M-Audio OXYGEN PRO MINI Quick Start Manual page 39

Hide thumbs Also See for OXYGEN PRO MINI:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
3.
Rotella di del PITCH: alzare o abbassare questa rotella partendo dalla posizione centrale per
effettuare il bend del pitch della tastiera mentre si suona. L'intervallo predefinito di bend del pitch
varia a seconda del sintetizzatore software. La rotella è a molla e tornerà alla posizione centrale
quando rilasciata.
4.
Rotella di MOD (modulazione): girare questa rotella per inviare dati controller continui—MIDI
CC #01 (modulazione), in via predefinita.
5.
Pulsante
DAW /
in modo che funzioni in modalità DAW o Preset. In modalità DAW, il LED di questo pulsante si
illumina intensamente. In modalità preimpostazione, il LED di questo pulsante si spegne. Tenere
premuto Shift e premere questo pulsante per modificare una DAW preimpostata o utente. Dopo
aver modificato la preimpostazione o la DAW utente, premere nuovamente questo pulsante per
salvare le modifiche nella DAW o nella preimpostazione utente. Premere e tenere premuto il
pulsante per aprire il menu DAW / Preset Select sul display.
6.
Display: la schermata principale del Display mostra lo stato dell'ultimo comando utilizzato.
Servirsi di questa schermata per monitorare i livelli dei parametri mentre si regolano i comandi
sulla tastiera. Servirsi inoltre del Display con il comando Select/Scroll Encoder per visualizzare
e modificare le impostazioni della tastiera.
7.
Select/Scroll Encoder: se ci si trova in uno dei menu di modifica (Edit) del Display, girare questo
codificatore per modificare le impostazioni/i parametri e premerlo per confermare una scelta.
Se non si visualizza alcuno dei menu di modifica (Edit), girando il codificatore e premendolo, si
vedrà ciascuna funzione sotto forma di comandi MIDI distinti. Quando si lavora con un DAW, i
comandi assegnati saranno predeterminati. Quando si lavora con un preset o con il DAW Utente
selezionato, i comandi possono essere modificati.
8.
Tasto BACK: se ci si trova in uno dei menu di modifica (Edit) del Display, premere questo tasto
per tornare alla schermata principale.
Se non si visualizza uno dei menu di modifica (Edit), questo tasto sarà assegnato a un comando.
Quando si lavora con un DAW, i comandi assegnati saranno predeterminati. Quando si lavora
con un preset o con il DAW Utente selezionato, i comandi possono essere modificati.
Al momento di modificare il nome di un Preset o di un DAW, premere il tasto Shift e il tasto Back
per cancellare una lettera.
PRESET [EDIT]: premere questo pulsante per impostare Oxygen Pro Mini
39

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents