Bosch In'genius 8 Series Instruction Manual page 54

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 45
Aspirazione
!
Attenzione:
Le spazzole per pavimenti sono soggette a forte usu-
ra in base alle caratteristiche del pavimento (come
piastrelle ruvide o in cotto). È quindi importante
controllare a intervalli regolari la base della spaz-
zola. Basi usurate o con spigoli vivi possono dan-
neggiare i pavimenti più delicati, come il parquet e
il linoleum. Il produttore non risponde di eventuali
danni derivanti dall'utilizzo di spazzole usurate.
10
Figura
Regolazione della spazzola per pavimenti commutabi-
le:
Tappeti e moquette
Pavimenti duri/parquet
11*
Figura
Aspirazione con accessori aggiuntivi
Applicare le spazzole al tubo di aspirazione o all'impu-
gnatura, in funzione delle proprie esigenze:
a) La bocchetta per fessure permette di aspirare fessu-
re, angoli, ecc.
Bocchetta professionale per fessure
Bocchetta per fessure extra lunga ideale per la pu-
lizia di fessure, angoli e spazi stretti, per esempio
sull'auto, ecc.
b) La bocchetta per imbottiture permette di aspirare
imbottiture di mobili, tende, ecc.
c) Inserire la bocchetta per imbottiture con pennello
per mobili per aspirare infissi, mobili, profilati, ecc.
d) Spazzola professionale per mobili
Per una pulizia approfondita di mobili delicati, corni-
ci di quadri, libri, ecc.
e) Spazzola per pavimenti duri
- con setole innestate:
per la pulizia efficace e allo stesso tempo delicata
di rivestimenti di pavimenti duri (piastrelle, par-
quet, ecc.)
- senza setole:
per eliminare lo sporco da scanalature e fughe
È possibile rimuovere le setole premendo entrambi i
bloccaggi nella direzione indicata dalla freccia.
12
Figura
In caso di brevi pause è possibile utilizzare il suppor-
to di fissaggio collocato sul lato posteriore dell'ap-
parecchio.
In seguito alla disattivazione dell'apparecchio, inse-
rire il gancio della spazzola per pavimenti nell'appo-
sita fessura sul lato dell'apparecchio.
13
Figura
Per superare ostacoli, quali per esempio le scale, è pos-
sibile trasportare l'apparecchio afferrandolo in corri-
spondenza dell'impugnatura.
52
=>
=>
Dopo il lavoro
14
Figura
Staccare la spina di alimentazione.
Tirare brevemente il cavo di collegamento alla rete
elettrica e rilasciarlo subito (il cavo si arrotola auto-
maticamente).
15
Figura
Per trasportare/riporre l'apparecchio, è possibile
servirsi dello strumento ausiliario di stazionamento
situato sul lato inferiore dell'apparecchio stesso.
Posizionare l'apparecchio in verticale. Inserire il
gancio della spazzola per pavimenti nell'apposita
fessura sul lato inferiore dell'apparecchio.
Sostituzione del filtro
!
Attenzione: disattivare l'apparecchio prima di sosti-
tuire il filtro!
Sostituzione del sacchetto filtro
16
Figura
Quando si solleva la spazzola dal pavimento alla
massima potenza e l'indicatore di sostituzione del
filtro passa su rosso fisso, è necessario sostituire il
sacchetto filtro, anche se non è del tutto pieno. In
questo caso è il tipo di contenuto a rendere neces-
saria la sostituzione.
La bocchetta, il tubo di aspirazione e il tubo flessibi-
le non devono essere intasati anche se ciò non com-
porta l'accensione dell'indicatore di sostituzione del
filtro.
17
Figura
Apertura del coperchio
Aprire il coperchio dell'apparecchio azionando la
leva di chiusura nel senso indicato dalla freccia.
18
Figura
a) Chiudere il sacchetto filtro tirando la linguetta di
chiusura ed estrarlo.
b) Inserire il nuovo sacchetto filtro sul supporto finché
non si sente lo scatto di arresto. Inserire il sacchetto
filtro ripiegato come è stato estratto dall'imballag-
gio. Non piegare o spiegazzare il sacchetto filtro e
durante la chiusura del coperchio accertarsi che il
sacchetto filtro non sia rimasto incastrato.
!
Attenzione: il coperchio si chiude solo dopo che è
stato applicato il sacchetto filtro.
* a seconda della specifica dotazione

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents