Problemi Tecnici; Consigli Per L'eliminazione Dei Rifiuti; Coordinate Per Le Prove Di Prestazione - Moulinex Optimo Manual

Hide thumbs Also See for Optimo:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

- Il vapore rammollirá la sporcizia. Sciacquate ed asciugate.
- Pulite gli eventuali residui o macchie presenti all'interno del vostro
apparecchio o sull'anello con un panno insaponato. Sciacquate e asciu-
gate con cura.
- Per facilitare la pulizia dei residui di alimenti ed eliminare i cattivi
odori, posizionate un bicchiere contenente succo di limone diluito con
acqua sul piatto rotante e fate riscaldare il vostro apparecchio per 2
minuti alla massima potenza. Il vapore rammollirá la sporcizia.
Sciacquate ed asciugate.
- Verificate che l'acqua non penetri nelle griglie d'aerazione.
- Non utilizzate prodotti abrasivi o solventi.
I
- Pulite accuratamente le guarnizioni dello sportello, assicurandovi che
nessun residuo si accumuli o impedisca allo sportello di chiudersi corret-
tamente.
- Pulite la cavità interna del vostro apparecchio dopo ciascun utilizzo,
impiegando un detergente adatto.
Fate raffreddare il forno prima di pulirlo.
Pulizia degli accessori
- Il piatto in vetro è lavabile in lavastoviglie.

Problemi tecnici

Non utilizzate l'apparecchio se lo sportello o le sue guarnizioni risultano dan-
neggiate: Cerniere rotte/ Guarnizioni usurate/ Cavità interna deformata.
Per le riparazioni rivolgetevi al Servizio Assistenza (vedi lista allegata).
Familiarizzare con un nuovo apparecchio richiede sempre un po' di tempo.
Se doveste incontrare uno dei problemi di seguito riportati, tentate di met-
tere in atto le soluzioni proposte.
•Questi fenomeni sono del tutto normali e non devono in alcun caso
allarmarvi:
- Condensa all'interno del forno
- Evacuazione dell'aria dallo sportello e dalle pareti esterne
- Luce riflessa sullo sportello e sulle pareti esterne
- Vapore fuoriuscito dallo sportello o dai fori d'aerazione
•Se vi rendete conto che gli alimenti non risultano perfettamente cotti:
- Assicuratevi che lo sportello si chiuda correttamente.
- Assicuratevi che il salvavita non sia saltato o che il fusibile non si sia bruciato.
•Gli alimenti sono eccessivamente o poco cotti:
- Assicuratevi che il tempo di cottura sia adatto al vostro preparato.
- Assicuratevi di aver selezionato il livello di potenza appropriato.
- Assicuratevi di avere estratto la carta d'alluminio che copriva la confezione
contenente il preparato.
- Assicuratevi che il piatto utilizzato non sia del tipo "assorbente".
- Assicuratevi che i fori d'aerazione posti dietro all'apparecchio non siano
ostruiti.
•Delle scintille sono visibili all'interno del forno:
- Assicuratevi di non aver utilizzato stoviglie provviste di decorazioni in
metallo.
- Assicuratevi di non aver dimenticato una forchetta o un utensile metallico
all'interno del forno.
- Assicuratevi di non aver posizionato il foglio d'alluminio eccessivamente
vicino alle pareti interne, di non aver mal centrato all'interno del forno un
contenitore metallico (o 2 contenitori troppo vicini l'uno all'altro) o di non
aver dimenticato il cordoncino di metallo sui sacchetti da freezer.
•La lampadina interna non si accende anche se il vostro forno funziona
regolarmente:
- La lampadina deve essersi bruciata. Potete comunque utilizzare il vostro
apparecchio.
•In caso di surriscaldamento o di utilizzo prolungato con quantità ridotte
di alimenti, il vostro forno è provvisto di una sicurezza termica che ne
blocca automaticamente il funzionamento. Attendete 15 minuti affinché
la sicurezza si disattivi. Se il problema persiste trascorsi i 15 minuti, scolle-
gate l'apparecchio ed evitate ulteriori utilizzi.
Se il problema persiste, munitevi dei numeri di modello e di serie stampi-
gliati dietro il forno, della garanzia e di una descrizione precisa del vostro
problema. Contattate poi il vostro rivenditore di fiducia o il Servizio di
assistenza post vendita.
Requisiti per lo smaltimento dei rifiuti
Nei limiti delle proprie possibilità, Moulinex si impegna a rispettare l'am-
biente relativamente alla produzione delle sue confezioni. L'imballaggio è
interamente costituito da cartone ondulato riciclabile.
Le parti di plastica dell'apparecchio riportano l'indicazione del tipo di
materiale per consentirne il riciclaggio.
Per informazioni dettagliate sullo smaltimento di ciascun materiale, rivol-
gersi all'ufficio dell'autorità locale responsabile dello smaltimento dei rifiu-
ti. L'ufficio può inoltre fornire consigli sullo smaltimento di qualsiasi rifiu-
to, compresi gli apparecchi usati.
Le domande sullo smaltimento possono essere indirizzare al servizio di
smaltimento rifiuti locale o al proprio centro autorizzato Moulinex.
Partecipiamo alla tutela dell'ambiente!
• L'apparecchio contiene materiali valorizzabili che possono essere
recuperati o riciclati.
• Lasciateli al punto di raccolta rifiuti urbani locale.

Coordinate per le prove di prestazione

Secondo la normativa CEI 705.
La commissione Elettrotecnica Internazionale SC 59H ha stabilito una
norma per le prove comparative relativamente all'azione riscaldante fra i
vari modelli di forni a microonde. Vi raccomandiamo i seguenti dati rela-
tivi al vostro modello.
Prova
Carico
Tempo approssima-
Budino
1000 g
Pan di Spagna
475 g
Polpettone di carne
900 g
Scongelamento
500 g
24
Questi elementi sono validi per un apparecchio avente una potenza di 800 W.
Potenza
Contenitore
tivo (minuti)
17 - 19 min
800 W
8 - 10 min
700 W
recipiente
18 - 20 min
800 W
consigliato
8 - 10 min
320 W
IEC 705

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents