Mitsubishi Electric Mr. SLIM PLA-M100EA Installation Manual page 114

Hide thumbs Also See for Mr. SLIM PLA-M100EA:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 3
4. Installazione della tubazione del refrigerante
G
F
B, C
J
I
H
5. Installazione della tubazione di drenaggio
1
20 m
Mass.
1,5 - 2 m
A
B
2
it
K
B
3
D
E
F
F
H
F
A
C K
6
30 30
D E
C
I
7
A Tubo di refrigerazione e isola-
A
mento termico
B Coperchio del tubo (grande diametro)
C Coperchio del tubo (piccolo diametro)
D Tubo del refrigerante (gas)
E Tubo del refrigerante (liquido)
F Nastro (grande)
G Vista trasversale dei collegamenti
H Tubo
I Isolamento termico
J Schiacciare
B
D
F
E
Fig. 4-3
15 cm
Mass.
C
F
L
M
D
D
F
G
I
Fig. 5-1
(mm)
F
H
A
7
G
18
B
J
Fig. 5-2
Isolamento dal calore per i tubi di raffreddamento (Fig. 4-3)
1. Avvolgere il tubo del gas con la protezione grande in dotazione, accertandosi che
l'estremità della protezione sia in contatto con il lato dell'unità.
2. Avvolgere il tubo del liquido con la protezione piccola in dotazione, accertandosi
che l'estremità della protezione sia in contatto con il lato dell'unità.
3. Fermare entrambe le estremità di ogni protezione con i nastri in dotazione (attac-
care i nastri a 20 mm dalle estremità della protezione dei tubi).
4.3. Per combinazione doppia/tripla/quadrupla
Consultare il manuale d'installazione dell'unità esterna.
Alcune unità esterne non possono essere usate in un sistema doppio/triplo/quadruplo
simultaneo.
C
5.1. Installazione della tubazione di drenaggio (Fig. 5-1)
• Le parti interne del tubo di drenaggio devono essere ricoperte di materiale di isolamento
in schiuma di polietilene (gravità specifica di 0,03, spessore di almeno 9 mm).
• Usare VP25 (tubi in PVC O.D. ø32) per il drenaggio e far sì che questi presentino
un'inclinazione di almeno 1/100.
• Accertarsi di collegare i giunti della tubazione usando un adesivo in PVC.
J
• Fare riferimento alla figura per eseguire la tubazione di drenaggio.
• Usare il tubo flessibile incluso per modificare la direzione di estrazione.
• Quando si lavora alle tubazioni di drenaggio, assicurarsi di usare dei supporti di
metallo.
Se sul manicotto di drenaggio viene applicato un peso che danneggia il tubo o ne
causa il distacco, può aversi come conseguenza una perdita d'acqua.
Tubazione corretta
1
Tubazione non corretta
2
Tubazioni raggruppate
3
Materiale isolante (almeno 9 mm)
A
Inclinazione (almeno 1/100)
B
Supporto in metallo
C
Tubo in PVC, O.D. ø32
D
Deve essere il più grande possibile
E
(circa 10 cm)
Unità principale
F
1. Collegare il manicotto di drenaggio (fornito con l'unità) all'apertura di drenaggio.
(Fig. 5-2)
(Attaccare il tubo con adesivo PVC e fissarlo quindi con un nastro.)
2. Installare un tubo di drenaggio di fornitura locale (tubo in PVC, O.D. ø32).
(Attaccare il tubo con adesivo PVC e fissarlo quindi con un nastro.)
C
H
3. Controllare che il drenaggio si svolga correttamente.
4. Isolare l'apertura di drenaggio e la presa con materiale isolante e fissare quindi
il materiale con del nastro. (Sia il materiale isolante che il nastro sono forniti con
l'unità.)
7
5. Isolare sia il tubo flessibile che il tubo di drenaggio. (Tubo in PVC, O.D. ø32)
G
A Unità principale
B Materiale isolante
C Nastro (grande)
D Apertura di drenaggio (trasparente)
E Margine di inserimento
F Corrispondenza
Utilizzare tubi di grandi dimensioni in presen-
G
za di tubazioni raggruppate.
Inclinazione (almeno 1/100)
H
Tubo in PVC, O.D. ø38 per tubazioni raggrup-
I
pate (materiale isolante di almeno 9 mm)
Fino a 85 cm
J
Spurgo dell'aria
K
Sollevato
L
Sifone intercettatore degli odori
M
G Tubo di drenaggio (Tubo in PVC, O.D. ø32)
H Materiale isolante (di fornitura locale)
I Tubo in PVC trasparente
J Tubo in PVC, O.D. ø32 (Inclinazione di
almeno 1/100)
K Manicotto di drenaggio

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents