – Questo campo consente di scegliere tra il clock interno di FireWire 410 (INTERNAL) e un clock esterno (EXTERNAL).
Selezionando INTERNAL viene definito il clock proveniente dal bus 1394 impostato dal proprio software audio. Selezionare EXTERNAL quando
si desidera registrare dagli ingressi S/PDIF oppure utilizzare la frequenza di campionamento di una fonte S/PDIF.
S/PDIF INPUT – Questo campo consente di selezionare la fonte di ingresso ottica TOSLink o coassiale RCA. L'uscita ottica e l'uscita coassiale
sono disponibili contemporaneamente, ma è possibile utilizzare solo una fonte di ingresso alla volta.
FIRMWARE INFO – Questo campo mostra la versione firmware corrente di FireWire 410.
About (Informazioni su)
Questa pagina contiene informazioni sull'hardware e sulle versioni del driver corrente. Queste informazioni possono essere utili nel caso in
cui fosse necessario contattare il centro di supporto tecnico. Facendo clic sul logo M-AUDIO nell'angolo in basso a sinistra avverrà il
collegamento al nostro sito Web durante la connessione a Internet.
21

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents