Posizionamento Del Microfono - Samson Q2U Owner's Manual

Recording and podcasting pack
Hide thumbs Also See for Q2U:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

Posizionamento del microfono

Al fine di massimizzare la qualità delle tue registrazioni, dovresti prestare particolare attenzione al
collocamento e al posizionamento del Q2U per lo strumento o il cantante che stai microfonando. Il Q2U è
un microfono unidirezionale con pick-up a cardioide. I microfoni a cardioide utilizzano un fenomeno noto
come effetto di prossimità. L'effetto di prossimità è un cambiamento risultante nella risposta in frequenza
di un microfono in base alla posizione della capsula microfonica rispetto alla sorgente sonora. In generale,
quando il microfono si avvicina alla sorgente sonora, la risposta dei bassi aumenta.
È inoltre possibile apportare lievi modifiche alla risposta in frequenza, effettuando leggeri adattamenti
della posizione. In particolare, quando si punta un microfono a cardioide direttamente alla sorgente
sonora (in asse), si otterrà la migliore risposta in frequenza, ma quando si inizia a puntare il microfono
leggermente lontano (fuori asse) si noterà che la risposta alle alte frequenze si abbassa e il microfono
inizierà a suonare come se avesse più bassi e meno alti.
Per la maggior parte delle applicazioni vocali, è opportuno posizionare il microfono direttamente di fronte
all'artista a circa 4-18 pollici. In questo modo, la voce viene captata riducendo al minimo i rumori di
fondo o ambientali indesiderati. Se si stanno per microfonare le voci, e si notano suoni esplosivi, come i
rumori di schiocco, causati da consonanti esplosive, posizionare il microfono in base a un leggero angolo
per ridurre i rumori di schiocco. Modifiche leggere all'angolo del microfono, in riferimento alla sorgente
sonora, possono consentire delle regolazioni di equalizzazione piuttosto sorprendenti. Questa può essere
una tecnica molto utile per catturare il suono ottimale di batteria, chitarra acustica, pianoforte o altri
strumenti in una stanza dal vivo o in un palcoscenico sonoro. La sperimentazione e l'esperienza sono i
migliori insegnanti per ottenere buoni suoni, quindi collegati e inizia a creare!

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents