Altec Lansing ACS56 User Manual page 9

Computer speaker system
Hide thumbs Also See for ACS56:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 5
destro. È da notare che la spina DIN ha una freccia. La
freccia deve essere rivolta verso l'alto per poterla
inserire facilmente nella presa DIN.
Le schede sonore per giochi di computer hanno tre
emissioni. Il più delle volte tali emissioni sono
contrassegnate come emissioni digitali. Emissione
anteriore ed Emissione surround. Potrebbe venire usata
una terminologia leggermente diversa. Tuttavia, le
istruzioni della scheda sonora fornirà le informazioni
necessarie a determinare quali siano le emissioni.
Collegare le tre emissioni dello ACS56 alla scheda
sonora del computer.
Funzionamento stereo. Se il computer ha solo una
scheda sonora stereofonica, lo ACS56 darà pur sempre
ottime presta-zioni. In questo caso, l'emissione della
scheda
sonora
stereo
deve
essere
collegata
all'immissione
dell'altoparlante
anteriore.
Funzioneranno ambedue gli altoparlanti anteriore e
surround. Gli altoparlanti anteriori e surround nel
canale sinistro serviranno da canale sinistro stereo
surround,
mentre
gli
altoparlanti
anteriore
posteriore destro serviranno da canale stereo destro. Il
pulsante di modalità deve essere posizionato nella
funzione stereo.
Inserire la spina di alimentazione nella presa CA.
L'apparecchio è ora pronto a funzionare.
Funzionamento dei comandi (Vedi la figura 3)
Interruttore
On/Off
(acceso-spento).
L'interruttore on/ off si trova nella parte posteriore
dell'altoparlante
satellite
destro.
Premere
interruttore per accendere l'apparecchio, l'indicatore
di modalità si illuminerà a significare che l'apparecchio
è attivato. Premere di nuovo l'interruttore per
spegnerlo. Anche l'attivazione di una delle funzioni
accende l'apparecchio. In questo caso, per spegnere
l'apparecchio, premere l'interruttore On/ Off.
Controllo
principale
del
volume. Il controllo
principale del vo-lume svolge parecchie funzioni.
Funziona da controllo principale del volume per tutto il
sistema e può venire usato per regolare individualmente
i livelli dei bassi, degli alti o del suono surround.
Se si seleziona una di queste funzioni e poi non la si usa
per alcuni secondi, il comando ritornerà a essere il
controllo
principale
1 4
del volume.
Intorno a tale controllo principale sette indicatori di
livelli mostrano la posizione del comando. Nella
posizione completamente in senso antiorario, tutti gli
indicatori LED sono spenti. Man mano che il comando
viene ruotato in senso orario, gli indicatori si
illuminano uno alla volta finché nella posizione mas-
sima, sono tutti accesi.
Se viene premuto uno dei pulsanti delle funzioni (BASSI
o ALTI), la manopola di controllo di livello regola il
livello della funzione selezionata. In questa modalità,
l'indicatore verde di funzione relativo alla funzione
medesima sarà illuminato: vedi qui sotto CONTROLLI
DEGLI ALTI E DEI BASSI.
Controlli degli alti e dei bassi. Per alzare o
abbassare il livello degli alti o dei bassi, premere
l'interruttore vicino a ogni selettore di modalità, un
indicatore verde si illuminerà a significare che la
funzione è attivata. Ruotare la MANOPOLA di controllo in
senso orario per aumentare la risposta e in senso
e
antiorario per diminuirla. Una volta impostato il
livello, l'indicatore vicino alla funzione si spegnerà
dopo poco tempo. Ogni funzione può venire rapidamente
disattivata premendo una seconda volta il pulsante della
funzione stessa. Per ripristinare i controlli degli alti e
dei bassi alle impostazioni di fabbricazione (risposta
piatta), tenere premuto il pulsante corrispondente per
circa tre secondi. L'indicatore verde si spegnerà a
significare che il controllo è stato ripristinato. Una
volta spento l'indicatore verde, il controllo principale
tale
del volume diventa operativo.
Selettore
di
modalità. L'indicatore LED sopra
l'interruttore di modalità può illuminarsi in due colori,
verde e giallo. Premendo ripetutamente l'interruttore di
modalità, la modalità operativa può cambiare da stereo a
"per giochi". Quando il LED è verde, lo ACS56 si trova
nella modalità "per giochi", mentre quando il LED è
giallo, l'apparecchio si trova in modalità stereo.
Regolazioni del livello del volume del canale
surround. Per regolare il livello degli altoparlanti
surround nella modalità stereo o in quella per giochi,
tenere premuto il pulsante di moda-lità finché gli
indicatori di livello intorno al controllo principale del
volume non lampeggiano. I LED lampeggianti indicano
che il controllo principale del volume è programmato in
modo da regolare il livello degli altoparlante posteriori.
Se il controllo non viene usato, dopo un breve periodo di
tempo ritorna a essere il controllo principale del
volume.
Posizionamento degli altoparlanti
Può essere necessario fare delle prove per ottenere i
migliori effetti sonori in un ambiente particolare. Il
subwoofer raggiunge la massima efficienza quando viene
collocato sul pavimento e vicino a una parete oppure
nell'angolo di una stanza. In questo caso, le pareti
servono da estensione della tromba dell'altoparlante. Il
subwoofer non è protetto magneticamente e quindi non
può venire collocato vicino al monitor. I satelliti
anteriori possono essere posizionati vicino al monitor
ovvero
alla
distanza
consentita
dal
cavo.
posizionamento dipende da dove si siede l'ascoltatore. Gli
altoparlanti
surround
possono
venire
collocati
leggermente dietro all'ascoltatore oppure alla distanza
consen-tita dal cavo. Il più delle volte, gli altoparlanti
sono collocati a livello delle orecchie o leggermente più
in alto. I supporti dell'altoparlante surround contengono
delle tacche per montare gli altoparlanti alla parete
mediante viti, se lo si desidera. Gli effetti sonori possono
variare in relazione a come sono effettuate le
registrazioni. Riposizionando gli altoparlanti di tanto in
tanto l'ascoltatore potrà accorgersi di quali posizioni
diano i migliori risultati.
Caratteristiche tecniche
Risposta del sistema
30Hz — 20KHz
Potenza totale audio
70 Watts
Immissioni
digitale
altoparlanti anteriori
altoparlanti surround
Altoparlanti satelliti amplificati
Driver dell'altoparlante
Quattro da 75 mm, gamma
completa protetti magneticamente
Potenza audio
35 Watts
Subwoofer
Driver dell'altoparlante
165 mm a lunga escursione
Potenza audio
35 Watts
Frequenza di transizione 105Hz
Requisiti di alimentazione
USA e CANADA
120Volt 60Hz CA
Europa e Regno Unito
230Volt 50Hz CA
e vari paesi asiatici
Omologato da ETL /cETL /CE
Garanzia limitata di un anno
La Altec Lansing Technologies, Inc. garantisce all'utente
finale che tutti i suoi sistemi di altoparlanti per
computer sono privi di difetti di materiali e di
fabbricazione che si manifestino durante il normale e
ragionevole uso di tali prodotti per la durata di un anno
a partire dalla data di acquisto.
Il
Questa è la sola ed esclusiva garanzia in vigore relativa
ai sistemi di altoparlanti per computer della Altec
Lansing e qualsiasi altra garanzia, espressa o implicita,
non è valida. Né la Altec Lansing Technologies, Inc. né
qualsiasi rivenditore autorizzato della stessa è
responsabile di qualsiasi danno accidentale sostenuto
durante
l'uso
degli
altoparlanti.
limitazione relativa a danni accidentali o conseguenti
non si applica laddove sia proibita per legge).
La responsabilità della Altec Lansing Technologies, Inc.
ai sensi della presente garanzia non si applica ad alcun
difetto, cattivo funzionamento o guasto risultanti da uso
improprio, abuso, installazione errata, uso con
strumenti non appropriati o guasto risultante dall'uso
errato, dall'abuso o da installazione non corretta,
ovvero dall'uso con apparecchiature guaste o non adatte,
o dall'uso dei sistemi di altoparlanti per computer con
qualsiasi apparecchio non adatto a tale scopo.
I termini della presente garanzia sono applicabili
soltanto a quei sistemi di altoparlanti per computer che
vengano
riconsegnati
ai
rispettivi
autorizzati della Altec Lansing Techno-logies, Inc.
presso i quali sono stati acquistati.
Ai sensi della presente garanzia l'acquirente utente
(La
presente
rivenditori
1 5

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents