Bosch Professional GST 160 CE Original Instructions Manual page 45

Hide thumbs Also See for Professional GST 160 CE:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
– Per lavorare materiali sottili (ad es. lamiere), l'oscillazione
andrà disattivata.
– Per lavorare materiali duri (ad es. acciaio), utilizzare
l'oscillazione ridotta.
– Nei materiali teneri e in caso di taglio su legno in direzione
delle fibre, si potrà utilizzare l'oscillazione di livello massi-
mo.
Regolazione dell'angolo obliquo (vedere Fig. H)
Il basamento (6) si può inclinare verso destra o verso sini-
stra, per eseguire tagli obliqui fino a 45°.
Qualora si eseguano tagli obliqui, non è consentito utilizzare
la calotta di protezione (18), l'attacco di aspirazione (19) e
la protezione antischegge (17).
– Spingere l'attacco di aspirazione (19) leggermente verso
l'alto ed estrarlo dal basamento (6).
– Rimuovere la calotta di protezione (18) e la protezione
antischegge (17).
– Aprire la levetta di fissaggio (22) del basamento e spinge-
re leggermente quest'ultimo (6) in direzione del cavo di
rete.
– Al fine di poter impostare un preciso angolo obliquo, nel
basamento sono presenti, a destra ed a sinistra, più tac-
che ideate allo scopo. Inclinare il basamento (6), in base
alla scala (21), nella posizione desiderata. È possibile re-
golare altri angoli obliqui utilizzando un goniometro.
– Spingere quindi il basamento (6) fino a battuta in direzio-
ne della lama (11).
– Richiudere la levetta di fissaggio (22), per bloccare il ba-
samento nella posizione impostata.
Spostamento del basamento (vedere Fig. H)
Per eseguire tagli vicino ai bordi, il basamento (6) si potrà
spostare all'indietro.
Aprire la levetta di fissaggio (22) del basamento e spingere
quest'ultimo (6) fino a battuta in direzione del cavo di rete.
Chiudere la levetta di fissaggio per bloccare il basamento.
A basamento (6) spostato, il taglio è possibile soltanto ad un
angolo obliquo di 0°. Inoltre la protezione antischegge (17)
non dovrà essere utilizzata.
Dispositivo soffiatrucioli
Il flusso d'aria del dispositivo soffiatrucioli consente di man-
tenere la linea di taglio sgombra dai trucioli.
Attivare il dispositivo soffiatrucioli per lavori con elevata
asportazione di trucioli, su legno, plastica e simili. A tale sco-
po, spingere l'interruttore (7) in posizione «I».
Spegnere il dispositivo soffiatrucioli in caso di lavorazioni sul
metallo e quando l'aspirazione polvere è collegata. A tal sco-
po, spostare l'interruttore (7) in posizione «0».
Messa in funzione
Osservare la tensione di rete! La tensione riportata
u
sulla targhetta di identificazione dell'elettroutensile
deve corrispondere alla tensione della rete elettrica di
alimentazione. Gli elettroutensili con l'indicazione di
Bosch Power Tools
230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Accensione del LED luce di lavoro
Per accendere o spegnere la luce di lavoro (12), premere
l'apposito tasto (1).
Non rivolgere direttamente lo sguardo nella luce di la-
u
voro: vi è rischio di abbagliamento.
Avvio/Arresto (GST 160 CE)
Accertarsi che sia possibile azionare l'interruttore di
u
avvio/arresto senza lasciare l'impugnatura.
Per accendere l'elettroutensile, spingere l'interruttore di av-
vio/arresto (3) in avanti, sino a rendere visibile il carattere
«I» sull'interruttore.
Per spegnere l'elettroutensile, spingere l'interruttore di av-
vio/arresto (3) all'indietro, sino a rendere visibile il carattere
«0» sull'interruttore.
Avvio/Arresto (GST 160 BCE)
Accertarsi che sia possibile azionare l'interruttore di
u
avvio/arresto senza lasciare l'impugnatura.
Per accendere l'elettroutensile, premere l'interruttore di av-
vio/arresto (3).
Per bloccare l'interruttore di avvio/arresto (3), mantenerlo
premuto e spingere l'apposito blocco (2) verso destra o ver-
so sinistra.
Per spegnere l'elettroutensile, rilasciare l'interruttore di av-
vio/arresto (3). Se l'interruttore di avvio/arresto (3) è bloc-
cato, esso andrà dapprima spinto, quindi rilasciato.
Protezione contro il riavvio accidentale
La protezione contro un riavvio accidentale impedisce l'av-
viamento incontrollato dell'elettroutensile dopo un'interru-
zione dell'alimentazione di corrente.
Per rimettere in funzione l'elettroutensile, portare l'interrut-
tore di avvio/arresto (3) in posizione di spegnimento e riac-
cendere l'elettroutensile.
Sistema Constant Electronic
Il sistema Constant Electronic mantiene il numero di giri a
vuoto ed il carico pressoché costanti, garantendo prestazio-
ni di lavoro uniformi.
Regolazione del numero di corse (GST 160 BCE)
Ad elettroutensile acceso, il numero di corse si può regolare
in modo continuo, esercitando più o meno pressione sull'in-
terruttore di avvio/arresto (3).
Premendo leggermente l'interruttore di avvio/arresto (3), si
otterrà un numero di corse ridotto; aumentando la pressio-
ne, aumenterà anche il numero di corse.
Preselezione del numero di corse
Mediante l'apposita rotellina (4), è possibile preselezionare
il numero di corse e variarlo durante il funzionamento.
Il numero di corse necessario dipende dal tipo di materiale in
lavorazione e dalle specifiche condizioni operative e può es-
sere dunque determinato a seconda del caso eseguendo del-
le prove pratiche.
Italiano | 45
1 609 92A 860 | (04.08.2022)

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Professional gst 160 bce

Table of Contents