Sistema Antigelo, Liquidi Antigelo, Addittivi Ed Inibitori; Impianto Elettrico; Collegamento Del Termostato Ambiente, Della Valvola A 3 Vie E Del Sensore Di Temperatura Ntc Del Bollitore Sanitario - Ferroli TOR Instruction For Installation And Maintenance

Wall-mounted electric boiler
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
TOR

2.4.3 Sistema antigelo, liquidi antigelo, addittivi ed inibitori

L'apparecchio di riscaldamento elettrico è dotato di una funzione di protezione antigelo. Se la temperatura dell'acqua
all'interno dell'impianto di riscaldamento scende al di sotto di 5 °C, si attiva la modalità antigelo.
Se l'apparecchio di riscaldamento elettrico non è più collegato a una fonte di alimentazione elettrica, la funzione di
protezione antigelo viene annullata.
Qualora si renda necessario, è consentito l'uso di liquidi antigelo, additivi e inibitori, solo ed esclusivamente se il produt-
tore di suddetti liquidi o additivi fornisce una garanzia che assicuri che i suoi prodotti sono idonei all'uso e non arrechino
danni allo scambiatore di caldaia o ad altri componenti e/o materiali di caldaia ed impianto. È proibito l'uso di liquidi
antingelo, additivi e inibitori generici, non espressamente adatti all'uso in impianti termici e compatibili con i materiali di
caldaia ed impianto.
B
Controllare e pulire regolarmente il filtro e il dispositivo di raccolta. Prima di riempire l'impianto di riscaldamento
con l'acqua, controllare la pressione all'interno del vaso di espansione. Se necessario, riportare il cuscino d'aria
del vaso di espansione a 0,9-1 bar.

2.5 IMPIANTO ELETTRICO

Per collegare l'unità alla rete elettrica, l'utente deve aver ottenuto l'approvazione dal fornitore di energia e verificare le
caratteristiche di connessione dell'unità, che devono corrispondere alle specifiche citate nell'ambito dell'approvazione
della connessione.
La potenza elettrica installata non deve superare il valore previsto dall'autorizzazione.
L'allacciamento alla rete elettrica pubblica e ad eventuali altri impianti elettrici deve essere effettuato da perso-
nale specializzato, secondo le norme e i regolamenti vigenti.
Prima di installare l'unità, è necessario disporre di un cavo elettrico di alimentazione dotato di un interruttore generale e
di un interruttore per sovraccarico, ispezionare detto cavo e ottenere l'approvazione per collegare l'unità.
Nell'impianto deve essere presente un interruttore differenziale.
I gruppi termici elettrici rientrano nella categoria degli apparecchi collegati permanentemente alla fonte di alimentazione.
Quando si collega il cavo di alimentazione, assicurarsi che tutti i dadi dei terminali elettrici e dei contatti siano corretta-
mente serrati.
È possibile acquistare componenti di controllo semplici e complessi, come il controller interno programmabile (giornaliero
o settimanale), dal fornitore dell'unità di riscaldamento elettrica o dai suoi partner.
Se la potenza di alimentazione non è garantita entro determinati limiti, per il corretto funzionamento della caldaia, è ob-
bligatorio installare un regolatore della tensione di uscita.
Prima di collegare l'alimentazione elettrica, selezionare il tipo di cavo adeguato secondo la tabella "4.5.2 Tabella Sezioni
consigliate per interruttori e conduttori" a pagina 180. Inserire il cavo di alimentazione attraverso il passacavo posto
alla base della caldaia. Allentare il dado del passacavo e serrarlo nuovamente dopo aver inserito il cavo di alimentazione.

2.5.1 Collegamento del termostato ambiente, della valvola a 3 vie e del sensore di temperatura NTC del bollitore sanitario

Il comando del termostato ambiente deve essere a contatto pulito (oppure OpenTherm), la tensione di uscita (220V) può
danneggiare il circuito elettrico.
Il collegamento del termostato ambiente e della sonda bollitore (se presente), devono essere effettuati tramite un cavo a
2 fili di sezione consigliata tra 0,5 e 1,5 mm2 e una lunghezza massima di 25 m.
Il cavo del termostato ambiente e della sonda bollitore (se presente) non devono toccare il cavo di alimentazione o qual-
siasi altro dispositivo elettrico. Mantenere una distanza minima di 10 mm tra questi elementi.
B
Prima di utilizzare le periferiche collegate, l'installatore deve verificare la compatibilità dei rispettivi tra i vari com-
ponenti.
L'installazione deve essere effettuata tenendo conto delle esigenze dell'utente e dell'ambiente di installazione.
B
Il costruttore non si assume alcuna responsabilità per danni derivanti da un montaggio improprio dell'unità e delle
sue periferiche.
cod. 3542B750 - Rev 09 - 02/2024
171
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents