Pulizia E Manutenzione; Rimozione Del Calcare - Chicco SterilNatural 3in1 Instructions Manual

Modular electric steam steriliser
Hide thumbs Also See for SterilNatural 3in1:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
recchio sta riscaldando e rimane fissa per tutta la durata del ciclo
di disinfezione. Sul display (g1) appare l'icona del vapore (fig. 7) e
il tempo rimanente in minuti (12) al termine del ciclo.
NOTA: Il riscaldamento richiede circa 7 minuti mentre la disinfe-
zione richiede circa 5 minuti.
b) La fine del ciclo di disinfezione è segnalata da un segnale
acustico (5 beep), dallo spegnimento della spia rossa del tasto
START/STOP ciclo (g2) (tasto sinistro), dall'indicazione sul display
(g1) "00" e dalla scomparsa sul display (g1) dell'icona del vapore.
La luce del display (g1) rimane accesa per circa 20 secondi dopo
la fine del ciclo. Il display (g1) mostra "00" fino alla pressione di un
tasto o allo spegnimento dell'apparecchio. Quindi proseguire ef-
fettuando le operazioni come indicato più avanti (punti 8; 9; 10).
PER SELEZIONARE E ATTIVARE IL CICLO DI STERILIZZAZIO-
NE NELLA CONFIGURAZIONE COMPACT:
a) Premere una volta il tasto COMPACTeco (g3) (tasto destro)
per attivare la modalità COMPACTeco. La spia bianca del tasto
COMPACTeco (g3) (tasto destro) si accende indicando che tale
funzione è stata selezionata. Contemporaneamente sul display
(g1) appare l'icona "ECO" (fig. 8) e il tempo rimanente in minuti al
termine del ciclo (9). A questo punto la configurazione è selezio-
nata ma l'apparecchio non sta ancora riscaldando.
NOTA: Il riscaldamento richiede circa 4 minuti mentre la disinfe-
zione richiede circa 5 minuti.
ATTENZIONE: premendo una seconda volta il tasto COM-
PACTeco (g3) (tasto destro), l'apparecchio ritorna in mo-
dalità FULL SIZE, con il display (g1) che indica il relativo
tempo rimanente in minuti (12).
b) Premere il tasto START/STOP ciclo (g2) (tasto sinistro) per far
partire il ciclo di disinfezione. La spia rossa del tasto START/STOP
(g2) (tasto sinistro) e la spia bianca del tasto COMPACTeco (g3)
(tasto destro) si accendono. Sul display (g1) appare l'icona vapore
che indica che l'apparecchio sta riscaldando in modalità COM-
PACTeco.
c) La fine del ciclo di disinfezione è segnalata da un segnale
acustico (5 beep), dallo spegnimento della spia rossa del tasto
START/STOP ciclo (g2) (tasto sinistro), dall'indicazione a display
(g1) "00" e dalla scomparsa dal display (g1) dell'icona del vapore.
La spia bianca del tasto COMPACTeco (g3) (tasto destro) rimane
accesa. La luce del display (g1) rimane accesa per circa 20 se-
condi dopo la fine del ciclo. Il display (g1) mostra "00" fino alla
pressione di un tasto o allo spegnimento dell'apparecchio. Quin-
di proseguire effettuando le operazioni come indicato più avanti
(punti 8; 9; 10).
8) Spegnere l'apparecchio posizionando l'interruttore principale
ON/OFF (h) su 0 (OFF) e staccare la spina del cavo di alimentazio-
ne (f ) dalla presa di corrente.
9) Attendere qualche minuto prima di rimuovere gli oggetti
disinfettati facendo sempre molta attenzione alla fuoriuscita di
vapore bollente e gocce di acqua molto calda che potrebbero
essere causa di ustioni.
Lavarsi accuratamente le mani prima di manipolare gli oggetti
sottoposti a disinfezione.
10) Prima di effettuare un nuovo ciclo di disinfezione, aspettare
sempre che l'apparecchio sia completamente raffreddato.
NOTA: la disinfezione si mantiene per circa 24 ore all'interno dello
sterilizzatore se il coperchio (a) non viene rimosso. Nel caso il co-
perchio (a) venga rimosso durante o dopo l'uso, il mantenimento
della disinfezione viene interrotto.
Configurazioni MICROWAVE - APPARECCHIO INSERITO IN
FORNO A MICROONDE
AVVERTENZE DI SICUREZZA
ATTENZIONE!
- I biberon in vetro possono essere sterilizzati nel forno a micro-
onde solo se nelle istruzioni è espressamente dichiarato. In caso
di dubbio, contattare il rivenditore o il fabbricante.
- Attenersi scrupolosamente a tempi e potenze indicati nella ta-
bella TEMPI E POTENZE DI DISINFEZIONE. Tempi e potenze infe-
riori potrebbero non garantire una disinfezione efficace, mentre
tempi e potenze superiori potrebbero danneggiare lo sterilizza-
tore con il suo contenuto e il forno stesso.
L'apparecchio si assembla sovrapponendo in sequenza alla base re-
movibile per microonde (i) il cestello (b) e il coperchio (a).
Nella configurazione MICROWAVE inserire gli oggetti come in-
dicato per la configurazione COMPACT (vedere primo paragrafo
della sezione "Preparazione e modalità d'uso dell'apparecchio.
Apparecchio collegato alla rete elettrica - configurazioni FULL
SIZE e COMPACT").
1) Prima di essere collocati all'interno dello sterilizzatore, gli og-
getti da disinfettare vanno sempre lavati e risciacquati accura-
tamente.
2) Versare 80 ml di acqua nella parte centrale della base removi-
bile per microonde (i) (fig. 10).
3) Posizionare gli oggetti da disinfettare all'interno (vedere il pri-
mo paragrafo di questa sezione).
4) Chiudere lo sterilizzatore con l'apposito coperchio (a) e inserir-
lo nel forno a microonde.
5) Impostare la potenza del forno a microonde secondo le moda-
lità consigliate nella tabella sottostante.
TEMPI E POTENZE DI DISINFEZIONE
Minuti
3
4
5
6) A fine ciclo per estrarre lo sterilizzatore dal forno a microonde
si consiglia di attendere qualche minuto e di servirsi sempre di
idonei dispositivi di protezione delle mani.
7) Attendere almeno qualche minuto prima di rimuovere il co-
perchio (a) a fine ciclo ed effettuare sempre questa operazione
con cautela per ridurre il rischio di fuoriuscita improvvisa di vapo-
re bollente o gocciolamento di acqua molto calda che potrebbe-
ro essere causa di ustioni.
Lavarsi accuratamente le mani prima di manipolare gli oggetti
sottoposti a disinfezione.
NOTA: la disinfezione si mantiene per circa 24 ore all'interno dello
sterilizzatore se il coperchio (a) non viene rimosso. Nel caso il co-
perchio (a) venga rimosso durante o dopo l'uso, il mantenimento
della disinfezione viene interrotto.

PULIZIA E MANUTENZIONE

1. Lasciare raffreddare l'apparecchio prima di effettuare qualsiasi
operazione.
2. Svuotare l'eventuale residuo di acqua (fig. 9) facendo attenzio-
ne, nelle configurazioni FULL SIZE e COMPACT, a non bagnare la
spina e/o il cavo di alimentazione (f ).
3. Asciugare con un panno morbido la piastra riscaldante/vasca
(e) o la base removibile per microonde (i) il corpo centrale (c ) il
cestello (b) e il coperchio (a).

RIMOZIONE DEL CALCARE

Durante l'utilizzo dello sterilizzatore è normale che sulla piastra
riscaldante/vasca (e) o nella base removibile per microonde (i)
si formino depositi di calcare più o meno accentuati in base alla
durezza dell'acqua utilizzata. Un eccessivo deposito potrebbe
ridurre le prestazioni dell'apparecchio e a lungo danneggiarlo.
7
Watt
1000 W+
Tra 600 W e 1000 W
Tra 440 W e 600 W

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents