Consigli Utili - Gaggia STIRO PROFESSIONAL Manual

Hide thumbs Also See for STIRO GAGGIA PROFESSIONAL:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

GAGGIA Libretto
23-04-2002

CONSIGLI UTILI

• È consigliato l'uso di acqua demine-
ralizzata.
• Durante il primo utilizzo dell'appa-
recchio potrebbe verificarsi l'uscita
di fumi o vapore non perfettamente
pulito,questo è dovuto alla evapora-
zione di alcune sostanze contenute
nei materiali utilizzati. Si consiglia di
lasciare l'apparecchio e il ferro alla
massima temperatura per alcuni
minuti e quindi di orientare il primo
getto di vapore su un panno prima di
iniziare la stiratura.
• Per ottenere un'ottima stiratura si
può variare la quantità di vapore in
funzione del tipo di tessuto ruotando
l'apposita manopola di regolazione
del vapore (7) posta sull'apparec-
chio, premere poi sul pulsante del
ferro ad intervalli per richiedere il
vapore necessario.
• Le operazioni di stiratura devono
essere fatte su superfici resistenti alle
alte temperature e che lascino per-
meare il vapore.
• Assicurarsi che l'apparecchio funzio-
ni su una superficie perfettamente
piana.
10:51
Pagina 4
ISTRUZIONI PER L'USO
RIEMPIMENTO
DEL SERBATOIO D'ACQUA
• Tirare verso l'alto il tappo del serba-
toio (5) (fig. 1) e riempirlo d'acqua
badando che non trabocchi.
• Riposizionare il tappo.
• Inserire la spina dell'alimentazione
(10) in una presa di corrente idonea e
dotata di connessione di terra.
• Ruotare l'interruttore/commutatore
(4) nella posizione 1 (alimentazione
generatore + ferro da stiro) si illumi-
nerà la spia (3).
USO DEL SISTEMA STIRANTE
Siratura a vapore
• Posizionare la manopola di regola-
zione della temperatura del ferro (2)
nella zona vapore (vedi simbolo fig.
2). A questa temperatura è possibi-
le stirare "a vapore" ogni tipo di
tessuto.
• Attendere che la spia pressione
vapore (8) si accenda (meno di tre
minuti). Premere una prima volta sul
pulsante comando vapore del ferro
(1) al fine di evacuare l'aria conte-
nuta all'interno della caldaia e del
tubo vapore. Durante questo primo
funzionamento potrebbero fuoriu-
scire insieme al vapore delle picco-
le gocce d'acqua di condensa. Si
consiglia di orientare il primo getto
su un panno. Dopo pochi istanti la
spia vapore (8) si accende nuova-
mente e si può iniziare regolarmen-
te la stiratura (fig. 3).
• Durante il funzionamento la spia
pressione vapore (8) si accenderà e
spegnerà automaticamente in fun-
zione del consumo di vapore. In que-
sta fase si potrà udire,ad intervalli,un
4

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents