Registri Regolazione Forcella Anteriore - Ducati 748R Owner's Manual

Hide thumbs Also See for 748R:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Registri di regolazione forcella anteriore
La forcella del motociclo è regolabile sia nella fase di
estensione (ritorno) sia nella compressione degli steli.
La regolazione avviene per mezzo dei registri esterni a
vite:
1) (fig. 17.1) per modificare il freno idraulico in
estensione;
2) (fig. 17.1) per modificare il precarico delle molle
interne;
3) (fig. 17.2) per modificare il freno idraulico in
compressione.
Posizionare il motociclo in verticale, in modo stabile.
Ruotare con una chiave a brugola di 3 mm il registro (1),
posto sulla sommità di ogni stelo forcella, per intervenire
sul freno idraulico in estensione.
Per agire sul registro (3), introdurre una chiave a brugola
di 3 mm attraverso il foro come indicato in figura 17.2.
Ruotando le viti (1 e 3) di regolazione si avvertono degli
scatti, ognuno dei quali corrisponde ad una regolazione
dello smorzamento. Avvitando completamente la vite fino
a bloccarla si ottiene la posizione "0", che corrisponde
alla massima frenatura. A partire da questa posizione,
ruotando in senso antiorario, si possono contare i vari
scatti che corrisponderanno alle posizioni "1", "2", ecc.
1
2
I
A
fig. 17.1
fig. 17.2
25

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Sbk748r

Table of Contents