Lincoln Electric COOL ARC 50 Operator's Manual page 76

Hide thumbs Also See for COOL ARC 50:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Seguire sempre le seguenti istruzioni quando il gruppo
COOL ARC
®
50 è operativo:
Non utilizzare con pannelli aperti.
Presenza di acqua vicino alle parti sotto tensione può
causare folgorazione.
Non inserire le dita nelle aperture del gruppo. Le parti
mobili possono ferire.
Scollegare il gruppo prima di riempire il serbatoio.
Non azionate il gruppo con il tappo del serbatoio
rimosso.
Non azionare il gruppo con il serbatoio vuoto.
Precauzioni Operative
Anche i seguenti punti devono essere osservati quando si
utilizza il COOL ARC
®
50:
Controllare
il
livello
giornalmente.
Tenere il serbatoio pieno specialmente quando si
sostituisce la torcia.
Evitare di posizionare il gruppo vicino a fonti di calore.
Evitare di posizionare il gruppo vicino ad aree
estremamente polverose.
Evitare di attorcigliare i tubi dell'acqua.
Tenere puliti i tubi dell'acqua.
Accendere il Sistema
Dopo aver riempito il serbatoio e collegato i tubi dell'acqua
al COOL ARC
®
50 come descritto nella sezione di
installazione, accertarsi che la tensione di alimentazione
corrisponda a quella indicata dalla targa dati del gruppo.
Selezionare
la
corretta
mediante l'interruttore sul retro. Poi collegare l'unità alla
presa di alimentazione per le operazioni di accensione.
Dovreste essere in grado di sentire la ventola girare ed un
flusso d'aria fuoriuscire dalle alette frontali del gruppo.
Non appena il gruppo è operativo, verificare che il livello
dell'acqua
non
scenda,
probabilmente c'è un aperdita nell'impianto/circuito. Una
eventuale perdita d'acqua causa una riduzione delle
performance di saldatura, un cattivo raffreddamento della
torcia, un deterioramento della pompa ed un potenziale
rischio di scossa elettrica.
Italiano
di
liquido
nel
serbatoio
tensione
di
alimentazione
se
dovesse
scendere
Raffreddamento efficace
1.
RITORNO DEL REFRIGERANTE
2.
ENTRATA DEL REFRIGERANTE
3.
POMPA
4.
VENTILATORE
5.
SCAMBIATORE DI CALORE
6.
USCITA ARIA CALDA
7.
ENTRATA REFRIGERANTE
8.
USCITA REFRIGERANTE
9.
SERBATOIO
Circolazione nel Refrigeratore COOL ARC
L'alta efficienza di raffreddamento del COOL ARC
offre una saldatura più confortevole rispetto a quella con
raffreddamento ad aria e rispetto a modelli simili della
concorrenza. Il radiatore è ad alta efficienza con minime
restrizioni di flusso d'aria.
Il COOL ARC
®
50 rimuove effettivamente il calore
generato dall'arco dal manico della torcia. La temperatura
dell'ambiente
può
raffreddamento del COOL ARC
Per esempio:
Giornata fredda (10°C): Più CALORE viene trasferito
dall'acqua al radiatore e quindi all'aria esterna.
L'acqua è più fredda e più CALORE viene trasferito
dalla torcia all'acqua.
RISULTATO: LA TORCIA E' PIU' FREDDA.
Giornata calda (38°C): Meno CALORE viene trasferito
dall'acqua al radiatore e quindi all'aria esterna.
L'acqua è più calda e meno CALORE viene trasferito
dalla torcia all'acqua.
RISULTATO: LA TORCIA E' PIU' CALDA.
Diversamente da altri refrigeratori ad acqua che
dipendono da serbatoi di dimensioni ingombranti, i
componenti ad alto rendimento del COOL ARC
permettono di mantenere piccole le dimensioni del
serbatoio. Ne risulta una unità leggera e portatile.
Efficienza di raffreddamento – Valori raccomandati
COOL ARC
Massima corrente di saldatura in TIG al 100%
del fattore di intermittenza
Massima corrente di saldatura in MIG al 100%
del fattore di intermittenza
7
Figura 3.
avere
effetto
sull'efficienza
®
50.
®
50 riferimento: K14050-1
®
50
®
50
del
®
50
500A
500A
Italiano

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

K14050-1

Table of Contents