Pannello Superiore - M-Audio Keystation 49es User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Caratteristiche

Pannello superiore

Tastiera
La maggior parte dei tasti bianchi e neri del Keystation 49es è contrassegnata da nomi. Quando ci si trova
nel menù Advanced (Avanzate), premendo uno qualsiasi dei tasti contrassegnati sarà possibile effettuare
operazioni speciali quali regolare il canale MIDI, trasporre e inviare messaggi di modifica di programma.
Pulsanti delle ottave
Se si preme una volta il tasto ottava "+", il LED al di sopra del tasto ottava "-" si spegne, indicando che le
ottave della tastiera sono ora salite. Se si preme nuovamente il pulsante di ottava "+", la tastiera verrà
spostata di 2 ottave più in alto. È possibile spostare la tastiera in su o in giù di 3 ottave partendo dallo
spostamento di ottava 0.
Per far scendere l'ottava, premere il tasto ottava "-": il LED al di sopra dell'ottava "+" si spegne. Se solo il
LED soprastante il tasto di ottava "-" è illuminato, la ottava è spostata in giù; se solo il LED soprastante il
tasto di ottava "+" è illuminato, la ottava è spostata in su. I LED ottava "+" e ottava "-" cambieranno colore
quando ci si muove, verso l'alto o verso il basso, di più di un'ottava.
Per tornare allo spostamento di ottava 0, premere insieme i pulsanti "+" e "-". Entrambi i LED si illuminano,
a indicare che lo spostamento di ottava è tornato a 0.
Slider Volume
Lo slider Volume invia un messaggio MIDI che controlla il volume delle note in esecuzione. Tale slider può
anche essere assegnato a effetti diversi, quali pan (bilanciamento), attack, reverb, chorus e molti altri. Fare
riferimento al paragrafo Funzioni avanzate per maggiori informazioni.
Ruota Pitch Bend
Come indicato dal nome, questa ruota viene generalmente utilizzata per modificare il tono delle note
riprodotte dalla tastiera verso l'alto o verso il basso. Ciò consente di suonare fraseggi normalmente non
associati alla tastiera, tra cui i riff di chitarra. La sorgente del suono determina l'entità dell'estensione del
tono della nota. L'impostazione normale è di due semitoni ma può essere spinta fino a due ottave in su o in
giù di.
Ruota Modulation
Questa ruota viene generalmente utilizzata per la modulazione del suono in esecuzione. Questo tipo di
controller in tempo reale è stato originariamente introdotto sugli strumenti a tastiera elettronici per offrire al
musicista l'effetto vibrato, tipicamente disponibile con gli strumenti acustici. La ruota modulation è
completamente assegnabile via MIDI.
Il pulsante Advanced Functions
Il pulsante Advanced Functions viene utilizzato per accedere a tutte le funzioni avanzate della tastiera.
Una volta premuto, la tastiera passa in "modalità di programmazione". Durante questa modalità, i tasti
possono essere utilizzati per selezionare funzioni e immettere dati.
La LED soprastante il pulsante Advanced Functions indica se la tastiera si trova o meno nella modalità di
programmazione. In modalità di programmazione, i tasti neri vengono utilizzati per la selezione delle
funzioni, mentre quelli bianchi per l'immissione dei dati e la selezione dei canali.
La tastiera scivola fuori dalla modalità Edit non appena una funzione viene selezionata o il tasto Advanced
(avanzata), CANCEL (annulla) o ENTER (invio) viene premuto (il LED presente sopra il tasto Advanced
Functions - funzioni avanzate - si spegne). La tastiera può essere nuovamente utilizzata per suonare.
Nota bene: Fare riferimento al paragrafo Funzioni avanzate per maggiori informazioni.
31

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents