Bosch In'genius 8 Series Instruction Manual page 55

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 45
Filtro protezione motore
!
Attenzione: l'aspirapolvere non può essere utilizza-
to senza filtro di protezione del motore.
Pulizia del filtro di protezione del motore
Si consiglia di pulire il filtro di protezione del motore a
intervalli regolari, battendolo leggermente e lavandolo!
19*
Figura
Aprire il coperchio del vano di raccolta dello sporco.
17
Figura
Sbloccare il filtro di protezione del motore tirando la
linguetta laterale ed estrarlo seguendo la direzione
indicata dalla freccia.
Pulire il filtro di protezione del motore battendolo
leggermente.
In caso di forte sporco, è necessario lavare il filtro di
protezione del motore.
Successivamente, lasciarlo asciugare per almeno 24
ore.
In seguito alla pulizia, inserire il filtro di protezione
del motore nell'apparecchio e fissarlo in alto. Chiu-
dere il coperchio del vano di raccolta dello sporco.
Filtro d'igiene
Pulire o sostituire il filtro d'igiene almeno una volta
all'anno.
Sostituzione del microfiltro d'igiene
20*
Figura
Aprire lo sportello posteriore.
Azionando la linguetta di chiusura nel senso indicato
dalla freccia, sbloccare il portafiltro.
Togliere e battere leggermente il materiale espanso*
dal portafiltro.
stituire il vecchio microfiltro igiene con uno nuovo.
(Acquistando i sacchetti filtro originali è contenuto
nella confezione dei filtri).
Applicare un nuovo microfiltro igiene e il materiale
espanso del filtro sull'apposito portafiltro.
Montare il portafiltro sull'apparecchio e farlo inne-
stare in posizione.
(H)EPA*-Pulizia del filtro d'igiene
Se l'apparecchio viene utilizzato in modo conforme per
le pulizie domestiche non è necessario sostituire il fil-
tro (H)EPA*.
Affinché l'aspirapolvere lavori al livello di prestazione
ottimale, il filtro (H)EPA* deve essere lavato dopo un
anno. La presenza di eventuali alterazioni cromatiche
sulla superficie del filtro non ne pregiudicano l'effica-
cia.
21*
Figura
Aprire lo sportello posteriore.
Tirando la linguetta di chiusura nel senso indicato
dalla freccia, sbloccare il filtro (H)EPA ed estrarlo
dall'apparecchio.
Battere l'unità filtro e sciacquarla sotto l'acqua cor-
rente.
L'unità può essere lavata in lavatrice con lavaggio
delicato a max. 30° C e con la velocità di centrifuga
minima.
CONSIGLIO: collocare l'unità filtro in un sacchetto
Dopo che il filtro (H)EPA è completamente asciutto
(almeno 24 ore) riposizionarlo nell'apparecchio e
bloccarlo.
Chiudere lo sportello posteriore.
Dopo aver aspirato piccole particelle di polvere (come
ad es. gesso, cemento e così via) pulire il filtro di pro-
tezione del motore battendolo e, se necessario, sosti-
tuire il filtro di protezione del motore e il filtro d'igiene.
Cura
Prima di pulire l'aspirapolvere, è necessario disattivar-
lo e staccare la spina. L'aspirapolvere e gli accessori in
materiale plastico possono essere puliti con un norma-
le detergente per plastica.
!
Non utilizzare strumenti abrasivi né detergenti uni-
versali o per vetro. Non immergere mai l'aspirapol-
vere nell'acqua.
Il vano di raccolta dello sporco può essere pulito con
un altro aspirapolvere o semplicemente con un panno/
pennello asciutto.
So-
Con riserva di modifiche tecniche.
* a seconda della specifica dotazione
per proteggere il resto del bucato.
53

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents