Messa In Funzione; Manutenzione - Ferroli SKY ECO F Instructions For Use, Installation And Maintenance

Low nox
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 79
• La scheda si porta sull'impostazione "q02" (poten-
za massima); visualizzando, con una pressione dei
tasti sanitario, il valore attualmente salvato.
• Se la pressione massima letta sul manometro è
diversa dal quella nominale, procedere ad incre-
menti/decrementi di 1 o 2 unità del parametro "q02"
(potenza massima) attraverso la pressione dei tasti
sanitario: dopo ogni modifica, il valore viene me-
morizzato; attendere 10 secondi affinché la pres-
sione si stabilizzi.
• Premere il tasto "On/Off" per un secondo (rif. 3 - fig.
1).
• La scheda si porta sull'impostazione "q01" (poten-
za minima); visualizzando, con una pressione dei
tasti sanitario, il valore attualmente salvato.
• Se la pressione minima letta sul manometro è di-
versa da quella nominale, procedere ad incremen-
ti/decrementi di 1 o 2 unità del parametro "q01"
(potenza minima) attraverso la pressione dei tasti
sanitario: dopo ogni modifica, il valore viene me-
morizzato; attendere 10 secondi affinché la pres-
sione si stabilizzi.
• Riverificare entrambe le regolazioni ed eventual-
mente correggerle ripetendo la procedura descritta
in precedenza.
• Premendo il tasto "On/Off" per 2 secondi, si ritorna
alla modalità TEST.
• Disattivare la modalità TEST (tenendo premuti i ta-
sti "+" e "-" simultaneamente per 5 secondi).
• Scollegare il manometro.

3.2 Messa in funzione

La prima messa in funzione del-
lo scaldabagno deve essere ef-
fettuata da un tecnico qualifica-
to e specializzato.
Le verifiche indicate vanno ese-
guite durante la prima messa in
funzione, dopo le operazioni di
manutenzione che richiedano
il disinserimento dell'apparec-
chio e dopo qualsiasi interven-
to sui dispositivi di sicurezza o
componenti dell'apparecchio
12
IT
3.2.1 Prima di accendere lo scaldabagno
• Verificare la tenuta dell'impianto del gas con una solu-
zione di acqua e sapone per rilevare eventuali perdite
dai raccordi.
• Riempire l'impianto idraulico e accertarsi che l'appa-
recchio e l'impianto siano completamente spurgati.
• Verificare che non vi siano perdite d'acqua nell'impian-
to o nell'apparecchio.
• Verificare il collegamento dell'impianto elettrico e la
funzionalità dell'impianto di terra.
• Verificare che il valore di pressione del gas sia quello
richiesto.
• Verificare che non vi siano liquidi o materiali infiamma-
bili nelle immediate vicinanze dello scaldabagno.
• Non sistemare lo scaldabagno sul pavimento con gli
attacchi verso il basso per non danneggiarli.
3.2.2 Verifiche durante il funzionamento
• Accendere l'apparecchio.
• Assicurarsi della tenuta del circuito del combustibile e
di quello dell'acqua.
• Controllare l'efficienza del camino e condotti aria e
fumi durante il funzionamento dello scaldabagno.
• Verificare il corretto funzionamento della valvola del gas.
• Verificare la corretta accensione dello scaldabagno, ef-
fettuando diverse prove di accensione e spegnimento.
• Assicurarsi che il consumo del combustibile corrispon-
da a quello indicato.

3.3 Manutenzione

3.3.1 Controllo periodico
Per mantenere nel tempo il corretto funzionamento
dell'apparecchio, è necessario far eseguire da personale
qualificato un controllo annuale che preveda le seguenti
verifiche:
• I dispositivi di comando e di sicurezza (valvola gas,
flussostato, ecc.) devono funzionare correttamente.
• Il circuito di scarico fumi deve essere in perfetta effi-
cienza.
• I condotti ed il terminale aria e fumi devono essere li-
beri da ostacoli e non presentare perdite.
• Il bruciatore e lo scambiatore devono essere puliti ed
esenti da incrostazioni. Per l'eventuale pulizia non usa-
re prodotti chimici o spazzole d'acciaio.
cod. 3541S170 - Rev. 02 - 06/2019
SKY ECO F

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents