Ryobi RWSL 1801 Original Instructions Manual page 23

Table of Contents

Advertisement

è in funzione, in caso contrario si verificherà un
rimbalzo. Se la lama si incastra, individuarne la causa
e adottare le misure necessarie affinché ciò non si
verifichi più.
Prima
di
riavviare
un'operazione di taglio, allineare correttamente la
lama rispetto al taglio ed assicurarsi che i denti non
tocchino il pezzo da lavorare. Se la lama è incastrata
nel pezzo da lavorare, al momento della messa in
funzione della sega può verificarsi un contraccolpo.
Non dimenticare di sorreggere i pezzi lunghi, onde
evitare che la lama si incastri e limitare pertanto i
rischi di contraccolpo. I pezzi lunghi tendono infatti a
flettersi sotto il loro stesso peso. È possibile sistemare
appositi supporti su entrambi i lati del pezzo, accanto
alla linea di taglio e a livello dell'estremità del pezzo.
Non utilizzare lame smussate o danneggiate. Una
lama non affilata o montata erroneamente genera
un taglio sottile, che dà luogo ad un attrito eccessivo
della lama e pertanto a maggiori rischi di torsione e di
contraccolpo.
Prima di iniziare un'operazione di taglio, assicurarsi
che le manopole di regolazione della profondità e
dell'inclinazione siano adeguatamente bloccate. Se
le regolazioni della posizione della lama si modificano
durante il taglio, la lama rischia infatti di incastrarsi e
può verificarsi un contraccolpo.
Fare ulteriore attenzione quando si svolgono
operazioni di taglio in muri gà esistenti o altre aree
cieche. La lama potrebbe urtare elementi nascosti, con
conseguente pericolo di contraccolpo.
FUNZIONE PARALAME INFERIORE
Prima di ogni utilizzo, verificare che il paralama
inferiore copra correttamente la lama. Non utilizzare
la sega circolare se il paralama inferiore non può
essere azionato liberamente e se non si ripiega
istantaneamente sulla lama. Non fissare né bloccare
mai il paralama inferiore in posizione aperta. Se
la sega cade accidentalmente, il paralama inferiore
potrebbe piegarsi. Sollevare il paralama inferiore
servendosi dell'apposita leva ed assicurarsi che possa
essere maneggiato senza difficoltà e che non tocchi
né la lama né altri componenti, indipendentemente
dall'angolo e dalla profondità di taglio prescelti.
Assicurarsi che la molla del paralama inferiore
sia in buono stato e funzioni correttamente. Se il
paralama o la molla non funzionano correttamente,
farli riparare o sostituire prima di utilizzare la sega.
La lama inferiore potrebbe funzionare lentamente
a causa di parti danneggiate, depositi gommosi o
materiale di scarto in esubero.
La lama inferiore potrà essere ritratta manualmente
solo per tagli speciali come "tagli a tuffo" e "tagli
composti". Sollevare il paralama inferiore mediante
l'apposita leva. Non appena la lama entra nel pezzo
da lavorare, rilasciare il paralama inferiore. Per tutti
gli altri tipi di taglio il paralama inferiore si posiziona
automaticamente.
la
sega
per
riprendere
Prima di posare la sega su un banco da lavoro o
sul pavimento, assicurarsi sempre che il paralama
inferiore copra adeguatamente la lama. Se la lama
non è coperta correttamente, può ruotare per inerzia
e tagliare ciò che si trova sulla propria traiettoria. Non
dimenticare mai che la lama continua a girare ancora
per qualche tempo dopo l'arresto del motore.
ULTERIORI AVVERTENZE DI SICUREZZA
Se l'utilizzo dell'apparecchio produce polvere,
indossare una maschera facciale o una maschera
antipolvere.
Non utilizzare mai dischi abrasivi.
Utilizzare solo le lame per sega consigliate dal
produttore, conformi alla EN 847-1, se pensate per
il legno o materiali simili.
Non surriscaldare le punte delle lame. Non utilizzare
lame smussate o danneggiate. Non forzare l'utensile.
Non utilizzare lame di un diametro più grande o più
piccolo di quello raccomandato.
Indossare cuffie di protezione
Utilizzare diametri di lama in base alle marcature.
Identificare la lama per sega corretta da utilizzare per il
materiale da tagliare.
Utilizzare solo le lame per sega che sono indicate con
una velocità pari o superiore a quella sullo strumento.
Indossare una maschera per la polvere.
L'intervallo della temperatura ambiente per l'utensile
durante l'azionamento rientra tra 0° C e 40° C.
L'intervallo
della
temperatura
conservazione dell'utensile rientra tra 0° C e 40° C.
L'intervallo della temperatura ambiente raccomandato
per il sistema di carica durante la carica rientra tra 10°
C e 38° C.
LASER DI SICUREZZA
Le radiazioni della guida al raggio laser utilizzate nella
motosega sono di Classe 2 con lunghezze d'onda
raggio laser. La mancata osservanza delle regole potrà
causare gravi lesioni alla persona.
L'utensile viene venduto con una etichetta adesiva
nella propria lingua applicabile sull'etichetta con le
avvertenze in inglese prima di iniziare a utilizzare
l'utensile.
Non fissare il raggio durante le operazioni.
Non proiettare il raggio laser direttamente negli occhi
EN
Italiano
FR
DE
ES
IT
NL
PT
DA
SV
FI
NO
RU
PL
CS
HU
RO
LV
LT
ET
HR
SL
SK
BG
UK
TR
EL
ambiente
per
la
21

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Rwsl 1801 m

Table of Contents