Ryobi CPL-180M User Manual page 37

Cordless hand planer
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
F
GB
D
E
FUNZIONAMENTO
Tenere saldamente la piallatrice e fare penetrare
n
le lame nel pezzo da lavorare. Fare avanzare la
piallatrice con un movimento lento e regolare.
Quando si raggiungerà la fine dell'area di piallatura,
n
esercitare una cer ta pressione verso il basso
sull'impugnatura posteriore. In questo modo, la parte
posteriore della piallatrice rimarrà contro il pezzo e la
parte anteriore non bloccherà il taglio.
AVVERTENZA
Assicurarsi che sul pezzo da piallare non vi
siano chiodi, che potrebbero infatti scheggiare,
fessurare o danneggiare le lame.
NOTA: Si raccomanda di conservare sempre a
portata di mano le lame di ricambio. In questo modo,
sarà possibile sostituire le lame della piallatrice non
appena risulteranno smussate. Le lame di questa
piallatrice sono reversibili: ciò significa che è possibile
capovolgere una lama quando un lato appare
smussato. Sostituire le lame soltanto quando entrambi
i lati saranno smussati.
SMUSSATURA (Fig. 6)
Questa piallatrice è dotata di una scanalatura di
smussatura, situata sulla piastra anteriore, che consente
di smussare le assi, come illustrato nella figura 6.
Prima di realizzare un taglio su un pezzo da lavorare,
effettuare alcune prove su scarti di lavorazione per
stabilire la quantità di legno da rimuovere.
Per procedere alla smussatura, seguire le fasi sotto
illustrate:
Bloccare saldamente il pezzo da lavorare.
n
Tenere l'impugnatura anteriore con la mano sinistra e
n
l'impugnatura posteriore con la mano destra.
Collocare la scanalatura di smussatura contro l'angolo
n
del pezzo da lavorare.
Mettere in funzione la piallatrice ed attendere che il
n
motore abbia raggiunto la velocità massima.
Tenere saldamente la piallatrice e fare penetrare
n
le lame nel pezzo da lavorare. Fare avanzare la
piallatrice con un movimento lento e regolare.
Esercitare una certa pressione verso il basso in modo
n
tale da mantenere la piallatrice contro il pezzo da
lavorare dall'inizio alla fine del taglio.
I
P
NL
S
DK
N
FIN
GR
Italiano
PIALLATURA DI BORDI E REALIZZAZIONE DI
TAGLI A BATTUTA
Questa piallatrice è dotata di una guida laterale regolabile
per eseguire con precisione la piallatura di bordi e
realizzare tagli a battuta. Fissare la guida su un lato della
piallatrice (indifferentemente l'uno o l'altro) per effettuare
la piallatura di bordi oppure fissarla sul lato sinistro
dell'apparecchio per realizzare tagli a battuta.
INSTALLAZIONE DELLA GUIDA LATERALE PER LA
PIALLATURA DI BORDI (Fig. 7)
Per fissare la guida laterale per la piallatura di bordi,
seguire le fasi sotto illustrate:
Rimuovere la batteria dalla molatrice.
n
Fissare il ferro ad angolo su un lato della piallatrice
n
agendo sulla manopola di bloccaggio.
Fissare la guida laterale sul ferro ad angolo agendo
n
sull'altra manopola di bloccaggio e sulla vite.
Serrare saldamente le manopole di bloccaggio.
n
PIALLATURA DI BORDI (Fig. 8)
Seguire le istruzioni riportate nel paragrafo "Piallatura"
(ved. sopra). Tenere saldamente la guida laterale contro il
bordo del pezzo da lavorare.
INSTALLAZIONE DELLA GUIDA LATERALE PER LA
REALIZZAZIONE DI TAGLI A BATTUTA (Fig. 9)
Per fissare la guida laterale per la realizzazione di tagli a
battuta, seguire le fasi sotto illustrate:
Rimuovere la batteria dalla molatrice.
n
Fissare il ferro ad angolo sul lato sinistro della
n
piallatrice agendo sulla manopola di bloccaggio.
Fissare la guida laterale sul ferro ad angolo
n
(senza serrare) agendo sull'altra manopola di
bloccaggio e sulla vite.
Regolare la guida laterale alla larghezza desiderata
n
per il taglio a battuta da realizzare.
Serrare saldamente le manopole di bloccaggio.
n
32
RO
H
CZ
RUS
HR
PL
SLO
TR

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents