Prima Di Utilizzare L'apparecchio Per La Prima Volta; Pulizia E Manutenzione; Istruzioni Sullo Smaltimento - Melitta Prime Aqua mini Operating Manual

Hide thumbs Also See for Prime Aqua mini:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 5
dell'apparecchio e sui pericoli
che potrebbe comportare.
• I bambini non devono giocare
con il bollitore.
• La sostituzione del cavo di ali-
mentazione e tutte le altre ripa-
razioni devono essere eseguite
dal servizio di assistenza tecnica
Melitta
o da un'officina autoriz-
®
zata.
2. Prima di utilizzare l'apparecchio
per la prima volta
• accertarsi che la tensione domestica coincida con
quella indicata sulla targhetta dei dati tecnici che si
trova sul fondo dell'apparecchio.
     IT
• Collegare la basetta alla presa di corrente. Il cavo
non utilizzato si può conservare con l'avvolgicavo .
• Durante la produzione, viene controllato il corretto
funzionamento di tutti i bollitori. Tali controlli
possono lasciare ad es. residui di acqua. Prima di
utilizzare l'apparecchio, pulirlo effettuando due
cotture con il bollitore riempito al massimo.
3. Riscaldare l'acqua
• Accertarsi che il bollitore sia collegato con la presa
di corrente.
• Aprire il coperchio dell'apparecchio . Il coperchio
non si può staccare.
• Versare nel serbatoio la quantità desiderata di acqua.
Con l'aiuto della scala graduata sul manico  si può
misurare la quantità di acqua desiderata.
• Il bollitore non va mai usato senza acqua, versare
almeno 0,5 litri di acqua (vedi tacca).
• Non riempire mai il bollitore oltre la tacca „max".
• Chiudere il coperchio.
• Disporre il serbatoio sulla basetta.
• Accendere il bollitore . L'interruttore  si
accende e indica che inizia la fase di riscaldamento.
• La cottura si può interrompere in qualsiasi momento
azionando l'apposito interruttore oppure sollevando
l'apparecchio dalla basetta.
Protezione antigocciolamento
Il termoelemento è munito di una protezione contro il
surriscaldamento. Se per sbaglio si dovesse accendere
il bollitore senza acqua o qualora l'acqua sia completa-
mente evaporata (ad es. se il coperchio non è chiuso
del tutto), la protezione antigocciolamento spegne
automaticamente l'apparecchio. Lasciar raffreddare
l'apparecchio prima di rabboccare di nuovo acqua.
Filtro anticalcare
Il filtro anticalcare nel beccuccio trattiene le particelle
di calcare o altre particelle più grandi mentre si versa
l'acqua.

4. Pulizia e manutenzione

Prima della pulizia staccare sempre la spina dalla presa
12
di corrente.
Pulizia esterna
• Non pulire il serbatoio e la basetta sotto acqua
corrente.
• Il serbatoio e la basetta si possono pulire con un
panno morbido inumidito.
• Non utilizzare sostanze detergenti abrasive o
corrosive.
Decalcificazione
Le calcificazioni all'interno del serbatoio sono
inevitabili. Una forte calcificazione provoca l'aumento
del consumo di energia, infatti lo strato di calcare
impedisce il trasferimento ottimale dell'energia
termica all'acqua. Per evitare danni e trasferire in
modo ottimale l'energia occorre decalcificare
regolarmente il bollitore. Per la decalcificazione si
consiglia di usare Melitta
"Anti Calc Liquid for Filter
®
Coffee & Aqua Machines". Osservare le istruzioni del
decalcificante e, dopo l'applicazione, effettuare 2 o 3
bolliture con acqua limpida (quantità max.) per rimuo-
vere i residui del decalcificante.

5. Istruzioni sullo smaltimento

• Gli apparecchi contrassegnati con questo simbolo
sono soggetti alla direttiva europea per apparecchi
WEEE (Waste Electrical and Electronic Equipment).
• Gli apparecchi elettrici non si devono smaltire tra i
rifiuti domestici. Si raccomanda di smaltire l'apparecchio
nel rispetto dell'ambiente, attraverso adeguati sistemi di
raccolta.
• I materiali usati per l'imballo sono materie prime e quin-
di riciclabili. Si prega di riciclarle come materie prime.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents