Festool TKS 80 EBS Original Instructions Manual page 93

Bench-mounted circular saw
Hide thumbs Also See for TKS 80 EBS:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
► Allontanare la guida di arresto [6-7] dall'a­
rea di taglio.
► Serrare la vite [6-15].
La battuta angolare [6-10] può essere spostata
come dispositivo scorrevole lungo il profilo a
V [6-12].
La battuta diagonale e angolare (Fig 6b) è pron­
ta.
Regolare la battuta angolare: regolare il pa­
rallelismo
► Regolare la guida di arresto [6-7] ad angolo
retto rispetto alla lama (vedere cap.
► Allentare le viti a brugola [6-14].
► Posizionare il goniometro tra lama e impu­
gnatura per l'avanzamento [6-2].
► Regolare l'impugnatura per l'avanzamen­
to [6-2] a 90° basandosi sul goniometro.
► Stringere le viti a brugola [6-14].
9.6
Inserto per piano di lavoro
Smontare l'inserto per piano di lavoro
► Aprire l'inserto per piano di lavoro [7-1] con
chiave monoforo [7-2] nel senso della frec­
cia.
► Estrarre l'inserto per piano di lavoro [7-1].
Montare l'inserto per piano di lavoro
► Inserire e bloccare l'inserto per piano di la­
voro [7-1] nel piano di lavoro.
AVVERTENZA
Pericolo d'infortunio dovuto a contraccolpo
► Prestare attenzione affinché il piano di la­
voro sia inserito correttamente e formi una
superficie piana con il piano di taglio.
9.7
Copertura di protezione
Montare la copertura di protezione
► Regolare la lama sulla profondità di taglio
massima (vedere cap.
► Regolare un angolo d'inclinazione a 0° (ve­
dere cap.
9.4
).
► Svitare la vite [8-2] dalla copertura di pro­
tezione [8-1].
Introdurre il perno longitudinale che si
trova nella copertura di protezione [8-1]
nella scanalatura [8-4] del cuneo fendile­
gno [8-5].
► Inserire nuovamente la vite [8-2] nella co­
pertura di protezione [8-1] e serrarla attra­
verso il foro nel cuneo fendilegno [8-3].
Smontare la copertura di protezione
► Regolare la lama sulla profondità di taglio
massima (vedere cap.
9.5
).
9.3
).
9.3
).
► Regolare un angolo d'inclinazione a 0° (ve­
dere cap.
9.4
).
► Tenere ferma la copertura di protezione
[8-1] e svitare la vite [8-2].
Estrarre il perno longitudinale che si
trova nella copertura di protezione dalla
scanalatura [8-4] del cuneo fendilegno
[8-5] e rimuovere la copertura di protezione
[8-1].
► Inserire nuovamente la vite [8-2] nella co­
pertura di protezione [8-1] e serrarla.
Regolare la copertura di protezione
► Allentare la manopola [8-8].
► Per regolare la battuta angolare bloccare il
paraschegge laterale della copertura di
protezione [8-6] con la linguetta di bloccag­
gio [8-7] in posizione superiore.
Sollevare la copertura di protezione nel­
la posizione superiore e serrare la manopo­
la [8-8].
Al termine della regolazione della battu­
ta angolare, allentare nuovamente la mano­
pola [8-8] e sganciare il paraschegge late­
rale della copertura di protezione [8-6].
La copertura di protezione [8-1] e il
paraschegge della copertura di prote­
zione [8-6] devono essere liberi sulla
piastra.
9.8
Sostituzione cuneo fendilegno
Usare un cuneo fendilegno con copertura
di protezione [9-1] per tagli longitudinali e
angolari.
Usare un cuneo fendilegno per scanalatu­
re [9-2] per tagli nascosti.
AVVERTENZA
Pericolo d'infortunio dovuto a contraccolpo
► Subito dopo aver effettuato lavori che ri­
chiedono la rimozione del cuneo fendilegno
con copertura di protezione, installare as­
solutamente i dispositivi di sicurezza.
Con l'inserto per piano di lavoro montato
► Regolare la profondità sul massimo
di 80 mm (vedere cap.
► Estrarre la chiave a brugola [9-4] dal sup­
porto [9-5] .
► Inserire la chiave a brugola [9-4] completa­
mente nell'apertura [9-3] .
► Ruotare la chiave a brugola [9-4] in senso
antiorario fino a battuta.
Italiano
9.3
).
93

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents