Akai APC mini mk2 User Manual page 48

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
1.
Porta USB: servirsi di un cavo USB standard per collegare questa porta a una
porta USB del computer. La porta USB del computer alimenta l'APC mini mk2.
Questo collegamento serve anche a inviare e ricevere dati MIDI da e verso il
computer.
2.
Slot per lucchetto Kensington: servirsi di questa apertura per lucchetto
Kensington per fissare l'APC mini mk2 a un tavolo o ad altre superfici.
3.
Tasti Clip Stop: normalmente è possibile premere uno di questi tasti per fermare la
clip nella traccia corrispondente (rappresentata dalla colonna di otto tasti Clip
subito sopra di essa).
È possibile modificarne la funzione tenendo premuto Shift e quindi premendo
uno dei tasti Scene Launch denominati Soft Keys: Clip Stop, Solo, Mute,
Rec Arm o Select. Ciascun tasto imposta i tasti Clip Stop in una modalità
diversa:
• Modalità Clip Stop: i tasti clip stop interrompono le tracce
corrispondenti (modalità predefinita).
• Modalità Solo (assolo): i tasti clip stop effettuano un assolo delle tracce
corrispondenti.
• Modalità Mute (muto): i tasti clip stop silenziano le tracce
corrispondenti.
• Modalità Record-Arm (arma per la registrazione): i tasti clip stop
armano per la registrazione le tracce corrispondenti.
• Modalità Select (seleziona): i tasti clip stop selezionano le tracce
corrispondenti.
Tenere premuto Shift e premere uno dei quattro tasti Clip Stop di destra (,
, , ) per commutare la matrice di clip 8x8 visualizzabile. Nella Session
View in Ableton Live, questa è indicata da un rettangolo rosso intorno alle clip.
48

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents