Peg-Perego culla gran pagoda Instructions For Use Manual page 11

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
La Pagoda hood può essere estesa in avanti per maggior
protezione dai raggi solari nei periodi più caldi o in caso di
giornate ventose .
Per estendere la Pagoda hood : aprire la cerniera posta sulla
capotta (1) premere il maniglione (2) e tirare la capotta in
avanti fino al click (3).
Per richiudere la Pagoda hood : riportare il maniglione in
posizione di trasporto e richiudere la cerniera
IMPORTANTE : il maniglione ritorna automaticamente
in posizione di trasporto nel momento in cui si solleva la
carrozzina.
6 Pagoda hood è dotata di visiera che può essere aperta per
fornire ulteriore copertura dai raggi solari.
La visiera è posta all' interno della capottina e viene aperta
tirandola semplicemente verso l'esterno.
7 VISTA GRAN PANORAMA: La carrozzina è dotata di
due finestre , utilizzabili assieme o separatamente, che
permettono di dare più areazione ed avere sempre sotto
controllo il bambino quando dorme:
Apertura A .
La finestra panorama della Pagoda Hood può essere aperta
risvoltando dal basso verso l' alto il tessuto sulla parte
superiore della capottina.
8 Apertura B
Al di sotto della capottina aprendo le cerniere, si apre
un'altra finestra in corrispondenza della testa del bambino.
9 Quando le due finestre sono aperte contemporaneamente,
offrono una maggiore areazione e visibiltà del bambino.
10 La finestra panorama della Pagoda Hood può essere aperta
anche quando la Pagoda Hood è estesa in avanti.
11 IMPORTANTE : prima di chiudere la cerniera della Pagoda
Hood è necessario chiudere la finestra panorama della
capottina tenendo estesa con una mano la Pagoda Hood e
con l' altra richiudere la finestra panorama.
12 Le finestre panorama della carrozzina possono essere
aperte o chiuse tramite le cerniere. Culla Gran Pagoda con
entrambe cerniere chiuse.
IMPORTANTE : Quando la carrozzina è in movimento si
consiglia di chiudere la finestra panorama posta dietro
la testa del bambino.
13 REGOLAZIONE SCHIENALE: tirare la manopola verso
l'esterno e ruotarla in senso orario per alzare lo schienale o
in senso antiorario, per abbassarlo.
14 REGOLAZIONE DEL POGGIAGAMBE: in caso di necessità è
possibile sollevare l'area di sostegno delle gambe del bambino :
tirare il cinghietto che sporge lateralmente dal fondo della
carrozzina (Fig.1).
Raggiunta l'altezza desiderata, agganciarlo al velcro sul
fondo della carrozzina (Fig.2). Poggiagambe sollevato (Fig.3).
15 Per ritornare alla posizione distesa  :
Sganciare il cinghietto dal fondo della carrozzina (Fig.1),
premere sul materassino (Fig.2) fino a quando torna
completamente in posizione distesa (Fig.3). Il cinturino
rientra automaticamente.
16 MANIGLIA DI TRASPORTO: il maniglione è dotato della
maniglia di trasporto.
_ Prima di sollevare la cazzozzina assicurarsi che il maniglione
integrato sia correttamente agganciato.
_ Prima di sollevare la cazzozzina assicurarsi che la capottina
sia nella posizione corretta per il trasporto.
_ Prima di sganciare e sollevare la cazzozzina dal telaio,
regolare lo schienale nella posizione piu bassa.
17 Per agganciare la carrozzina, posizionarla sul telaio e
premere con entrambi le mani fino al click.
Azionare sempre il freno del telaio prima di agganciare e
sganciare la carrozzina.
IMPORTANTE: Verificare che la carrozzina sia
correttamente agganciata.
18 Per sganciare la carrozzina, sollevare le due leve laterali
poste sullo snodo (Fig.1) e sganciarla dal telaio (Fig.2).
19 SFODERABILITÁ: per sfoderare la capottina sbottonare i 6
bottoni presenti sul profilo inferiore.
20 Premere i pulsanti sui due attacchi e sfilare la capottina.
21 Sfilare i due supporti rigidi.
22 RIMOZIONE MATERASSINO: Togliere il materassino
sfilandolo dal poggiatesta.
ATTENZIONE quando si riveste calzarlo al poggiatesta.
23 SFODERABILITA': Sganciare il tessuto interno slacciando
lateralmente i tre bottoni, su entrambi i lati (Fig.1).
Aprire la zip presente sul bordo della carrozzina (Fig.2).
24 Rimuovere il tessuto sfilandolo dal poggiatesta (Fig.3) e
sollervalo (Fig. 4). Tessuto sfilato correttamente .
11

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents