Peg-Perego Veloce Instructions For Use Manual page 17

Hide thumbs Also See for Veloce:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
_ ATTENZIONE: utilizzare sempre
il sistema di ritenuta. Utilizzare
sempre la cintura di sicurezza a
cinque punti.
Agganciare sempre il cinturino
girovita al cinturino spartigambe.
_ Il frontalino non è progettato per
reggere il peso del bambino; il
frontalino non è progettato per
sollevare la seduta con il peso
del bambino. Il frontalino non
sostituisce il cinturino di sicurezza.
_ Per bambini appena nati si
raccomanda di regolare lo schienale
nella posizione più bassa.
_ ATTENZIONE: non utilizzare il
parapioggia (se presente) in
ambienti chiusi e controllare sempre
che il bambino non sia accaldato;
non collocare mai vicino a fonti
di calore e fare attenzione alle
sigarette. Il parapioggia non deve
essere utilizzato su un passeggino
in assenza di capotta o parasole
in grado di accoglierlo. Usare la
capottina parapioggia solo sotto
la supervisione di un adulto.
Assicurarsi che il parapioggia non
interferisca con nessun meccanismo
in movimento del carrello o
passeggino; togliere sempre il
parapioggia prima di chiudere il
vostro carrello o passeggino.
Veloce Chassis + seggiolino
auto: è omologato per bambini
dalla nascita, fino a 13 kg di peso.
Usato in combinazione con il
seggiolino auto, questo articolo non
sostituisce la carrozzina o lettino.
Se il bambino necessita di dormire,
dovrebbe essere posto sdraiato in
una carrozzina, culla o lettino.
Veloce Chassis + Carrozzina:
è omologato per bambini dalla
nascita, fino a 9 kg di peso.
Usato in combinazione con la
carrozzina : questo prodotto è
omologato per bambini che non
sono in grado di sedersi da soli,
girarsi e sostenersi sulle mani o sulle
ginocchia per un peso massimo
consentito di 9 kg.
Durante l' uso della carrozzina, tutte
le maniglie di trasporto (se presenti)
devono essere posizionate all'
esterno della carrozzina al di fuori
della portata del bambino.
Le immagini riferite ai dettagli tessili potrebbero
differire dalla collezione acquistata.
Per maggiori informazioni consultare il nostro
sito internet: www.pegperego.com
ISTRUZIONI D'USO
CARRELLO
1 APERTURA: Prima di aprire il telaio, se presenti, rimuovere
(senza utilizzare lame) tutti i fustellati in cartone.
- premere i due pulsanti laterali presenti sul maniglione e
ruotarlo in linea con il tubo del telaio (fig.a).
- spostare verso destra o sinistra il tasto di sicurezza posto
dietro il maniglione (fig.b) e schiacciare a fondo il tasto
centrale sul maniglione (fig.c).
- aprire il carrello, rilasciare entrambi i tasti (b-c) e sollevare
il maniglione verso l'alto (fig.d ) fino a completa apertura
(click) (fig.e).
2 MONTAGGIO RUOTE:
Per montare le ruote anteriori, infilarle nell'apposita sede
fino al click (fig_a).
Per montare le ruote posteriri, infilarle nell'apposita sede
fino al click (fig_b).
3 MONTAGGIO PARAFANGO RUOTE POSTERIORI:
Infilare ed agganciare i parafanghi come indicato in figura
sugli appositi supporti fissati al portaruota posteriore del
carrello.
Per la rimozione o sostituzione:  fare leva in senso opposto
e sfilarli.
4 APERTURA SEAT: aprire il seggiolino dalle estremità
sollevando lo schienale fino al click.
5 MONTAGGIO CESTELLO:
Agganciare prima la parte anteriore del cestello: agganciare
lateralmente i listelli nelle apposite canaline fissate al
telaio (fig.a) e agganciare successivamente i tre velcri
correttamente come in figura (fig.b-c).
6 Aggancio della parte posteriore del cestello:
agganciare lateralmente i listelli nelle apposite canaline
fissate ai montanti del telaio (fig.a) e agganciare
successivamente il velcro comprendendo il tubo come
illustrato (fig.b).
ATTENZIONE! se non si aggancia correttamente il cestello
come indicato, il cestello non sostiene il peso dei carichi
che verranno inseriti.
7 RUOTE ANTERIORI FISSE O PIROETTANTI: per rendere le
ruote anteriori fisse, ruotare la levetta fronte strada (fig_a),
per sbloccare le ruote e renderle piroettanti ruotare la
levetta verso l'esterno (fig_b).
Su terreni difficili si consiglia l'utilizzo della ruota fissa.
8 FRENO: per frenare il telaio premere la parte posteriore del
pedale e verificare che l'indicatore sia rosso (fig a).
Per sbloccare il telaio premere la parte anteriore del pedale
e verificare che l'indicatore sia verde (fig b).
9 MANIGLIONE REGOLABILE: per regolare l'altezza del
maniglione, premere simultaneamente i pulsanti laterali
e ruotare il maniglione nella posizione desiderata,
rilasciare i punsanti (fig_a).
AGGANCIO PORTABIBITE: è possibile agganciare il
portabibite al funghetto del telaio posto sia sulla destra
che sinistra del maniglione (fig_b).
- 17 -

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents