Peg-Perego Veloce Instructions For Use Manual page 18

Hide thumbs Also See for Veloce:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
10 CHIUSURA CON SEGGIOLINO AGGANCIATO:
è possibile chiudere il carrello con agganciato il
seggiolino sia fronte mamma sia fronte mondo.
FRONTE MONDO:
Chiudere la capotta, tirare la maniglia per la regolazione
dello schienale (fig_1) e ruotarlo completamente in
avanti e chiuderlo (fig_2).
11 Allineare il maniglione al telaio (fig a) spostare verso
destra o sinistra il tasto di sicurezza posto dietro il
maniglione (fig.b) e schiacciare a fondo il tasto centrale
sul maniglione (fig.c).
Chiudere il carrello, rilasciare entrambi i tasti (b-c) e
spingere verso il basso il maniglione (fig d) mantenendo il
carrello in verticale fino a completa chiusura click (fig.e).
12 REVERSIBILITA' DEL SEGGIOLINO SUL CARRELLO:
Per sganciare il seggiolino è necessario premere sui
pulsanti come in figura su entrambi i lati (fig_a) e
contemporaneamente sollevarlo (fig_b).
Agganciare il seggiolino al carrello, "fronte-strada" (fig_c)
o "fronte mamma" (fig_d).
Per aggangiare la seduta al telaio/ supporto
posizionarla sui dispositivi di aggancio fino al click.
IMPORTANTE: Verificare che la seduta sia
correttamente agganciata.
13 FRONTE MAMMA:
Chiudere la capotta, tirare la maniglia per la regolazione
dello schienale (fig_1) , ruotarlo completamente in avanti
e chiuderlo (fig_2).
14 Allineare il maniglione al telaio (fig a) spostare verso
destra o sinistra il tasto di sicurezza posto dietro il
maniglione (fig.b) e schiacciare a fondo il tasto centrale
sul maniglione (fig.c).
Chiudere il carrello, rilasciare entrambi i tasti (b-c) e
spingere verso il basso il maniglione (fig d) mantenendo il
carrello in verticale fino a completa chiusura click (fig.e).
15 TRASPORTO: si può trasportare comodamente, tenendo
le ruote anteriori fisse, impugnando il maniglione
allineato al telaio (fig_a).
Per ridurre maggiormente l'ingombro è possibile
abbassare il maniglione (fig. b).
16 ESTRAZIONE RUOTE
Per un ulteriore compattezza, è possibile estrarre tutte le ruote.
Per estrarre le ruote posteriori: premere il pulsante
come in figura, ed estrarre la ruota (fig_a).
Per estrarre le ruote anteriori: premere il pulsante posto
al di sotto della pedana come in figura, ed estrarre la
ruota (fig_b).
17 APERTURA TELAIO CON SEGGIOLINO AGGANCIATO
FRONTE MONDO:
allineare il maniglione al telaio (fig a), inclinare il carrello,
spostare verso destra o sinistra il tasto di sicurezza posto
dietro il maniglione (fig. b) e schiacciare a fondo il tasto
centrale sul maniglione (fig. c).
Aprire il carrello rilasciare entrambi i tasti (b-c) e sollevare
il maniglione verso l'alto (fig. d) fino a completa apertura
(click).
Sollevare lo schienale della seduta (fig. e) fino al click di
aggancio (fig. f).
18 APERTURA TELAIO CON SEGGIOLINO AGGANCIATO
FRONTE MAMMA:
allineare il maniglione al telaio (fig. a) inclinare il carrello,
spostare verso destra o sinistra il tasto di sicurezza posto
dietro il maniglione (fig. b) e schiacciare a fondo il tasto
centrale sul maniglione (fig.c).
Aprire il carrello rilasciare entrambi i tasti (b-c) e sollevare
il maniglione verso l'alto (fig. d) fino a completa apertura
(click).
Sollevare lo schienale della seduta (fig. e) fino al click di
aggancio (fig. f).
19
CONFIGURAZIONI DI UTILIZZO
NUMERI DI SERIE
20 Veloce, riporta sul tubo posteriore del telaio,
informazioni relative alla data di produzione dello stesso.
_ Nome del prodotto, data di produzione e numerazione
del telaio.
Queste informazioni sono indispensabili in caso di reclamo.
ISTRUZIONI D'USO
SEAT
1 CAPOTTINA: per utilizzare la capottina tenderla fino al
click, per un'apertura completa.
E' dotata di una finestra, come in figura.
2 La capottina è estensibile grazie ad una zip (fig a).
E' dotata di uno spicchio nella parte anteriore per
maggiore ombra (fig b).
3 Aprendo tutta la capottina e abbassando tutto lo
schenale del passeggino otteniamo la posizione ideale
per la nanna del tuo bambino.
4 COPERTINA (se presente): calzare la copertina sotto il
frontalino, sbottonare il primo bottone della capottina
(fig.a) abbottonare la copertina lateralmente al bottone
della capotta appena sganciato (fig.b) su entrambi i lati.
Infine abbottonare i due bottoni sotto la pedanetta (fig.c).
5 Se si desidera sganciare la capottina è necessario
sganciarla dal tubo del telaio come indicato in figura .
6 Per riagganciare la capottina fare attenzione sul retro del
tubo del telaio di far coincidere il gancio col perno.
7 POGGIAGAMBE: per regolarlo nella posizione desiderata
premere sul pulsante su entrambi i lati abbassare (Fig.a)
o sollevare(Fig.b) la pedanetta.
8 FRONTALINO: Il frontalino è asportabile premendo i
pulsanti alle estremià dello stesso (fig_a), oppure apribile
da un lato premendo uno solo dei due pulsanti laterali
(fig_b). Per riagganciarlo inserirlo nelle sedi premere il
bottone e spingerlo fino al click di aggancio (Fig.c)
9 SCHIENALE: per regolare lo schienale alzare la maniglia
(fig_a) e reclinarlo nella posizione desiderata (fig_b). Lo
schienale è regolabile in diverse posizioni.
10 CINTURA DI SICUREZZA 5 PUNTI: per agganciare,
inserire le due fibbie del cinturino girovita (con
bretelle agganciate nel cinturino spartigambe fino al
click (fig_a). Per sganciare, premere il pulsante tondo
posto centralmente alla fibbia e tirare verso l'esterno il
cinturino girovita (fig_b).
11 Per stringere il cinturino girovita tirare, da entrambi i
lati, nel senso della freccia, per allentarlo agire in senso
contrario.
12 E' possibile regolare le cinture di sicurezza in 3 altezze in
base all'altezza del bambino. E' necessario passare alla
posizione più alta, quando il bambino . pi. grande.
13 Regolare l'altezza, infilando le bretelle comprese di
spallacci, nelle asola dello schienale (fig_a) ed estrarle
nelle asole desiderate (fig_b).
14 E' possibile chiudere la seduta. La sgancio dal telaio,
chiudo la capottina, sgancio il frontalino, e premo la
maniglia regola schienale come in figura.
15 SFODERABILITA':
per sfoderare la capottina:
sganciarla dal telaio e sbottonare i 2 bottoni presenti in
prossimià dei perni (fig_a), premere i pulsanti sui due
attacchi e rimuoverla (fig_b).
Sfilare i due supporti rigidi (fig_c).
16 Per sfoderare il seggiolino:
sbottonare il bottone interno a lato del seggiolino su
entrambi i lati (fig_a),
sbottonare i 4 bottoni presenti sulla seduta (fig_b),
su retro del passeggino sfilare dal tessuto la maniglia
regola schienale (fig_c).
17 sganciare lo spartigambe sotto la seduta del seggiolino
(fig_d) e sul retro dello schienale nella parte bassa aprire
la zip (fig_e).
Ora è possibile sfilare la sacca.
18 Mettere dal rovescio la sacca (fig. f), sollevare la struttura
rigida e sfilare dalle asole le cinture di sicurezza (fig. g).
Sfilare completamente la parte rigida (fig. h).
- 18 -

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents