Download Print this page

Main Speaker - Fender PR 450 Instruction Manual

Reverb-amp pro-tube series

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
R .
P OW E R - Quando questo interruttore è premuto verso
l 'A LT O, l'unità è A C C E S A; quando invece è verso il
B A S S O, l'unità è S P E N TA. (Per ridurre l'impatto di
accensione delle valvole dell'amplificatore e pro l u n g a rn e
così la durata, a c c e n d e re l'amp con l'interruttoreS TA N D
B Y p remuto verso il B A S S O per un minuto).
S.
STAND BY - Una volta accesa l'unità, premendo
questo interruttore verso il B A S S O l'amp entra in
modalità STAND BY. Utilizzare l'interruttore STAND BY
invece dell'interruttore POWER per SPEGNERE l'amp
durante le pause (al massimo un'ora). In questo modo
si elimina il normale tempo di riscaldamento delle
valvole quando si riprende ad usare l'amplificatore e si
prolunga la durata delle valvole.
T.
CONNETTORE CAVO DI ALIMENTAZIONE IEC
- Collegare il CAVO DI ALIMENTAZIONE IEC POWER a
una presa CA dotata di messa a terra e conforme alle
specifiche di tensione e frequenza riportate sul pannello
posteriore dell'unità.
U.
FUSE - Protegge l'unità dagli sbalzi di tensione. Se un
fusibile si fulmina, sostituirlo solo con uno dello stesso
tipo e della stessa potenza (vedere FUSIBILI F200 nelle
"Specifiche"). Se i fusibili si fulminano ripetutamente,
rivolgersi a un tecnico autorizzato dell'assistenza
Fender.
V.
OUTPUT POWER - Seleziona la potenza di uscita:
Interruttore verso l'ALTO per 50 Watt, verso il BASSO
per 12.5 Watt.
W.
SEND - Regola il livello di uscita del jack SEND.
X.
JACK SEND - Jack di uscita per il collegamento
all'ingresso di una periferica per effetti in un effects loop.
Y.
LOOP - Questo pulsante a due posizioni commuta
l'effects loop a seconda della posizione:
NON PREMUTO > BYPASS dell'effects loop
PREMUTO >
per ottenere E N G A G E d e l l ' e ffects loop
Nota: Quando il footswitch è collegato, la funzione di
commutazione LOOP viene controllata dal footswitch e
disabilitata sul pannello posteriore).
Z.
JACK RETURN - Jack di entrata per il collegamento
dall'uscita di una periferica per effetti in un effects loop.
A A . R E T U R N - Controlla il livello di INPUT re s t i t u i t o
dall'entrata EFFECTS LOOP a l l ' a m p l i f i c a t o re di potenza.
( Ve d e re "Impostazioni Effects Loop" a pag. seguente).
BB. PRE AMP OUT - Jack di uscita; fornisce un segnale
non bilanciato di livello linea (con REVERB) a una
consolle di registrazione o di amplificazione o a un
amplificatore di potenza esterno, ad esempio un altro
Pro-Tube usato come amplificatore estensione.
C C. P OWER AMP IN - Jack di entrata; connette dire t t a m e n t e
a l l ' a m p l i f i c a t o re
di
automaticamente il segnale di preamp dal circuito. Quando
si usa Twin come amplificatore in aggiunta, collegare a
questo jack il PRE-AMP OUT di un altro P r o - Tu b e. Le due
unità verranno controllate dal primo amplificatore .
w w w .
f e n d e
F
e
n
d
e
r
®
P
r
o
F
e
n
d
e
r
®
P
r
o
potenza,
disconnettendo
1 7
r. c o m
-
T
u
b
e
S
e
r
i
e
s
-
T
u
b
e
S
e
r
i
e
s
DD. FOOTSWITCH
pulsanti (incluso) a questo jack per abilitare dal
footswitch le seguenti funzioni:
SELECT Canale-1/Canale-2*
B Y PA S S / E N G A G E ( d i s a t t i v a re / a t t i v a re) l'effects Loop*
Interruttore TREMOLO On/Off
Interruttore REVERB On/Off
* La selezione del canale e la commutazione
bypass/engage dell'effects loop vengono trasferite al
footswitch quando è collegato: gli interruttori del
pannello sono disattivati.
E E . — J J. ( Ve d e re REGOLAZIONE DELLE VA LVOLE a pag. seguente).
KK. EXTERNAL SPEAKER - Collegare a questo jack una
cassa speaker esterno da 8 Ohm solo se un'altra cassa
speaker da 8 Ohm è collegata al jack MAIN SPEAKER
(vedere MAIN SPEAKER e GUIDA ALLA CONNESSIONE
DEGLI SPEAKER di seguito).
Nota: Se viene utilizzato il JACK EXTERNAL SPEAKER,
l ' a m p l i f i c a t o re accetta AUTOMATICAMENTE un carico speaker da
4 Ohm.
LL.

MAIN SPEAKER -

collegati a questo jack per il funzionamento normale
d e l l ' a m p l i f i c a t o re (carico 4 Ohm).
QUANDO L'UNITÀ VIENE ACCESA GLI SPEAKER
DEFVONO ESSERE SEMPRE COLLEGATI A QUESTO
JACK PER EVITARE DI DANNEGGIARLA GRAVEMENTE.
Configurazioni degli speaker consigliate:
Guida alla connessione degli speaker
I jack MAIN SPKR ed EXT SPKR conseguenza il corretto
carico può essere ottenuto collegati come segue:
JACK MAIN
1
SPEAKER
I n t e rno 8 Ohm
+
E s t e rno 8 Ohm
+
I n t e rno 8 Ohm
+
E s t e rno 8 Ohm
+
1
2
Se viene utilizzato il JACK EXTERNAL SPEAKER, l'amplificatore
accetta AUTOMATICAMENTE un carico speaker da 4 Ohm.
www .mrgearhead.net
- Collegare il footswitch a quattro
Mantenere gli speaker interni
I M P O R TA N T E :
JACK EXT.
TOTALE
SPEAKER
CARICO
N e s s u n o
=
8 Ohm
N e s s u n o
=
8 Ohm
E s t e rno 8 Ohm = 4 Ohm
E s t e rno 8 Ohm = 4 Ohm
2
2

Advertisement

loading